gran bella cosa la pensione.
io non la piglierò mai!!
gran bella cosa la pensione.
io non la piglierò mai!!
sono dell' idea chs debbanofare delle distinzioni in base al lavoro
intanto non serve dividere a lavoro , ma e piu giusto farlo a categorie ( magari creandone apposte per le pensioni )
muratore o operaio di fonderia potrebbero stare nella stessa categoria tanto per dire
invece un manager d' azienda e un medico in un altra
e poi bisogna considerare che chi fa il muratore in genere non e una persona che ha fatto l' universita quindi inizia a lavorare prima invece chi fa il medico studia fino a tarda eta
detto questo io avrei una proposta per le pensioni
visto e considerato che chi è in pensione non produce nulla ( medico o operaio non cambia nulla ) perche non livellarle tutte e dare una , e ripeto 1 , pensione dignitosa a tutti ? e ora di finirla di vedere pensioni da 7/8000 euro ( anche 2 o 3 al colpo ) a qualcuno e 500 euro ad altri
il discorso pensioni e una michiatina raccontata a noi per pararsi il culo a loro
Per me' dopo 35 anni di spremitura sarebbe ora di mollare, dopo 40 penso che ormai non ci sia piu' niente da spremere
Il problema grosso e' che a decidere per noi c'e' gente che non ha mai fatto un cazzo in vita loro![]()
Naturalmente Over!!!!!!
Grazie a Don Zauker per la considerazione e a tutti per gli spunti.
Se la mettiamo sul serio vorrei dire:
-basta INPS: l'assicurazione sulla pensione dev'essere obbligatoria (e fate i conti con quel che diamo all'INPS i Lloyds c'assicurerebbero persino le unghie!)
-quelli che non possono pagarsela Sì che furiranno dell'assistenza pubblica, che pagheremmo tutti con quel che avanza dalla differenza ATTUALE INPS-meno-CANONE ASSICURAZIONE
Ma soprattutto: le regole vanno rispettate!
contano gli anni di contribuzione ed il valore dei contributi, questi sì vanno commisurati al lavoro (se usurante, pericoloso o una passeggiata!) NON l'età d'accesso alla pensione.
Se faccio l'artificiere per 40 anni (e sopravvivo!) mi mandate in pensione! anche se ho solo (18+40) 58anni!
Poi... attenzione: come tutte le cose "malo" il lavoro dà assuefazione.
Se a 20anni hai lavorato qualche mese puoi vivere senza fare una cippa per il resto della vita senza probs ma se hai lavorato 40anni, quando vai in pensione ti senti inutile e ti deprimi (ma pensa te!)
Ultima modifica di Brandhauer; 09/09/2011 alle 20:09
...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...
...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...
te l'ho giàdetto tu sei già pensionato.....e con le cazzate che spari se vuoi puoi anche chiedere un plus per "invalidità"...................
quando io vivevo i miei "secoli" tu ciucciavi ancora il latte.............
lo dici a me che "BADO" un novantaduenne e una novantacinquenne..............non lo sanno neanche che sono...."vivi"...........ma ci devono pensare le "famiglie" perchè hanno tagliato tutto ormai....................![]()
Ultima modifica di mister51; 09/09/2011 alle 21:31 Motivo: UnionePost automatica
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
infatti il gioco "dell`aspettativa di vita" é messo mediaticamente in piedi per giustificare le varie manovre sulle pensioni...anche se fosse vero che al giorno d`oggi si vive più a lungo bisogna tener presente che un 65 enne é poco adatto a svolgere sia un lavoro pesante (tipo il muratore, o sulla linea) ma é poco adatto pure a svolgere lavori ad alto contenuto tecnologico (dove fanno fatica pure giovani e freschi laureati)...
Il punto a mio modo di vedere é sempre lo stesso...settore primario e,secondario devono tornare ad avere l`importanza che meritano...solo valorizzando il lavoro si possono ottenere risorse da impiegare per la "seconda giovinezza"