Avete mai forato una gomma durante i vostri giri in moto, consigli, cosa avete fatto?




Avete mai forato una gomma durante i vostri giri in moto, consigli, cosa avete fatto?
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html




Ho venduto la moto e ne ho comprata una nuova al concessionario più vicino !!




Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html




La mia era una risposta serissima....capisco il "caso estremo"...ma era andata così
Ma poi scusami ...ma che risposte credi di poter avere ?
A meno di non avere una vespa PX con ruota di scorta appresso , direi che "il da farsi" si limita a :
1 - Spray gonfiagomme e via al gommista più vicino
2 - telefonata al carroattrezzi
Non credo ci siano altre alternative..![]()



Ero al mare.
Giro di controllo per vedere la moto e mi trovo la gomma a terra con foro ben visibile.
Era il 1 Maggio. tutti i benzinai o gommisti chiusi. Per fortuna abbiam trovato un benzinaio che stava entrando in negozio per prender delle cose e tornarsene a casa... Pregandolo e spiegandoli la situazione mi ha venduto una di quelle bombolette con la schiuma. Dopo aver schiumato la gomma ho dato un colpo col compressore per gonfiarla un pò ( buco chiuso ma gomma a terra quasi.. in teoria con la bomboletta si dovrebbe anche gonfiare) tornato a casa ed il giorno dopo dal gommista subito per far pulire la gomma e ripararla, ma consiglio mio appena possibile cambiarla...![]()
ASD LA MANDRIA - www.asdlamandria.it - Pagina Facebook
Se non sono pazzi.. non li vogliamo!!!!!!! ® - GAVEVE!®
My EX Emily - My Kate

La prima volta che ho forato ero in autostrada, con il kawa zxr400.
Mi sono fermato ad un distributore ma non aveva nulla per la riparazione.
In quel mentre arriva un altro motociclista che ha con se il kit di riparazione tubeless, quello con un "salsicciotto" da infilare nel foro, con un po' di pastina vulcanizzante.
Il foro era facile da vedere perche' era stato fatto da un pezzo di alluminio di cerchione ( probabilmente tirato su passando in corsia di emergenza ) ed era uno sbrego lungo circa un centimetro.
Infilata quella "cosa" e gonfiata la gomma ho fatto altri 7/8mila km con quella gomma.
Non ho mai ringraziato abbastanza quell' angelo con le due ruote.
Per inciso aveva gia' aiutato un altro motocisclista quel giorno, sempre con una foratura, e poi mi ha detto " speriamo ora non capiti a me, visto che non ne ho piu'" e non ha voluto soldi ( prima che i maligni malignino )
Da allora posso scordarmi qualunque cosa, ma non mi scordo i "salsicciotti".
Non voglio fare pubblicita', ma googlate " kit riparazione tubeless" e troverete milioni di questi impagabili arnesi. Alcuni hanno anche due o tre bombolette di aria compressa ( o azoto, non saprei ) per gonfiare la gomma.
Pigi
Sposto in sezione tecnica.
Nell'enduro (che ho praticato per un pò di anni) mi è capitato 2 volte e ho sempre usato la bomboletta dopo aver preso 2 chiodi appositamente piazzati sul percorso...poi ho acquistato le mousse ma non credo esistano per le moto stradali
La bomboletta credo sia efficace a patto di non percorrere troppi km,alla fine la schiuma tappa il buco ma se salta via quella sei da capo,ma non vedo altre soluzioni....
Conta comunque che la bomboletta è grossa più o meno come quelle delle schiume per capelli,quindi ingombrante,dubito che possa stare nel sottosella di qualsiasi moto stradale!
"se corri come un fulmine,ti schianti come un tuono"
Le "mie" Langhe. Capitolo 2-3 (pag 4)
La GaveSpeed!