Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: sostituzione forcellone in garanzia(vite del copricatena spezzata all'interno

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ultrapg
    Data Registrazione
    18/06/11
    Località
    vignate
    Moto
    Tiger 800 stradale
    Messaggi
    105

    sostituzione forcellone in garanzia(vite del copricatena spezzata all'interno

    Salve a tutti, vi spiego che cosa mi è successo:
    ho smontato il copricatena per pulire ed ingrassare la catena e poi l'ho rimontato.
    Quando sono andato per stringere un po' la vite che lo regge, clank, si è rotta, tutta la filettatura è rimasta avvitata nella sua sede ed il cappellotto di acciaio dove si appoggia la brucola per avvitare mi è rimasto in mano.
    Non ho assolutamente stretto troppo la vite perchè non ce ne è bisogno poichè non deve reggere un peso eccessivo, deve solo tenere il copricatena.
    Pensate le madonne che ho detto quando ho visto tutta la filettatura dentro il foro ed il cappellotto per terra.
    Ho riavvitato le altre due viti che tengono il copricatena e mi sono recato da un mio amico che ha una autofficina per vedere di tigliere la parte avvitata.
    Le abbiamo provate tutte ma non c'è verso.
    Poichè il buco con la vite dentro è perfettamente in linea col traliccio che regge la pedana del passeggero, non è stato possibile trapanarlo perchè il trapano non si allinea,
    Abbiamo provato ad alzare la moto sul cavalletto per non far toccare a terra la ruota posteriore per vedere se il forcellone scendesse un po' in basso e si disallineasse col foro ma niente da fare, il trapano non ci entra e non si allinea.
    Abbiamo provato ad fare un intaglio sulla filettatura per poi cercare di svitarla con un cacciavite a taglio ma niente il pezzo è troppo piccolo.
    Non so piu' che cosa fare.
    Portero' la moto dal conce triumph di milano e chiedero' se loro hanno una soluzione fattibile.
    Magari loro l'alzano sul banco lavoro, riescono a sfilare l'ammortizzatore, abbassare il forcellone, disallinearlo col traliccio e poi in qualche modo togliere la parte rotta da dentro la filettatura.
    Se cio' non fosse possibile, posso, secondo voi, chiedere la sostituzione del forcellone in garanzia e montarne uno nuovo con i fori liberi?
    D'altronde la rottura della vite è stata causata da una malformazione della vite stessa perchè una vite normale, con la poca forza con cui l'ho stretta, non si sarebbe rotta, quindi la vite è nata difettosa.
    fatemi sapere-

    grazie
    Ultima modifica di gc57; 08/09/2011 alle 18:57

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    appendi la moto con una capra (e il mecca ce l'ha), stacchi il mono dal braccetto, in moto che il forcellone "penzoli", e poi procedi di trapano.
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di waky75
    Data Registrazione
    20/04/11
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente Scritto da ilCavy Visualizza Messaggio
    appendi la moto con una capra (e il mecca ce l'ha), stacchi il mono dal braccetto, in moto che il forcellone "penzoli", e poi procedi di trapano.
    credo che farei uguale

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Ivan3inLINEA
    Data Registrazione
    21/03/11
    Località
    Trento
    Moto
    Hondista da sempre - ex CBR 600 - VTR 1000 F - VFR 750 / 800FI / 800Vtec - ora Tiger 800 ABS nera
    Messaggi
    366
    Il forcellone in garanzia non te lo sostituiranno mai perchè non è un difetto di fabbricazione del forcellone stesso !!
    Comunque il sistema di trapanare la parte rimasta spezzata nella filettatura femmina è ok e funziona sempre, anche io l' ho utilizzato più volte su moto, minimoto, tagliaerba e altro. Dovrei scendere in garage a vedere, ma credo che se "sganci" il mono dal forcellone questo si abbassi a sufficenza per poter fare il lavoro senza dover rendere necessario il suo smontaggio completo. Certo ci vuole qualcosa per sollevare MOLTO la moto in modo da abbassare bene il forcellone ed un pò di pazienza... ma la riuscita è certa !!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    trapano poi filetti e metti una vite più grande, problema tranquillamente risolvibile. A me non si è rotta la vite ma si è rovinato il filetto perchè sono un pirla e ho avvitato male una delle due viti laterali del paracatena. Risolto in 5 minuti, il materiale del forcellone è morbidissimo
    Ultima modifica di Ste3; 07/09/2011 alle 20:30

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Sempre avendo modo di lavorare esistono delle speciali punte per estrarre le viti.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ultrapg
    Data Registrazione
    18/06/11
    Località
    vignate
    Moto
    Tiger 800 stradale
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente Scritto da Ste3 Visualizza Messaggio
    trapano poi filetti e metti una vite più grande, problema tranquillamente risolvibile. A me non si è rotta la vite ma si è rovinato il filetto perchè sono un pirla e ho avvitato male una delle due viti laterali del paracatena. Risolto in 5 minuti, il materiale del forcellone è morbidissimo
    dopo aver trapanato come hai fatto a fare una filettatura piu' grande?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Fabullo955
    Data Registrazione
    11/06/09
    Località
    Sorbara
    Moto
    ex Sprint RS 955, ex Tiger 800 venom yellow, ex Tiger ExplorerXcx, ex Tiger 1200 XRT, Rocket 3 GT
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente Scritto da ultrapg Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, vi spiego che cosa mi è successo:
    ho smontato il copricatena per pulire ed ingrassare la catena e poi l'ho rimontato.
    Quando sono andato per stringere un po' la vite che lo regge, clank, si è rotta, tutta la filettatura è rimasta avvitata nella sua sede ed il cappellotto di acciaio dove si appoggia la brucola per avvitare mi è rimasto in mano.
    Non ho assolutamente stretto troppo la vite perchè non ce ne è bisogno poichè non deve reggere un peso eccessivo, deve solo tenere il copricatena.
    Pensate le madonne che ho detto quando ho visto tutta la filettatura dentro il foro ed il cappellotto per terra.
    Ho riavvitato le altre due viti che tengono il copricatena e mi sono recato da un mio amico che ha una autofficina per vedere di tigliere la parte avvitata.
    Le abbiamo provate tutte ma non c'è verso.
    Poichè il buco con la vite dentro è perfettamente in linea col traliccio che regge la pedana del passeggero, non è stato possibile trapanarlo perchè il trapano non si allinea,
    Abbiamo provato ad alzare la moto sul cavalletto per non far toccare a terra la ruota posteriore per vedere se il forcellone scendesse un po' in basso e si disallineasse col foro ma niente da fare, il trapano non ci entra e non si allinea.
    Abbiamo provato ad fare un intaglio sulla filettatura per poi cercare di svitarla con un cacciavite a taglio ma niente il pezzo è troppo piccolo.
    Non so piu' che cosa fare.
    Portero' la moto dal conce triumph di milano e chiedero' se loro hanno una soluzione fattibile.
    Magari loro l'alzano sul banco lavoro, riescono a sfilare l'ammortizzatore, abbassare il forcellone, disallinearlo col traliccio e poi in qualche modo togliere la parte rotta da dentro la filettatura.
    Se cio' non fosse possibile, posso, secondo voi, chiedere la sostituzione del forcellone in garanzia e montarne uno nuovo con i fori liberi?
    D'altronde la rottura della vite è stata causata da una malformazione della vite stessa perchè una vite normale, con la poca forza con cui l'ho stretta, non si sarebbe rotta, quindi la vite è nata difettosa.
    fatemi sapere-

    grazie
    magari dico una str...ta, ma provare con una goccia di superattack sulla testa della vite che si è rotta e poi provare a svitarla (con molta cautela)?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Citazione Originariamente Scritto da ultrapg Visualizza Messaggio
    dopo aver trapanato come hai fatto a fare una filettatura piu' grande?
    Metti di avere la vite del 6 tu trapani del 7 e fai sparire la vite poi ribuchi dell'8 e filetti M10.
    Ma mi sembra un passaggio della madonna,e ti devi sempre mettere in condizioni di lavorare bene,per cui con le punte estrattrici ti tiri fuori la vite ed hai il filetto salvo.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    Citazione Originariamente Scritto da ultrapg Visualizza Messaggio
    dopo aver trapanato come hai fatto a fare una filettatura piu' grande?
    con un filetto maschio più grande, nel materiale così morbido è come girarlo nel formaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Iago Visualizza Messaggio
    Metti di avere la vite del 6 tu trapani del 7 e fai sparire la vite poi ribuchi dell'8 e filetti M10.
    Ma mi sembra un passaggio della madonna,e ti devi sempre mettere in condizioni di lavorare bene,per cui con le punte estrattrici ti tiri fuori la vite ed hai il filetto salvo.
    esatto, se il filetto sul forcellone è salvo con la punta estrattrice togli la vite rotta ed il gioco è fatto
    Ultima modifica di Ste3; 07/09/2011 alle 20:41 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. spezzata in due
    Di Robi evergreen nel forum Video
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/09/2011, 14:48
  2. Sostituzione ruota libera gratis anche fuori garanzia...possibile??
    Di maxs84 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10/08/2011, 16:47
  3. Sostituzione forcellone della Daytona
    Di albizo74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11/02/2010, 11:22
  4. Sostituzione viti e garanzia
    Di radiohead nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19/04/2009, 17:11
  5. PROSSIMA SOSTITUZIONE IN GARANZIA
    Di Testuya nel forum Daytona
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18/06/2008, 07:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •