Bella figura di merda
![]()
Bella figura di merda
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
My Swanky Friend
http://www.facebook.com/pages/Swanky...63811220312905
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO
cmq sia tra i primi 8 non meriteremmo di esserci,
e cmq alle provocazioni si risponde a modo,
come fece Zizou con Materazzi per intenderci,
non con un solo dito in un occhio davanti alle tv di mezzo mondo![]()
Effettivamente accompagnavano uova e bacon con la Guinness... Mi sa che non era la colazione
....chi doveva saperlo...lo sapeva
Di solito nel rugby sanno bene come rispondere alle provocazioni....in maniera talmente pulita che nemmeno l'arbitro se ne accorge....basta ascoltare i giocatori di mischia....di aneddoti su come mettere a posto le teste calde ne hanno a iosa.....
![]()
My Swanky Friend
http://www.facebook.com/pages/Swanky...63811220312905
tanto per essere chiari:
Irish Rugby Union : fondata nel 1879 numero di giocatori tesserati 153.080, stadio della nazionale Lansdowne Road 55.000 persone tutti a sedere completamente coperto, nel 4 nazioni (poi 5 poi sei) dall'inizio numero di vittorie nel torneo 19,tifosi presenti a dunedin in occasione del match con italia boh..20.000? 25.000???
federazione italiana Rugby: fondata nel 1938,numero giocatori tesserati 59.624,stadio della nazionale stadio Flaminio 30.000 persone tutte a sedere (ma magri eh...) , ampliato con riporti sulle curve con tubi innocenti a rischio di crollo con relativo disasto umanitario,nel sei nazioni dal 2000 vittorie nel torneo nessuna,tifosi al seguito della nazionale a dunedin in occasione del match con l'irlanda 100? 150? (EROI MERAVIGLIOSI)
capisco il tono scherzoso della tua affermazione ma mi piace precisare che quando,nello sport,incontri un avvesrari del tuo livello e vieni asfaltato..ci sta ma qui il livello tra i DUE MOVIMENTI è abissale,sportivamente,storicamente,culturalmente.
Siamo noi che stiamo provando piano piano a fare qualche passo che ci avvicini al loro livello ma per ora siam lontani
Siamo lontani anche perché in Italia gli sport minori hanno poche sovvenzioni e si basano quasi esclusivamente sul volontariato di chi è iscritto alle varie società, perché, tolte poche privilegiate zone dove entrano finanziamenti di industriali locali (vedi parma con le sue strutture, o Prato, o le venete), per il resto il rugby si gioca in campi di terra e sassi....
Perché i ragazzini che iniziano a giocare a rugby, tolti quelli che per cultura lo praticherebbero comunque (come i miei che sono mezzosangue inglesi e pochi altri, figli di veri appassionati) sono considerati 'gli scarti' del calcio...
Sono d'accordo con te, piano piano....
Il movimento rugbistico italiano è giovane, ma è sano e vivo e si regge ancora sui valori di una volta (principalmente il dilettantismo e volontariato) ed è alimentato da uomini e donne appassionati che sono ancora disposti a mettere a disposizione il loro tempo libero per far crescere uno sport e promuoverlo tra i più giovani.
Esprimere giudizi categorici in questa fase è prematuro, e avere fretta di ottenere risultati controproducente.
L'unica vera delusione, quando vedo un Davide contro Golia, come in questo cado, non è l'aver perso, ma il non aver lottato fino alla fine. In questo i ragazzi italiani hanno ancora molta strada da fare.
My Swanky Friend
http://www.facebook.com/pages/Swanky...63811220312905
esatto Stella...
è quello che volevo dire anch'io. il perdere contro uno più forte ci sta...ma l'atteggiamento mentale dello sconfitto in partenza non è positivo. e poi anche se le cose non vanno come vorresti,non si dovrebbe mai smettere di lottare.
io credo che se avessimo un torneo nazionale di buon livello,ci sarebbero molti più appassionati alla palla ovale. invece i nostri migliori,vanno a giocare all'estero per essere dei veri professionisti. in Italia il rugby è ancora troppo legato alla cultura amatoriale...e poi come sappiamo tutti,il re calcio fà e disfa a suo piacimento.non solo il rugby ne soffre,ma quasi tutti gli altri sport al difuori del calcio.
comunque almeno ci siamo garantiti la partecipazione alla prossima edizione dei mondiali...è sì l'obiettivo minimo,però sempre meglio che niente. speriamo che in questi 4 anni si faccia qualche miglioramento significativo.
e adesso...(per me...) GO Springboks!!!!
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!