Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: TORINO: allarme antrace

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876

    TORINO: allarme antrace

    Torino/ Allarme antrace fra le lettere: in 250 chiusi in posta - Affaritaliani.it

    Torino/ Allarme antrace fra le lettere: in 250 chiusi in posta
    Mercoledí 14.09.2011 15:00


    Allarme "antrace"all'interno dell'ufficio postale di via Reiss Romoli, a Torino. Per questo motivo le 250 persone che erano sul posto quando è stata trovata della polvere sospetta, hanno passato la notte nell'edificio e sono ancora isolate. Potranno tornare a casa solo quando si conosceranno i risultati completi delle analisi sulla polverina che ne escluderanno la pericolosità. Una procedura che in alcuni casi richiede anche fino a 48 ore.

    Una sospetta polvere di colore azzurro-blu (con qualche traccia bianca) è stata infatti trovata, in grande quantità, dentro a un cassonetto di smistamento della corrispondenza. Se ne sono accorti alcuni impiegati che, nel raccogliere la posta, hanno notato le mani imbrattate dalla strana sostanza: un macabro scherzo da carnevale, una intimidazione o qualcosa di più pericoloso? Impossibile dirlo in breve tempo: in precedenza erano già scattati altri due allarmi, che per fortuna erano rientrati senza che fosse avvenuto alcun contagio. Ma per accertare l'eventuale tossicità della polvere, immediatamente è scattata la procedura d'emergenza.

    PASTI CALDI E ACQUA- Il nucleo Nbcr dei vigili del fuoco è comunque al lavoro da ieri per concludere nel più breve tempo possibile le analisi sulla sostanza trovata ed escludere così che vi siano pericoli sia dal punto di vista chimico che batteriologico. Sul posto anche polizia, vigili urbani e 118. Ieri, vista la straordinarietà della situazione, è scattata anche la macchina della Protezione civile. Di ora in ora in via Reiss Romoli sono stati fatti arrivare cassa d'acqua e pasti caldi.

    CONTROLLI- Ieri pomeriggio per prima cosa sono state allertate le forze dell'ordine: una decina di volanti della polizia si è precipitata all'ufficio postale, seguita poi dalla Digos. Così come i vigili del fuoco con il loro nucleo "Nbcr" (nucleare biologico chimico radiologico) specializzato nel verificare la tossicità della sostanza anche nell'aria. Sul posto anche i medici dell'Asl per analizzare le condizioni del personale eventualmente contagiato - è stata portata in infermeria una trentina di persone che avevano toccato materialmente la posta sporca di polvere - e alcune ambulanze giunte per precauzione. Alle nove di sera è stata chiamata anche la protezione civile per portare i pasti ai dipendenti bloccati lì dentro da quattro ore. Ai cinque cancelli, tutti presidiati dalle forze dell'ordine, si sono affollati sia i dipendenti che dovevano entrare per il turno della sera, sia i parenti preoccupati, in attesa di avere notizie e arrivati anche con viveri e generi di conforto da passare ai congiunti.

    STANNO TUTTI BENE- Nessuno dei dipendenti che hanno toccato le buste impolverate ha manifestato sintomi o malesseri particolari. Ma il nervosismo e la preoccupazione hanno comunque caratterizzato il clima all'interno dell'ufficio postale. Centinaia di persone (disposte su due turni) si sono sedute e accampate in cortile. C'erano madri in angoscia per i figli lasciati senza cena che chiamavano a casa: tutti a dire "non sappiamo quando torniamo" e "vogliamo uscire di qua!". "Abbiamo una procedura standard che parte d'ufficio in questi casi - hanno spiegato dalle poste - tutta la corrispondenza viene passata sotto i raggi". In questo caso però la polvere potrebbe essere stata inserita all'esterno, forse nelle cassette gialle di Torino Nord. E sarebbe così stata raccolta nei sacchi finendo nel cassonetto centrale dedicato allo smistamento.


    Io nei tg non ho sentito nulla: posibile che 250 persone restino in isolamento in un ufficio postale e nessuno ne parli????

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    sono impegnati a parlare delle puttane di mister b

  4. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    sono impegnati a parlare delle puttane di mister b
    siamo più preoccupati delle anguille alla diossina, deh

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Torino/ Allarme antrace fra le lettere: in 250 chiusi in posta - Affaritaliani.it

    Torino/ Allarme antrace fra le lettere: in 250 chiusi in posta
    Mercoledí 14.09.2011 15:00


    Allarme "antrace"all'interno dell'ufficio postale di via Reiss Romoli, a Torino. Per questo motivo le 250 persone che erano sul posto quando è stata trovata della polvere sospetta, hanno passato la notte nell'edificio e sono ancora isolate. Potranno tornare a casa solo quando si conosceranno i risultati completi delle analisi sulla polverina che ne escluderanno la pericolosità. Una procedura che in alcuni casi richiede anche fino a 48 ore.

    Una sospetta polvere di colore azzurro-blu (con qualche traccia bianca) è stata infatti trovata, in grande quantità, dentro a un cassonetto di smistamento della corrispondenza. Se ne sono accorti alcuni impiegati che, nel raccogliere la posta, hanno notato le mani imbrattate dalla strana sostanza: un macabro scherzo da carnevale, una intimidazione o qualcosa di più pericoloso? Impossibile dirlo in breve tempo: in precedenza erano già scattati altri due allarmi, che per fortuna erano rientrati senza che fosse avvenuto alcun contagio. Ma per accertare l'eventuale tossicità della polvere, immediatamente è scattata la procedura d'emergenza.

    PASTI CALDI E ACQUA- Il nucleo Nbcr dei vigili del fuoco è comunque al lavoro da ieri per concludere nel più breve tempo possibile le analisi sulla sostanza trovata ed escludere così che vi siano pericoli sia dal punto di vista chimico che batteriologico. Sul posto anche polizia, vigili urbani e 118. Ieri, vista la straordinarietà della situazione, è scattata anche la macchina della Protezione civile. Di ora in ora in via Reiss Romoli sono stati fatti arrivare cassa d'acqua e pasti caldi.

    CONTROLLI- Ieri pomeriggio per prima cosa sono state allertate le forze dell'ordine: una decina di volanti della polizia si è precipitata all'ufficio postale, seguita poi dalla Digos. Così come i vigili del fuoco con il loro nucleo "Nbcr" (nucleare biologico chimico radiologico) specializzato nel verificare la tossicità della sostanza anche nell'aria. Sul posto anche i medici dell'Asl per analizzare le condizioni del personale eventualmente contagiato - è stata portata in infermeria una trentina di persone che avevano toccato materialmente la posta sporca di polvere - e alcune ambulanze giunte per precauzione. Alle nove di sera è stata chiamata anche la protezione civile per portare i pasti ai dipendenti bloccati lì dentro da quattro ore. Ai cinque cancelli, tutti presidiati dalle forze dell'ordine, si sono affollati sia i dipendenti che dovevano entrare per il turno della sera, sia i parenti preoccupati, in attesa di avere notizie e arrivati anche con viveri e generi di conforto da passare ai congiunti.

    STANNO TUTTI BENE- Nessuno dei dipendenti che hanno toccato le buste impolverate ha manifestato sintomi o malesseri particolari. Ma il nervosismo e la preoccupazione hanno comunque caratterizzato il clima all'interno dell'ufficio postale. Centinaia di persone (disposte su due turni) si sono sedute e accampate in cortile. C'erano madri in angoscia per i figli lasciati senza cena che chiamavano a casa: tutti a dire "non sappiamo quando torniamo" e "vogliamo uscire di qua!". "Abbiamo una procedura standard che parte d'ufficio in questi casi - hanno spiegato dalle poste - tutta la corrispondenza viene passata sotto i raggi". In questo caso però la polvere potrebbe essere stata inserita all'esterno, forse nelle cassette gialle di Torino Nord. E sarebbe così stata raccolta nei sacchi finendo nel cassonetto centrale dedicato allo smistamento.


    Io nei tg non ho sentito nulla: posibile che 250 persone restino in isolamento in un ufficio postale e nessuno ne parli????

    è no...hanno altre notizie più importanti da dare

    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    siamo più preoccupati delle anguille alla diossina, deh
    il pallone il pallone...del resto all'itaGliano medio non frega nulla
    Ultima modifica di Stinit; 14/09/2011 alle 14:48 Motivo: UnionePost automatica

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    è ripartita la champions league...checcefrega.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,984
    ci sono andato stamattina nel mio giro di cronaca...

    allarme rientrato... devono capire se si è trattato di uno scherzo o altro...

    comunque non erano propriamente isolati... sono intervenuti quelli del Nucleo Nbcr, antiterrorismo, catzi e matzi....
    Surfers Rules

  8. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    siamo più preoccupati delle anguille alla diossina, deh
    io sono il primo ad esserne preoccupato

  9. #8
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    Comuqnue non è antrace è la crescina in polvere ordinata da Conte.


    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

Discussioni Simili

  1. ALLARME
    Di Rocket76 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 13/03/2011, 06:38
  2. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 09:33
  3. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 03/08/2009, 12:48
  4. Allarme di m..da!!!
    Di CaneRandagio nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/08/2008, 15:47
  5. Torino-Givera-Torino
    Di solenero nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20/08/2007, 17:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •