Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 51 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 502

Discussione: Chi fà tiro a segno o piattello? - 2

  1. #91
    @Notturno:

    Concordo sulla meccanica S&W -anche se la finitura dei piani interni è scemata con gli anni, meglio la tua /2 della mia /6 sicuramente-, del resto sono gli unici revolver che ho e che -soprattutto- uso.

    La Mateba 6 unica te l'invidio (esattamente come l'Anaconda di Michelemobili) esclusivamente per motivi collezionistici.

    Meccanicamente, credo che il buon Ghisoni sia riuscito nel difficile compito di unire i difetti di una semiauto con quelli di un revolver.

    Aldilà dell'approssimazione esecutiva, ciò che caratterizza le creazioni armiere di questo signore è la loro totale inutilità.

    Che poi sia un pezzo che nobilita qualsiasi collezione è fuor di dubbio.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    @Notturno:

    Concordo sulla meccanica S&W -anche se la finitura dei piani interni è scemata con gli anni, meglio la tua /2 della mia /6 sicuramente-, del resto sono gli unici revolver che ho e che -soprattutto- uso.

    La Mateba 6 unica te l'invidio (esattamente come l'Anaconda di Michelemobili) esclusivamente per motivi collezionistici.

    Meccanicamente, credo che il buon Ghisoni sia riuscito nel difficile compito di unire i difetti di una semiauto con quelli di un revolver.

    Aldilà dell'approssimazione esecutiva, ciò che caratterizza le creazioni armiere di questo signore è la loro totale inutilità.

    Che poi sia un pezzo che nobilita qualsiasi collezione è fuor di dubbio.
    non mi ascolta mai

  4. #93
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    non mi ascolta mai
    Come "pezzo", ripeto, è invidiabilissimo.

    Mi è sfuggito un esemplare in .44 Magnum (colleziono solo questo calibro) un 6 mesi fa (era il momento sbagliato...) e ancora mi mordo le mani...

    Peraltro, il calibro in questione esaltava ancora di più i limiti strutturali della Mateba, ma per l'uso che ne avrei fatto io sarebbe stato del tutto irrilevante.

    Ciao.

  5. #94
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Come "pezzo", ripeto, è invidiabilissimo.

    Mi è sfuggito un esemplare in .44 Magnum (colleziono solo questo calibro) un 6 mesi fa (era il momento sbagliato...) e ancora mi mordo le mani...

    Peraltro, il calibro in questione esaltava ancora di più i limiti strutturali della Mateba, ma per l'uso che ne avrei fatto io sarebbe stato del tutto irrilevante.

    Ciao.
    sono d'accordo,in una bella vetrinetta ci si può mettere di tutto .

  6. #95
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    ...... La Mateba 6 unica te l'invidio (esattamente come l'Anaconda di Michelemobili) esclusivamente per motivi collezionistici.
    Meccanicamente, credo che il buon Ghisoni sia riuscito nel difficile compito di unire i difetti di una semiauto con quelli di un revolver.
    Aldilà dell'approssimazione esecutiva, ciò che caratterizza le creazioni armiere di questo signore è la loro totale inutilità.
    Che poi sia un pezzo che nobilita qualsiasi collezione è fuor di dubbio.
    Che sia un'arma senza una precisa funzione
    è fuor di dubbio... un suo limite quanto la sua
    originalità... che unisca i difetti di un revolver
    con quelli di una semiautomatica, bhè, potremmo
    discuterne per un pò - del resto siamo qui per questo..


    Credo che l'intento iniziale fosse avere un prodotto
    vincente nelle competizioni di tiro pratico nella
    categoria revolver, data la possibilità di sparare
    in singola azione, e quindi piazzare più colpi precisi
    in un lasso di tempo inferiore di coloro che dovevano
    armare ogni volta il cane.

    La sua classificazione come "autorevolver" e la conseguente
    esclusione dai circuiti statunitensi ne ha affossato le
    iniziali ambizioni agonistiche.

    Per un semplice amatore come me, che non ha problemi
    di categoria o di prestazione assoluta, è però davvero
    piacevole usarla, sia per la mia avversione al tiro in doppia azione,
    sia per il piacevole "sottoprodotto" della azione retrograda
    del castello, che, assorbendo parte del rinculo, fà sì che sia
    possibile sparare dei 357 magnum a carica standard
    (gli ultimi usati sono dei Fiocchi LWC 143 gr gz6)
    avvertendo un contraccolpo molto, molto lieve...
    ...questo, unito all'uso in singola azione, ne fà
    per me un revolver assolutamente adorabile.

    Agevolo un filmato per chi non ne conosce il
    particolare funzionamento..

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.

    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    non mi ascolta mai
    Al contrario, lo faccio sempre... ma come sai,
    la Mateba era una mia vecchia fissa, e quando ho
    avuto la giusta occasione (quella col castello lungo,
    già che in giro ce ne sono una marea di tipi diversi)
    non ho saputo farmela sfuggire... e ne sono contento.

    E poi, anche tu sei rimasto stupito dal suo comportamento...


  7. #96
    @ Notturno:

    Messa così ha effettivamente un altro sapore.

    Ti confesso che non conoscevo le velleità agonistiche di questa creazione.

    Per me rimane un revolver che si inceppa come una semiautomatica, o una semiautomatica con l'autonomia di un revolver.

    Costruita alla meno peggio per di più.

    Ritengo inoltre che il grande vantaggio che avverti nella gestione del tiro sia dato soprattutto dalla riduzione del momento torcente derivante dall'aver messo la canna nella porzione inferiore del tamburo più che dal movimento retrogado di parte dell'arma, che casomai disloca posteriormente le masse.

    Tant'è vero che lo stesso effetto lo trovi nel Rhino, caratterizzato dalla stessa posizione della canna, ma per tutto il resto autentico revolver (e arma molto più razionale a mio avviso, anche se stracara e costruita da schifo).

    Ti ricordo comunque che i revolver utilizzati in certe formule (vedi coppa Bianchi) sono armi profondamente trasformate, solo lontane parenti delle armi che dovrebbero rappresentare.

    Così come solo un pazzo userebbe una Tanfoglio per difesa, mentre è eccellente a questo scopo la CZ da cui deriva, così una 686 modificata per la Bianchi ha una doppia azione facilmente più corta, dolce e leggera della singola di serie.

    Qui non c'è da ammortizzare l'effetto "adrenalinico" di una sitazione di panico.

    Ripeto, per me rimane una notevole curiosità e niente più, anche se questa tua informazione ha aggiunto una finalità pratica a quel che ho sempre ritenuto un costrutto fine a sè stesso.

    Grazie e ciao.

  8. #97
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    ...... Ritengo inoltre che il grande vantaggio che avverti nella gestione del tiro sia dato soprattutto dalla riduzione del momento torcente derivante dall'aver messo la canna nella porzione inferiore del tamburo più che dal movimento retrogado di parte dell'arma, che casomai disloca posteriormente le masse.

    Tant'è vero che lo stesso effetto lo trovi nel Rhino, caratterizzato dalla stessa posizione della canna, ma per tutto il resto autentico revolver (e arma molto più razionale a mio avviso, anche se stracara e costruita da schifo)......

    Probabile... ne ho letto sulle riviste
    e nulla più, sarei curioso di provare
    anche quello per poter fare un confronto
    diretto. Costruito male il Rhino, dici?
    Peccato...

    A questo punto ci sarebbe da chiedersi
    perchè i costruttori più nobili di armi
    a tamburo non abbiano tentato la strada
    della canna collocata in basso...
    Ultima modifica di Notturno; 09/09/2011 alle 21:37

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Probabile... ne ho letto sulle riviste
    e nulla più, sarei curioso di provare
    anche quello per poter fare un confronto
    diretto. Costruito male il Rhino, dici?
    Peccato...

    A questo punto ci sarebbe da chiedersi
    perchè i costruttori più nobili di armi
    a tamburo non abbiano tentato la strada
    della canna collocata in basso...
    zio bon se l'è brut sto rhino

  10. #99
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Probabile... ne ho letto sulle riviste
    e nulla più, sarei curioso di provare
    anche quello per poter fare un confronto
    diretto. Costruito male il Rhino, dici?
    Peccato...

    A questo punto ci sarebbe da chiedersi
    perchè i costruttori più nobili di armi
    a tamburo non abbiano tentato la strada
    della canna collocata in basso...
    Andiamo con ordine...

    Per quanto riguarda le finiture del Rhino, potrei semplicemente risponderti che è di Chiappa, in questo senso una garanzia...
    Visto e impugnato all'EXA; farlo peggio era difficile, ergonomicamente ha il suo perchè, al tiro dovrei provarlo.

    Per quanto riguarda l'evoluzione dei revolver, la risposta è semplice: perchè quelle di John Wayne e di Clint Eastwood l'avevano in alto.
    Oggi chi usa un arma per professione il revolver non lo usa più (spesso nemmeno la pistola), e gli amatori sono e rimangono tali.
    Chi lo usa per la caccia (ove consentito) lo usa regolarmente in singola, e il colpo normalmente non lo doppia mai.

    Inoltre non sottovalutare MAI le inerzie aziendali: siccome siamo in forum di moto, cosa ci vorrebbe a produrre motori con rendimenti più sensati delle stufe attuali?

    Niente, eppure nessuno lo fà...

    Riciao.

  11. #100
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Andiamo con ordine...

    Per quanto riguarda le finiture del Rhino, potrei semplicemente risponderti che è di Chiappa, in questo senso una garanzia...
    Visto e impugnato all'EXA; farlo peggio era difficile, ergonomicamente ha il suo perchè, al tiro dovrei provarlo.

    Per quanto riguarda l'evoluzione dei revolver, la risposta è semplice: perchè quelle di John Wayne e di Clint Eastwood l'avevano in alto.
    Oggi chi usa un arma per professione il revolver non lo usa più (spesso nemmeno la pistola), e gli amatori sono e rimangono tali.
    Chi lo usa per la caccia (ove consentito) lo usa regolarmente in singola, e il colpo normalmente non lo doppia mai.

    Inoltre non sottovalutare MAI le inerzie aziendali: siccome siamo in forum di moto, cosa ci vorrebbe a produrre motori con rendimenti più sensati delle stufe attuali?

    Niente, eppure nessuno lo fà...

    Riciao.
    datemi 5 minuti che faccio un esperimento al volo e vi posto la foto mentre mi evolvo

    voilà,tecnologia chiappa con canna sotto,estetica classica da john wayne













    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di armageddon; 09/09/2011 alle 22:07 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 10 di 51 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Chi fà tiro a segno o piattello ?
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 05/09/2011, 12:39
  2. CHE TIRO!!!!
    Di fearless nel forum Video
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 16:17
  3. Tiro di somme
    Di Mara nel forum Street Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 17/07/2008, 09:39
  4. Tiro al piattello
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/11/2006, 13:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •