Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Con Brunetta ammalarsi è diventato un lusso: minore tutela dei lavoratori

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925

    Con Brunetta ammalarsi è diventato un lusso: minore tutela dei lavoratori

    LEGITTIMITA’. Sollevata questione di legittimità costituzionale, da parte del giudice del lavoro di Livorno Jaqueline Monica Magi, in merito l’articolo 71 della legge 133/2008, detta legge Brunetta, che prevede per i dipendenti pubblici una decurtazione dello stipendio per i primi 10 giorni di malattia. L’ordinanza del 05 agosto scorso è stata resa nota solo ieri da Unicobas della Toscana che assiste 50 tra docenti e lavoratori Ata. Il ricorso che era stato presentato al tribunale è stato accolto dal giudice.
    MOTIVAZIONI. Molto chiare e nette le motivazioni indicate nell’ordinanza dalla dottoressa Magi. Con la legge Brunetta ammalarsi è diventato “un lusso che il lavoratore non potrà più permettersi” e ciò contrasta nettamente “con l’articolo 36 della Costituzione che prevede che sia garantita una retribuzione proporzionata e in ogni caso sufficiente a garantire un’esistenza libera e dignitosa”.
    Sempre nell’ordinanza il giudice ha affermato che la legge Brunetta viola più norme costituzionali:
    l’articolo 3, il principio d’uguaglianza, creando una “illegittima disparità” tra lavoratori pubblici e privati;
    l’articolo 32, sul diritto alla salute che con questa norma viene condizionato;
    l’articolo 36 sulla qualità della vita, in quanto la decurtazione del guadagno è “tale da non garantire al lavoratore una vita dignitosa”;
    e l’articolo 38 facendo “venire meno i mezzi di mantenimento e assistenza al cittadino in quel momento inabile al lavoro”.
    TUTELA DELLA SALUTE. Giacomo Milillo, segretario dei Medici di Medicina Generale commenta: “Il rischio di un abbassamento della tutela della salute dei lavoratori esiste”
    REPLICA DEL MINISTERO. Il ministero della Pubblica Amministrazione respinge le accuse e riguardo la norma affermando che “esiste anche in altri contratti collettivi”.
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    LEGITTIMITA’. Sollevata questione di legittimità costituzionale, da parte del giudice del lavoro di Livorno Jaqueline Monica Magi, in merito l’articolo 71 della legge 133/2008, detta legge Brunetta, che prevede per i dipendenti pubblici una decurtazione dello stipendio per i primi 10 giorni di malattia. L’ordinanza del 05 agosto scorso è stata resa nota solo ieri da Unicobas della Toscana che assiste 50 tra docenti e lavoratori Ata. Il ricorso che era stato presentato al tribunale è stato accolto dal giudice.
    MOTIVAZIONI. Molto chiare e nette le motivazioni indicate nell’ordinanza dalla dottoressa Magi. Con la legge Brunetta ammalarsi è diventato “un lusso che il lavoratore non potrà più permettersi” e ciò contrasta nettamente “con l’articolo 36 della Costituzione che prevede che sia garantita una retribuzione proporzionata e in ogni caso sufficiente a garantire un’esistenza libera e dignitosa”.
    Sempre nell’ordinanza il giudice ha affermato che la legge Brunetta viola più norme costituzionali:
    l’articolo 3, il principio d’uguaglianza, creando una “illegittima disparità” tra lavoratori pubblici e privati;
    l’articolo 32, sul diritto alla salute che con questa norma viene condizionato;
    l’articolo 36 sulla qualità della vita, in quanto la decurtazione del guadagno è “tale da non garantire al lavoratore una vita dignitosa”;
    e l’articolo 38 facendo “venire meno i mezzi di mantenimento e assistenza al cittadino in quel momento inabile al lavoro”.
    TUTELA DELLA SALUTE. Giacomo Milillo, segretario dei Medici di Medicina Generale commenta: “Il rischio di un abbassamento della tutela della salute dei lavoratori esiste”
    REPLICA DEL MINISTERO. Il ministero della Pubblica Amministrazione respinge le accuse e riguardo la norma affermando che “esiste anche in altri contratti collettivi”. (CINESI??)

    Sarà un caso che questi schifosi tengano di mira la Costituzione con l'intento di modificarne "la prima parte"??


    Brunetta: «Cambiare l'art.1 della Carta» Insorgono Pd e Idv, frenano Pdl e Lega - Corriere della Sera



  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di maxsamurai
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Sarissola(Ge)
    Moto
    ex Thruxton,Tiger 800 Stradale
    Messaggi
    13,069
    come direbbe lui..."datti fuoco



    Uploaded with ImageShack.us
    tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero

  5. #4
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Ridendo e scherzando intanto, questi qui.............

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di pier 73
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Marina Palmense
    Moto
    street triple R
    Messaggi
    291
    Cosi' come e' strutturata serve a poco, dovrebbe essere estesa anche ai lavoratori delle imprese private.
    Quando le pedane strisciano sull'asfalto.................. e' ora di rallentare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da pier 73 Visualizza Messaggio
    Cosi' come e' strutturata serve a poco, dovrebbe essere estesa anche ai lavoratori delle imprese private.
    Se ho ben capito, ma forse mi sbaglio, il tuo pensiero è che la decurtazione dello stipendio, così come l'ha pensata Brunetta, dovrebbe essere estesa anche ai lavoratori privati?
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di pier 73
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Marina Palmense
    Moto
    street triple R
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Se ho ben capito, ma forse mi sbaglio, il tuo pensiero è che la decurtazione dello stipendio, così come l'ha pensata Brunetta, dovrebbe essere estesa anche ai lavoratori privati?
    Hai capito bene, io sono un artigiano e il privililegio di potermi ammalare non lo ho mai avuto.
    Quando le pedane strisciano sull'asfalto.................. e' ora di rallentare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    Citazione Originariamente Scritto da pier 73 Visualizza Messaggio
    Hai capito bene, io sono un artigiano e il privililegio di potermi ammalare non lo ho mai avuto.
    Tranqui che ne avete altri, come quello di fare del Nero..
    Ma io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire..

    SOLO SPAL!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da pier 73 Visualizza Messaggio
    Hai capito bene, io sono un artigiano e il privililegio di potermi ammalare non lo ho mai avuto.
    Premetto che ritengo il tuo pensiero del tutto legittimo, anche se personalmente non lo condivido, e il mio intervento vuole essere senza nessun intento da baruffa, ma vorrei solo capire il perché. E', come dire, automatico che se un lavoratore del settore privato (poi potremmo discutere di cos'è il privato) si ammala deve essere per forza un porco che se ne stà a casa a grattarsi la panza senza giustificato motivo?
    Non sarebbe più corretto rinforzare i controlli, che già esistono, per accertare se la malattia giustifica l'assenza dal lavoro o meno?
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di pier 73
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Marina Palmense
    Moto
    street triple R
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Premetto che ritengo il tuo pensiero del tutto legittimo, anche se personalmente non lo condivido, e il mio intervento vuole essere senza nessun intento da baruffa, ma vorrei solo capire il perché. E', come dire, automatico che se un lavoratore del settore privato (poi potremmo discutere di cos'è il privato) si ammala deve essere per forza un porco che se ne stà a casa a grattarsi la panza senza giustificato motivo?
    Non sarebbe più corretto rinforzare i controlli, che già esistono, per accertare se la malattia giustifica l'assenza dal lavoro o meno?
    nono non ho detto che chi si ammala e' un simulatore ci mancherebbe, volevo dire che (dipendenti pubblici e privati non voglio fare distinzioni) hanno un sacco di diritti (molti giusti e sacrosanti, altri un po' esagerati) che l'autonomo non ha a meno di assicurazioni private che sappiamo benissimo non convengono mai e costano cifre enormi.
    Mio parere senza polemica alcuna.
    Quando le pedane strisciano sull'asfalto.................. e' ora di rallentare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. INFO: intestare un immobile ad un minore
    Di Sir J nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 21/03/2011, 14:56
  2. E' in arrivo una tiger con cilindrata minore?
    Di Civino nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30/08/2010, 17:32
  3. PADRI SEPARATI....CHI LI TUTELA?
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 06/04/2010, 09:38
  4. Tutela della privacy?
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/01/2007, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •