tiene, tiene, non ti mettere a fare il "coperchio" anche tu! E' un circuito con molte ripartenze, l'unica curva veramente veloce è la piratella, bisogna essere a posto con l'assetto in frenata ma alla fine bisogna esserlo in qualsiasi pista.
Vieni prolivino, così poi ci torniamo a ottobre con Jack e Mick, e magari con quell'altro lesso di Not Normal.
SPETTACOLO Imola!!!!!
Non pensavo che riaprisse quest'anno...ci son stati un sacco di problemi...Ho un aggancio per girarci l'anno prox a pista chiusa..nel caso in cui si organizza vi faccio sapere...Ma dove si prenota?!?Direttamente sul sito del circuito o con organizzatore?!?Sto facendo il campionato supersport a SBK2011 su xbox 360...Quando ho fatto Imola ci ho messo mezz'ora a impararla bene per poter almeno far la prima fila in qualifiche..è tosta da memorizzare e in alcune curve non si vede una mazza! C'è di buono che li schiacci "RIAVVIA" e ricominci,anche perchè il pilota ha preso un paio di saccagnate alle varianti...Ma i muretti son cosi vicini?!?![]()
GALEOTTA FU LA "MISANATA".........
io quest'anno sono riuscito a strappare una gomma sola ( gp racer s posteriore) a Misano, ma me la sono cercata con una taratura ad minchiam. Sempre a Misano con un caldo allucinante sono riuscito a finire una GP 7712 che alla fine non aveva pù intagli senza strapparla. Al Mugello il 23 agosto ( 1000 gradi) accenno di strappo all'anteriore, anche in questo caso per taratura sbagliata. Poi magari domenica sbrago tutto, chissà.
Ci ho girato solo una volta, ai miei esordi pistardici, qualche turno durante un DRE, con una multistrada(), però me lo ricordo ancora. Difficile ma veramente una figata
Non so
se mi capisco
quando parlo
allora: ha piovuto.................peccato perchè c'era poca gente e si sarebbe girato benissimo.
comunque le notizie importanti sono:
l'asfalto nuovo non strappa particolarmente , è un parente povero di quello usato al Mugello. Mi sono girato tutto il paddock e una sola moto aveva leggermente strappato il posteriore, quindi da quel punto di vista si può stare tranquilli.
La famigerata variante bassa è strasegnalata ( quasi ) a prova di mentecatto; piuttosto mi è sembrato che l'abbiano ulteriormente rallentata, non c'è verso di farla "sciolta", anche pestando un pò il cordolo in ingresso, o almeno io non l'ho trovato.
L'organizzazione obbliga tutti a fare tre giri dietro l'apripista al primo ingresso, il che è utilissimo per le traiettorie, e se si vuole si può chiedere qualche giro in più.