dopo quanto tempo bisogna sostituire il pignone e la catena? e quale verifica occorre per capire quando cambiarli? grazie anticipatamente
dopo quanto tempo bisogna sostituire il pignone e la catena? e quale verifica occorre per capire quando cambiarli? grazie anticipatamente





Non c'è un kilometraggio preciso: dipende dall'uso che fai della moto e della manutenzione a cui sottoponi la catena.
Se usi prevalentemente la moto per fare dei giri (non tutti i giorni per andare al lavoro) e quindi giri poco con la pioggia, la tieni sempre ben ingrassata e alla tensione giusta, ce ne fai molti.
Te ne accorgi dall'usura dei denti di corona e pignone e dal fatto che la catena si allunga (lo vedi sui registri).
Io ho un vecchio SV 650 con oltre 30.000 km e la sua catena è ancora originale e per ora non necessità il cambio.
La curva è il miglior modo per congiungere due puntiMeglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbioGrattatio pallorum omnia mala fugat
quando la moto è sul cavalletto però trovo sia piuttosto dura da girare à normale? intendo quando lingrasso la catena


il fulcro del forcellone non si trova dov'è il pignone.
questo comporta su alcune moto lo strano effetto di accorciamento della catena quando la moto è sul cavalletto centrale perchè, per arrivare alla corona, deve girare intorno al forcellone.
guarda sul libretto di uso e manutenzione come deve essere controllata la tensione della catena e non preoccuparti se si tende stando sul cavalletto centrale.
assicurati piuttosto che tutte le maglie scorrano libere e non si blocchino piegate
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,




q8 spennacchiotto, c'è gente che andando tranquilla anche sulla speed 1050 con 25000 km ce l'ha ancora buona....
fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!
la mia ha solo 12k km ma secondo me ha bisogno di una seconda regolata.
Può essere che facendo molta montagna a buona andatura, tenda ad allungarsi un po', negli ultimi 4k km non l'ho mai pulita a fondo, ma ingrassata almeno 4/5 volte per bene.
Per capire i denti della corona, credo che ad un'occhio poco esperto come il mio sia difficile stabilite se usurata o no.![]()
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi



in linea teorica la catena (e quindi corona e pignone) si cambia quando i registri per la regolazione della tensione sono a fondo corsa e la catena non si riesce più a regolare giusta come tensione... (35-40 mm a metà).
In pratica non si arriva quasi mai a fine corsa ma ci si ritrova una catena troppo tirata da una parte e troppo poco dall'altra... perchè ormai troppo "stirata".
Non ha senso a mio parere guardare il consumo dei dentini di corona e pignone... quelli non finiranno mai, si stirerà prima la catena di sicuro e nel cambiare quella BISOGNA cambiare anche corona e pignone perchè tutto il kit lavora insieme e si consumano omogeneamente ogni kit a modo suo... se si mette una catena nuova su ingranaggi vecchi va a finire che lavorano male e si rovina tutto.
se per regolata intendi un'aggiustata dai registri si, e dipende sempre da come si usa la moto ma ogni pochi migliaia di km è facile che serva... è normale che la catena si allunghi. Anzi, 12k e mai regolata mi sembrano già tanti...
Ultima modifica di miky92; 04/09/2011 alle 19:15 Motivo: UnionePost automatica
ok grazie![]()
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi






tutto dipende da come guidi, se sparato oppure tranquillo o meta' e meta' ... nel mio caso duro' piu' o meno 25-30.000 km ...
Ma avevo un'andatura un po' da trotto, niente di che... ultimamente un po' meno...
Ora dovrei guardare negli appunti a quanti km ho cambiato la catena... ma cosi' a ricordo sono gia' oltre i 10.000 di un po'...
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub