Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 51 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 502

Discussione: Chi fà tiro a segno o piattello? - 2

  1. #31
    Ok, grazie Vecchialenza, adesso mi torna tutto.

    Giusto per chiarire di che si parla con chi capitasse casualmente in questo 3d: le THV (tres haute vitesse) erano un munizionamento particolare, originariamente sviluppato dall'arsenale francese per le guardie del corpo dell'inquilino dell'Eliseo.

    Si basavano su palle monolitiche, la cui composizione originale non è mai stata completamente chiarita (pare una lega di rame e berillio), caratterizzate da una particolare forma a cuspide o a "clessidra" che le rende di fatto ipostabili (tendono a rovesciarsi una volta raggiunto il bersaglio).

    La loro peculiarità era però di essere leggerissime, permettendo così (grazie alla bassissima inerzia) di essere lanciate a velocità elevatissime.

    Si ottenevano quindi 3 risultati:

    -stessa potenza (o superiore) del munizionamento originale, ma con ridottissimo rilevamento dell'arma;

    -scarsa penetrazione del proiettile che, grazie alla sua ridottissima quantità di moto e alla sua intrinseca ipostabilità, veniva a rimanere praticamente sempre all'interno del bersaglio; in compenso, la brusca decelerazione e la grande potenza generavano enormi cavità temporanee;

    -la capacità (dovuta alla sua composizione e alla sua struttura monolitica) di superare protezioni individuali di livello A2.

    Queste munizioni ebbero vita commerciale piuttosto travagliata, in quanto in Italia furono spesso accomunate ai munizionamenti perforanti.

    Inoltre, date le altissime velocità, pare avessero effetti deleteri sulla durata delle rigature.

    Oggi è un caso imbattersi in qualcuna di queste scatole dispersa nei magazzini di qualche armeria di provincia, al pari delle Glaser "Safety Slug" che si basavano sugli stessi principi.

    E' però possibile produrle in proprio, facendosi costruire la palla da una torneria (che di solito la ricava da una barra di ottone; esistono però anche esemplari in acciaio o in acciaio camiciato in ottone) e poi assemblando la munizione artigianalmente.

    Ciao.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di michelemobili
    Data Registrazione
    04/04/10
    Località
    fermo (fermone?)
    Moto
    ex speed3 955i 2002 culona ex culolifting ex Kiappona sm 950 ex ducati 999...
    Messaggi
    6,564
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Ok, grazie Vecchialenza, adesso mi torna tutto.

    Giusto per chiarire di che si parla con chi capitasse casualmente in questo 3d: le THV (tres haute vitesse) erano un munizionamento particolare, originariamente sviluppato dall'arsenale francese per le guardie del corpo dell'inquilino dell'Eliseo.

    Si basavano su palle monolitiche, la cui composizione originale non è mai stata completamente chiarita (pare una lega di rame e berillio), caratterizzate da una particolare forma a cuspide o a "clessidra" che le rende di fatto ipostabili (tendono a rovesciarsi una volta raggiunto il bersaglio).

    La loro peculiarità era però di essere leggerissime, permettendo così (grazie alla bassissima inerzia) di essere lanciate a velocità elevatissime.

    Si ottenevano quindi 3 risultati:

    -stessa potenza (o superiore) del munizionamento originale, ma con ridottissimo rilevamento dell'arma;

    -scarsa penetrazione del proiettile che, grazie alla sua ridottissima quantità di moto e alla sua intrinseca ipostabilità, veniva a rimanere praticamente sempre all'interno del bersaglio; in compenso, la brusca decelerazione e la grande potenza generavano enormi cavità temporanee;

    -la capacità (dovuta alla sua composizione e alla sua struttura monolitica) di superare protezioni individuali di livello A2.

    Queste munizioni ebbero vita commerciale piuttosto travagliata, in quanto in Italia furono spesso accomunate ai munizionamenti perforanti.

    Inoltre, date le altissime velocità, pare avessero effetti deleteri sulla durata delle rigature.

    Oggi è un caso imbattersi in qualcuna di queste scatole dispersa nei magazzini di qualche armeria di provincia, al pari delle Glaser "Safety Slug" che si basavano sugli stessi principi.

    E' però possibile produrle in proprio, facendosi costruire la palla da una torneria (che di solito la ricava da una barra di ottone; esistono però anche esemplari in acciaio o in acciaio camiciato in ottone) e poi assemblando la munizione artigianalmente.

    Ciao.
    d
    io, prudentemente, sono stato a guardare..... C'è un gruppo di guardie del corpo di un industrialotto locale che ha voluto fare la prova provata sui giubbetti antiproiettile, con calibri da arma corta e lunga.
    Aperta e chiusa la parentesi sui traumi indiretti al portatore del giubbetto, la prova era sul passa non passa.
    Uno degli esaltati che frequenta il poligono (ogni poligono ne ha almeno uno, per regolamento) ha alcune di queste palle a profilo strano, chiamiamole così, e ha fatto una serie di ricariche per provare.
    Risultat: passa. Passa come passano munizioni robuste di calibri da fucile, tipo 30.06 e altri simili.
    Subito dopo la prova con la thv il capo delle guardie del corpo ha indetto una riunione.......
    Avreste dovuto vedere che faccia ha fatto!
    fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!

  4. #33
    Sulle THV so solo quel che ho letto.

    Non le ho mai viste dal vivo, nè originali, nè ricaricate.

    Tantomeno, quindi, sparate e ricaricate.

    Pensavo di ordinare qualche ogiva per farci qualcosa per la mia 329 (anche se le testerei inizialmente sulla 629...).

    Vedremo.

  5. #34
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Pensavo di ordinare qualche ogiva per farci qualcosa per la mia 329 (anche se le testerei inizialmente sulla 629...).

    Vedremo.
    le thv originali difficile trovarle , se esiste ancora c'era una ditta la IGF via S.Barbara - Santa Marina (Salerno) che ne produceva di molto simili

  6. #35
    Citazione Originariamente Scritto da vecchialenza Visualizza Messaggio
    le thv originali difficile trovarle , se esiste ancora c'era una ditta la IGF via S.Barbara - Santa Marina (Salerno) che ne produceva di molto simili
    Conosco, conosco...

    Il buon Carmelo.

    E' proprio a lui a cui pensavo di rivolgermi.

    Solo per le ogive però.

    Mi piace tappare da solo le mie bottiglie...

    Grazie comunque.

    P.S:

    Nel mio caso, comunque, le originali sono improponibili, non sono mai esistite THV commerciali per la .44.

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di michelemobili
    Data Registrazione
    04/04/10
    Località
    fermo (fermone?)
    Moto
    ex speed3 955i 2002 culona ex culolifting ex Kiappona sm 950 ex ducati 999...
    Messaggi
    6,564
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Conosco, conosco...

    Il buon Carmelo.

    E' proprio a lui a cui pensavo di rivolgermi.

    Solo per le ogive però.

    Mi piace tappare da solo le mie bottiglie...

    Grazie comunque.

    P.S:

    Nel mio caso, comunque, le originali sono improponibili, non sono mai esistite THV commerciali per la .44.
    io le ho viste solo in 9x21. Ma se le trovi per la 44 considera che 50 o 100 palle te le prendo io! Magari devi farle fare apposta e ti conviene farne qualcuna in più.
    Poi... Io la 110 ce l'ho pronta, anche se credo che per una palla leggerissima una polvere lenta non sia indicata... Ho un po' di rex verde e rex rossa..... Interessa?
    fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Vita travagliata quella delle THV.

    Vennero proibite negli Stati Uniti in quanto
    giudicate perforanti a causa del loro profilo
    (anche se poi, in realtà, il loro effetto terminale
    è di gran lunga assimilabile a quello delle espansive).

    Questo ne decretò la morte commerciale, e infatti
    nel nostro paese non vennero neppure proibite (curioso,
    visto che da noi si proibisce un pò di tutto senza che
    poi ve ne siano dei seri presupposti, come il continuo
    ostracismo nei confronti del 9 para, che altro non è
    che un buon calibro medio), tanto divennero pressochè
    irreperibili.

    Non le ho mai provate, ma ho letto su un numero
    recente di armi e tiro della loro disponibilità per la
    ricarica presso la ditta che avete citato, così come ho
    letto della loro propensione a consumare le canne per
    via delle elevate velocità (e della ridotta sezione della
    palla a contatto con la canna).

    Circa il discorso dei giubbotti antiproiettile, quelli più
    diffusi sono testati con armi corte fino al 357 magnum ma
    da distanze di 15 metri... se si abbassa la distanza o
    si sale con i calibri, i comuni pannelli flessibili
    in kevlar cedono.

    Se poi parliamo di 30.06 o di 308w, non c'è niente
    da fare, servono protezioni rigide, anche perchè il
    trauma interno, posto di fermare la palla, sarebbe
    comunque intollerabile...



  9. #38
    Citazione Originariamente Scritto da michelemobili Visualizza Messaggio
    io le ho viste solo in 9x21. Ma se le trovi per la 44 considera che 50 o 100 palle te le prendo io! Magari devi farle fare apposta e ti conviene farne qualcuna in più.
    Poi... Io la 110 ce l'ho pronta, anche se credo che per una palla leggerissima una polvere lenta non sia indicata... Ho un po' di rex verde e rex rossa..... Interessa?
    La IGF aveva in progetto THV per la .44, non so se sia uscita dalla fase prototipale.

    Premesso che ne produce di diverso tipo, e di diverso materiale, ti avviso che il loro costo è notevole: prodotte una ad una al tornio, con uno scarto max. di 2 o 3 grani, non arrivano alle cifre di un .408 ma sono comunque una discreta botta.

    Come hai già premesso, la N110 è ampiamente inadatta alla ricarica di queste munizioni: ho dati di ricarica riferiti a polveri quali la Lovex D 036-03, B&P 540-900, WW450, WW540, GM3, PEFL-26, PEFL-28, SP-8, ovviamente riferiti al calibro in commento.

    Per quest'anno comunque non ci metto, se ne parla magari il prossimo.

    Ciao.

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Iniziato ieri il rodaggio presso il
    poligono di Sommariva Perno.

    Per il momento si sono sia luci che ombre,
    ma non si può negare che abbia una
    notevole presenza scenica...





  11. #40
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    calibro????
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

Pagina 4 di 51 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Chi fà tiro a segno o piattello ?
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 05/09/2011, 12:39
  2. CHE TIRO!!!!
    Di fearless nel forum Video
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 16:17
  3. Tiro di somme
    Di Mara nel forum Street Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 17/07/2008, 09:39
  4. Tiro al piattello
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/11/2006, 13:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •