Bisognerebbe farci tanti tanti km anche solo per strada per conoscerla bene.... cosa che putroppo nn puoi fare...




Bisognerebbe farci tanti tanti km anche solo per strada per conoscerla bene.... cosa che putroppo nn puoi fare...






Girarci su strada sarebbe inutile;alle velocità delle strade aperte sono sicuro che si guida benissimo,senza alcun problema.Le difficoltà vengono fuori in pista,quando spingi;devi fare l'abitudine alle accellerazioni tremende ed alle staccate.Usarlka su strada servirebbe solo per trovare una posizione di guida ottimale ,agiunstando pedane e semi manubri,ma per usarla da vero,non serve;stiamo parlando di un mille ipervitaminizzato.


Esatto Leo....Mi sono appena iscritto in piscina per l'anno in corso...anche l'anno scorso l'ho fatto e devo dire che aiuta molto...Sfiga ha voluto che ho provato la SIGNORA dopo le vacanze e avevo smesso a giugno di allenarmi...Meno male che al mare facevo 1 ora al giorno di canoa,altrimenti sarebbe stata ancora piu grigia...
C'è da dire che Franciacorta è da spezzafiato...è successo che a Misano sentissi meno la stanchezza fisica e magari id piu quella mentale perchè vai piu forte e devi abituare la tua mente a una proiezione della velocità diversa...ma riesci a riposare un po nei rettilinei..
GALEOTTA FU LA "MISANATA".........
Io Sabato a Magione ho guidato per la prima volta una SS (Kawa 636 2004) avendo sempre avuto naked ho iniziato a divertirmi a fine mattinata quando era ora di caricare la moto sul furgone![]()


In ogni caso servono tanti km in pista per conoscerla...Ma so anche che è una moto della madonna,e il limite sarò io..il mio manico e la mia preparazione atletica...Quindi magari trovi subito il feeling che è quello che ti puo servire ad andare in strada..ma andar forte è tutta un'altra storia![]()
GALEOTTA FU LA "MISANATA".........






Passando da una naked ad una ss ti devi abituare ai semimanubri,alla posizione di guida ;basta sfiorare i tronchetti che sei giù.Il problema di cui si discute sopra è che per abituarsi a velocità di curvatura e frenate tremende,devi viaggiare a quei ritmi e staccare alla joe bar,non passeggiare sulla futa
Lo credvo anch'io(la storia del riposo sul rettilineo),ma poi t'accorgi che invece di 250,fai i 290 ed i rettilinei diventano brevissimi;le piste tortuose incidonoi di più sugl'avambracci in frenata.Al muggio c'è solo una staccatavera,forse una e mezzo,ma ti massacra lo stesso perchè i cambi delle s a vel stellare,le arrabibate ,richiedono una certa prestanza.....
Io considerei un corso;più che per migliorarti(servono sempre cmq),anche solo per girare con pista chiusa e poter analizzare i singoli momenti di guida senza dover tirare per forza a tutta.


Caro Scimmio, ti faccio i complimenti per il coraggio di lasciare l'amore della tua vita e ti invito a passare lunedì 19 a Franciacorta, dove sarò li con Hly33...giusto per farti venire...un pò di scimmia!!! Io per adesso non riesco ancora a farne a meno del mio Day...
GodBlessTheBikerDC!


Sinceramente non ci avevo pensato che farò i 290
Con la Day a Misano mi son stancato di meno di Franciacorta,c'è anche da dire che avevo fatto la ciclistica e quindi andava giu da sola..Sabato ho sofferto piu che altro di avambracci e spalle..Pero secondo me,la tensione e la voglia di scannare subito dentro al 3o turno mi hanno fatto fare un paio di lunghi...e quando li fai cerchi di recuperare e usi le braccia al max...Morale...Fai 2 giri e poi non ce la fai piu...
Questa è un'altra cosa saggia a cui ho pensato...penso di farlo a inizio anno...cosi da mettere in pratica tutto quello che ti insegnano nell'arco di tutta l'intera stagione...
Ciao JOJO!!!
Sono già scimmiato di mio..tranquillo...infatti sono a Franciacorta domenica 18....Ahahahahahahahahah
Non riesco a passare Lunedi..non per cattiveria ma perchè non ho piu ferie...altrimenti avrei preferito fare la mezza piuttosto che i 3 turni...![]()
Ultima modifica di scimmio84; 12/09/2011 alle 15:22 Motivo: UnionePost automatica
GALEOTTA FU LA "MISANATA".........