
Originariamente Scritto da
ponciarello81
Salve a tutti mi chiamo Antonio e ho una hornet 2005 con cui mi sono tolto parecchie soddisfazioni, sparate tra i tornanti dell'etna,nebrodi etc etc, aperitivi, casa lavoro, passeggio costiero etc etc . Con il tempo pero' trovo sempre piu' difficile trovare la voglia e la forza di farmi uscite serie a causa della "scarsa" comodita e riparo offerto dalla hornet. L'autostrada per me e' un incubo....quindi dopo 6 anni ho deciso di fare il passo e passare ad altra tipologia. Stavo per firmare per il NUovo vstrom che sulla carta e' la mia moto ideale ma i pareri sul motore troppo "tranquillo" mi hanno frenato, non sono un tipo che sfrega le pedane e stacca al millesimo , i 96cv della hornet gia' mi bastano e avanzano pero' ogni tanto la sparata la faccio, leggengo vari forum sono venuto a conoscenza della tiger 800 e mi sono detto : perche' no?!?
Dopo aver raccolto parecchie info ho solo un paio di domande da porvi...
Uso: quasi quotidiano casa lavoro, Giretti e in coppia per la siciliae qualche viaggetto se capita
1) La tiger 800 come riparo aerodinamico e comodita merita? Sentirei la differenza rispetto alla hornet? Oppure in autostrada si ha sempre la medesima senzazione di essere investito come da tir causa vento?
2)domanda bizzarra: Comprerei anche la coppia di valigie (vedro' poi la marca) ma nell'uso quotidiano per lavoro o cazzeggio posso lasciare montata una sola come si vede di solito nelle bmw r1200? QUesta e' una prerogativa importante visto che ho sempre roba da portare ma non mi va di stare sempre con 2 valigie ai fianchi. Ne risentirebbe parecchio l'equilibrio o la dinamica?
il bauletto posteriore non lo digerisco
Grazie a tutti se e' la sezione sbagliata posto nel forum specifico