Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 73

Discussione: In pensione a 65 anni....

  1. #51
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    gran bella cosa la pensione.

    io non la piglierò mai!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    sono dell' idea chs debbanofare delle distinzioni in base al lavoro
    intanto non serve dividere a lavoro , ma e piu giusto farlo a categorie ( magari creandone apposte per le pensioni )
    muratore o operaio di fonderia potrebbero stare nella stessa categoria tanto per dire
    invece un manager d' azienda e un medico in un altra
    e poi bisogna considerare che chi fa il muratore in genere non e una persona che ha fatto l' universita quindi inizia a lavorare prima invece chi fa il medico studia fino a tarda eta
    detto questo io avrei una proposta per le pensioni
    visto e considerato che chi è in pensione non produce nulla ( medico o operaio non cambia nulla ) perche non livellarle tutte e dare una , e ripeto 1 , pensione dignitosa a tutti ? e ora di finirla di vedere pensioni da 7/8000 euro ( anche 2 o 3 al colpo ) a qualcuno e 500 euro ad altri
    il discorso pensioni e una michiatina raccontata a noi per pararsi il culo a loro

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di TizioCustom58
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    Milano
    Moto
    HD FAT BOB
    Messaggi
    15,456
    Per me' dopo 35 anni di spremitura sarebbe ora di mollare, dopo 40 penso che ormai non ci sia piu' niente da spremere
    Il problema grosso e' che a decidere per noi c'e' gente che non ha mai fatto un cazzo in vita loro
    Naturalmente Over!!!!!!

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Grazie a Don Zauker per la considerazione e a tutti per gli spunti.

    Se la mettiamo sul serio vorrei dire:
    -basta INPS: l'assicurazione sulla pensione dev'essere obbligatoria (e fate i conti con quel che diamo all'INPS i Lloyds c'assicurerebbero persino le unghie!)
    -quelli che non possono pagarsela che furiranno dell'assistenza pubblica, che pagheremmo tutti con quel che avanza dalla differenza ATTUALE INPS-meno-CANONE ASSICURAZIONE

    Ma soprattutto: le regole vanno rispettate!
    contano gli anni di contribuzione ed il valore dei contributi, questi sì vanno commisurati al lavoro (se usurante, pericoloso o una passeggiata!) NON l'età d'accesso alla pensione.

    Se faccio l'artificiere per 40 anni (e sopravvivo!) mi mandate in pensione! anche se ho solo (18+40) 58anni!

    Poi... attenzione: come tutte le cose "malo" il lavoro dà assuefazione.
    Se a 20anni hai lavorato qualche mese puoi vivere senza fare una cippa per il resto della vita senza probs ma se hai lavorato 40anni, quando vai in pensione ti senti inutile e ti deprimi (ma pensa te!)
    Ultima modifica di Brandhauer; 09/09/2011 alle 20:09
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    Poi... attenzione: come tutte le cose "malo" il lavoro dà assuefazione.
    Se a 20anni hai lavorato qualche mese puoi vivere senza fare una cippa per il resto della vita senza probs ma se hai lavorato 40anni, quando vai in pensione ti senti inutile e ti deprimi (ma pensa te!)
    non hai conosciuto mio padre e si vede
    si e adattato in pochissimo tempo , pisolino al pomeriggio orticello
    vacanze a iosa ( e pure a prezzi bassi visto che possono andare quando vogliono ) e anche lavoretti per non annoiarsi

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    si bene....ma che centra con l'andare in pensione a 65 anni???
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    non hai conosciuto mio padre e si vede
    si e adattato in pochissimo tempo , pisolino al pomeriggio orticello
    vacanze a iosa ( e pure a prezzi bassi visto che possono andare quando vogliono ) e anche lavoretti per non annoiarsi
    ehi!
    io son contento per il tu babbo, e certo!

    stimo, da quel che leggo, la depressione da inattività una delle principali cause di malattie psicosomatiche della terza età.
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  8. #57
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    Grazie a Don Zauker per la considerazione e a tutti per gli spunti.

    Troppa grazia...

    Se la mettiamo sul serio vorrei dire:
    -basta INPS: l'assicurazione sulla pensione dev'essere obbligatoria (e fate i conti con quel che diamo all'INPS i Lloyds c'assicurerebbero persino le unghie!)

    Su questo non ti quoto, sono anzi CONTRARISSIMO!
    Tutto quello che è privato può fallire.
    La pensione è un sussidio, più o meno alto, che la collettività riserva a chi ha portato avanti la baracca per anni, e oggi non è più in grado di farlo.
    Se perdi soldi da giovane, ti rifarai; ma se perdi la pensione, come rimedi? Ti alzi presto la mattina e vai a fare il manovale?
    Giocati lo stipendio se vuoi, ma la pensione deve essere intoccabile.
    L'INPS è sotto perchè viene usato per scopi non suoi (vedi pagamento malattia).


    -quelli che non possono pagarsela che furiranno dell'assistenza
    pubblica, che pagheremmo tutti con quel che avanza dalla differenza ATTUALE INPS-meno-CANONE ASSICURAZIONE

    Ma soprattutto: le regole vanno rispettate!
    contano gli anni di contribuzione ed il valore dei contributi, questi sì vanno commisurati al lavoro (se usurante, pericoloso o una passeggiata!) NON l'età d'accesso alla pensione.

    Concordo

    Se faccio l'artificiere per 40 anni (e sopravvivo!) mi mandate in pensione! anche se ho solo (18+40) 58anni!

    Anche fare il muratore o il facchino è usurante.
    Inoltre, l'artificiere corre rischi quando lavora (ergo: quante volte all'anno?) mentre il facchino, oltre a correre perennemente rischi (sebbene più piccoli) ha la CERTEZZA di riportare traumi; ergo, questo genere di lavoro è SICURAMENTE usurante, ma non te lo riconosceranno mai: troppa gente coinvolta, che non conta un cazzo perdipiù. Meglio riconoscere lo stress da fuso orario ai piloti di jet, che quello da turni ai metalmeccanici.


    Poi... attenzione: come tutte le cose "malo" il lavoro dà assuefazione.
    Se a 20anni hai lavorato qualche mese puoi vivere senza fare una cippa per il resto della vita senza probs ma se hai lavorato 40anni, quando vai in pensione ti senti inutile e ti deprimi (ma pensa te!)

    Un problema alla volta: iniziate a mandarmi in pensione, poi mi arrangio io...
    Brand, scusa se ho usato il tuo post, ma erano spunti interessanti.

    Ciao.

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di Big Marino
    Data Registrazione
    26/02/07
    Località
    Trieste (TS)
    Moto
    Speed Triple my 2003
    Messaggi
    10,144
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    sono dell' idea chs debbanofare delle distinzioni in base al lavoro
    intanto non serve dividere a lavoro , ma e piu giusto farlo a categorie ( magari creandone apposte per le pensioni )
    muratore o operaio di fonderia potrebbero stare nella stessa categoria tanto per dire
    invece un manager d' azienda e un medico in un altra
    e poi bisogna considerare che chi fa il muratore in genere non e una persona che ha fatto l' universita quindi inizia a lavorare prima invece chi fa il medico studia fino a tarda eta
    detto questo io avrei una proposta per le pensioni
    visto e considerato che chi è in pensione non produce nulla ( medico o operaio non cambia nulla ) perche non livellarle tutte e dare una , e ripeto 1 , pensione dignitosa a tutti ? e ora di finirla di vedere pensioni da 7/8000 euro ( anche 2 o 3 al colpo ) a qualcuno e 500 euro ad altri
    il discorso pensioni e una michiatina raccontata a noi per pararsi il culo a loro
    Questo esiste già in UK.................... ma da noi ...................... un sogno irrealizzabile
    “L'amico è quello che al momento giusto te lo mette in quel posto"

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    beh eliminiamo vi vecchi rimasti e tutti coloro che stanno per andare in pensione... partiamo da mister51secoli?
    te l'ho giàdetto tu sei già pensionato.....e con le cazzate che spari se vuoi puoi anche chiedere un plus per "invalidità"...................

    quando io vivevo i miei "secoli" tu ciucciavi ancora il latte.............

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Mi permetto qualche riflessione, anzi, qualche commento sulle vostre...

    @Brandhauer: hai espresso un concetto agghiacciante, soprattutto perchè vero.

    Nella storia, le cose sono sempre andate così.

    Rimane il fatto che oggi, col nucleare, il giochino è improponibile.

    Secondo te, senza l'atomica, la crisi attuale come verrebbe risolta?

    @Stinit:

    Occhio a leggere le statistiche.

    La storia della "maggiorata aspettativa di vita" è una solenne STRONZATA (una delle tante) che ci propinano i media.

    La vita media si allunga semplicemente perchè si riduce quella neonatale, NON perchè si vive più a lungo.

    Per ogni neonato che muore, ci vuole un ottantenne per fare la media dei quarant'anni.

    Il giochino è tutto qui, per il resto non è che oggi si viva poi così più a lungo di una volta.

    Inoltre -parliamoci chiaro- un conto è vivere, un conto è sopravvivere.

    Non è che se arrivi a 120 anni tu possa fare il minatore fino agli 80, perchè magari sono 50 anni che fai fatica ad andare dal letto al divano.

    Non tutti possono avere uno Scapagnini che ti siringa l'Humatrope.

    Miei 2 cents.
    lo dici a me che "BADO" un novantaduenne e una novantacinquenne..............non lo sanno neanche che sono...."vivi"...........ma ci devono pensare le "famiglie" perchè hanno tagliato tutto ormai....................
    Ultima modifica di mister51; 09/09/2011 alle 21:31 Motivo: UnionePost automatica
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Mi permetto qualche riflessione, anzi, qualche commento sulle vostre...

    @Brandhauer: hai espresso un concetto agghiacciante, soprattutto perchè vero.

    Nella storia, le cose sono sempre andate così.

    Rimane il fatto che oggi, col nucleare, il giochino è improponibile.

    Secondo te, senza l'atomica, la crisi attuale come verrebbe risolta?

    @Stinit:

    Occhio a leggere le statistiche.

    La storia della "maggiorata aspettativa di vita" è una solenne STRONZATA (una delle tante) che ci propinano i media.

    La vita media si allunga semplicemente perchè si riduce quella neonatale, NON perchè si vive più a lungo.

    Per ogni neonato che muore, ci vuole un ottantenne per fare la media dei quarant'anni.

    Il giochino è tutto qui, per il resto non è che oggi si viva poi così più a lungo di una volta.

    Inoltre -parliamoci chiaro- un conto è vivere, un conto è sopravvivere.

    Non è che se arrivi a 120 anni tu possa fare il minatore fino agli 80, perchè magari sono 50 anni che fai fatica ad andare dal letto al divano.

    Non tutti possono avere uno Scapagnini che ti siringa l'Humatrope.

    Miei 2 cents.
    infatti il gioco "dell`aspettativa di vita" é messo mediaticamente in piedi per giustificare le varie manovre sulle pensioni...anche se fosse vero che al giorno d`oggi si vive più a lungo bisogna tener presente che un 65 enne é poco adatto a svolgere sia un lavoro pesante (tipo il muratore, o sulla linea) ma é poco adatto pure a svolgere lavori ad alto contenuto tecnologico (dove fanno fatica pure giovani e freschi laureati)...

    Il punto a mio modo di vedere é sempre lo stesso...settore primario e,secondario devono tornare ad avere l`importanza che meritano...solo valorizzando il lavoro si possono ottenere risorse da impiegare per la "seconda giovinezza"

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mhà: Germania, Fa la prostituta a 80 anni. "Ho una pensione da fame"
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 10/11/2011, 12:45
  2. Innalzamento pensione a 67 anni
    Di yeager4772 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 27/10/2011, 08:28
  3. Pensione ai mafiosi
    Di catenaccio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 22:10
  4. La pensione del condannato....
    Di Hannibal nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 02/08/2007, 08:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •