Citazione Originariamente Scritto da SadShape Visualizza Messaggio
Cominciamo a far pagare chi ha sempre fatto il furbo e che gira col suv e dichiara 1/3 di un operaio con delle sanzioni da lasciarlo in braghe di tela.
Cominciamo a far pagare chi porta i capitali all'estero.. con una quota decente e non ridicola così la prox volta gli passa la voglia.. cominciamo a far pagare i danni a chi ci governa e fa gli affaracci suoi per la maggior parte del tempo invece di stare seduto sulla poltrona (a lavorare non a dormire).
Cominciamo a far delel leggi che facciano passare la voglia di fare i furbi, i disonesti e poi ne riparliamo.
Cominciamo a tagliare i rami secchi che son solo zavorre costose... che siano le province o i troppi parlamentari con i loro privilegi.
Non possiamo + permetterci di sperperare come abbiamo fatto fino ad ora... è una spirale che ci porterà al fallimento e la rincorsa a mettere le pezze tra poco non basterà +!

Certo che c'è un modo giusto di pagare... chi ha una busta paga lo sa benissimo.. xchè paga il suo giusto "pezzo" e anche il bel pezzo di chi non ha mai pagato o sta pagando troppo poco!
Quoto te perchè hai fatto degli esempi concreti, a differenza di chi ti ha seguito.

Bravo, son d'accordo, è una ricetta tecnica.

Adesso però te ne propongo un'altra.

Attiriamo gli investimenti eliminando tutti i diritti (ergo, richieste legalizzate e irrifiutabili) di chi lavora.

Obblighiamo la gente a consumare rendendo a pagamento cose a cui non si può rinunciare (sanità, acqua potabile, istruzione magari).

Eliminiamo/abbassiamo unilateralmente i debiti verso coloro che non hanno le energie per esigerli (pensionati, handicappati, infortunati).

Sei sicuro che la mia ricetta produrrebbe meno reddito della tua?

Io no.

Ecco allora che la scelta tra CHI deve pagare COSA non è "tecnica", è MORALE.

In soldoni, chi va in parlamento ci va in rappresentanza di qualcuno, indipendentemente dalle sue capacità.

Nel momento in cui dovrà fare una scelta, la farà a favore di questo qualcuno, punto.

Siamo in una democrazia(?) rappresentativa; come in tribunale, NOI in quanto tali non abbiamo voce in capitolo.

Ora, io non so se tu abbia qualcuno a Roma che difenda i tuoi interessi.

Da quel che ho visto negli ultimi 25 anni, io mi sa che non ce l'ho.

Se i tuoi interessi coincidono coi miei, mi sà che tra un pò l'avrai un pò più a fondo nel culo; se poi sia infilato tecnicamente o meno, lascio a voi (esperti?) decidere.

Ciao.