Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Ma perchè si agita tanto?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813

    Ma perchè si agita tanto?

    Vuoi vedere che gli scappato un razzo avanzato a Capodanno, e l'ha tirato giù lui il volo Itavia......... se no non si capisce la sua animosità!

    Wikileaks, Giovanardi chiese aiuto agli Usa. “Su Ustica dovete supportare la mia tesi”

    Il sottosegretario alla Famiglia chiese aiuto all'Ambasciatore davanti ad alcuni documenti segretati che pubblicarono Repubblica e il Tg3. La risposta di Countryman: "Se le rivelazione non fossero supportate potremmo aiutarlo, così abbiamo le mani legate"
    Il primo cablogramma è classificato come confidenziale e reca la data del 25 giugno 2003 mentre il secondo, “segreto”, è del 14 luglio dello stesso anno. Entrambi riportano la firma dell’ambasciatore americano a Roma Thomas Countryman e in essi si manifesta preoccupazione per “il ritorno in prima pagina della strage di Ustica”. Ma soprattutto i due documenti diplomatici statunitensi, contenuti nel pacchetto diffuso in versione integrale da Wikileaks lo scorso 30 agosto, oltre al disastro del 27 giugno 1980 che costò la vita a 81 persone, citano anche un politico italiano, Carlo Giovanardi, ai tempi della XIV legislatura (dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006) ministro per i rapporti al parlamento.

    Più nel dettaglio l’oggi sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri di origine modenese avrebbe incontrato Countryman chiedendogli un intervento per “mettere a tacere” le teorie diverse dalle sue che giravano e si sarebbe anche lamentato della scarsa collaborazione delle autorità d’oltre oceano sulla vicenda. Anzi, avrebbe proprio manifestato biasimo per la pressoché inamovibilità degli americani di fronte a una tesi tutta sua: l’aereo non sarebbe caduto per un’azione di guerra non dichiarata nei cieli del Mediterraneo, ma per un’esplosione interna causata da una bomba. Poi, ancora, a proposito di documenti a stelle e strisce desecretati, si lagna perché “minano la sua credibilità”.

    I documenti al centro di questa vicenda, richiesti ai sensi del Freedom for information act (legge che stabilisce le modalità con cui ogni cittadino può avere accesso agli atti della pubblica amministrazione statunitense), erano diventati oggetto di un servizio del Tg3 nazionale con cui si dava conto di “nuove rivelazioni” in merito alla strage del giugno ’80. E aggiungeva il quotidiano La Repubblica: “Ustica: gli Stati Uniti hanno spiato Amato”. Il riferimento è a Giuliano Amato, il primo ministro che nel 1992 sarebbe stato intercettato dal Grande Fratello americano insieme all’allora ministro della difesa, Salvo Andò. Gli ascolti abusivi sarebbero poi stati utilizzati per far pressione su Bettino Craxi, ai tempi deputato del Psi, lo stesso partito di premier e di Andò. Scopo: dissuadere l’esecutivo dal proseguire nella ricerca della verità su Ustica.

    Giovanardi, quando Tg3 e Repubblica diedero eco le notizie sul caso, le liquidò dicendo che non rappresentavano alcuna novità. E nel cablogramma del 14 luglio 2003 si aggiunge: “L’ambasciata [americana] non intende commentare pubblicamente le rivelazioni, ma se queste non fossero supportate dai documenti stessi, allora saremmo in grado di aiutare Giovanardi a respingere la mozione dell’opposizione. Date la tendenza alle teorie cospirazioniste che continuano a circondare sull’incidente di Ustica, preferiremmo non rispondere ai familiari delle vittime su copie di documenti interni del dipartimento di Stato”.

    In merito a queste due comunicazioni diplomatiche, il sottosegretario ha già fatto sapere di non saperne nulla e di non sapere nulla neanche di incontri con Countryman per discutere della questione. Al giornalista Emanuele Midolo di Agoravox Italia (ESCLUSIVO ? Cable WikiLeaks su Ustica. USA ?coinvolti?. Giovanardi tentò di coprire lo scandalo - AgoraVox Italia) ha però aggiunto: “Io ho contattato tutte le fonti che erano in grado di dare informazioni su Ustica. I servizi italiani, la magistratura, i periti. Ho contattato anche l’ambasciata americana per sapere se aveva informazioni da darmi oltre alle rogatorie e alla lettera formale che Clinton aveva inviato a Giuliano Amato, lettera personale nella quale Clinton diceva che gli Stati Uniti non c’entravano niente con la strage”.

    Wikileaks, Giovanardi chiese aiuto agli Usa. “Dovete supportare la mia tesi” | Antonella Beccaria | Il Fatto Quotidiano

    ESCLUSIVO ? Cable WikiLeaks su Ustica. USA ?coinvolti?. Giovanardi tentò di coprire lo scandalo - AgoraVox Italia
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    niente di nuovo sotto il sole italico
    spesso un rutto vale più di mille parole

Discussioni Simili

  1. Perché sento tanto freddoooooooooooooooo :-)
    Di valerio80 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21/12/2011, 15:50
  2. Perchè ogni tanto si spegne??
    Di Peppe Bastardo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 23/07/2011, 16:03
  3. ma perchè li odiano cosi tanto???
    Di beppe82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 15/07/2010, 10:17
  4. perche' si arriva a tanto
    Di Raffaele Guerra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 20/06/2010, 10:23
  5. perchè costano tanto usate??
    Di torcolo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 30/09/2008, 09:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •