
Originariamente Scritto da
vecchialenza
a distanza di tiro ravvicinata secondo me appena tocca la pelle del primo , esplode , di fatto non causando altri danni che qualche setola tranciata ; il primo avrà un momentino di sbandamento per lo spostamento d'aria e poi se la riderà insieme al resto della famigliola .
quando facevo esperimenti con le thv (palle francesi in ottone molto leggere) ottenevo velocità molto molto elevate rispetto allo standard del calibro , ma quando tentai prove di penetrazione in tavole di abete da 25 mm (otto tavole assemblate) a distanza ravvicinata ottenevo la polverizzazione della palla e quasi nessun segno sulla tavola , altro che penetrare! Aumentando la distanza le palle penetravano ma solo di poco .