Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 61

Discussione: Il cosa e il come - Luttazzi su Grillo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    Il cosa e il come
    di Daniele Luttazzi

    Su Beppe Grillo ho tutta una serie di riserve che riguardano il cosa e il come. Spunti per una riflessione, niente di più: Grillo è ormai un tesoro nazionale come ( fatevi da soli il paragone: è la "democrazia dal basso" ) e a caval donato non si guarda in bocca. Certo non mi auguro che finisca come Benigni, a declamare Dante in braccio a Mastella. ( Il Benigni di vent’anni fa si sarebbe fatto prendere in braccio da Mastella solo per pisciargli addosso. E una volta l’ha fatto! Bei tempi. )

    AVVERTENZA AI FIGLI DI BUONA DONNA
    I figli di buona donna che allignano nei bassifondi della repubblica mediatica saranno tentati di strumentalizzare questo post ( " LUTTAZZI CONTRO GRILLO " ) per dare addosso in modo becero a Beppe, come hanno già fatto inventandosi l’insulto a Marco Biagi durante il V-day. L’alternativa è che me ne stia zitto per evitare l’ennesimo circo: ma dovete ammettere che il tema è troppo interessante, e tacere sarebbe, in fondo, come subire il ricatto dei figli di buona donna. Ho aspettato tre giorni, così almeno ho evitato il rendez-vous immediato. ( L’informazione all’italiana prevede infatti: giorno uno, la notizia; giorno due, la polemica; giorno tre, i commenti sulla polemica; giorno quattro: parlare d’altro. E invece eccomi qua. ) Se questa precauzione non dovesse bastare, vorrà dire che chi ne approfitterà finirà dritto dritto in uno speciale elenco dei bastardi che mi stanno sulle palle.
    ( Sul quaderno apposito ho già scritto " volume uno ". )

    IL COSA
    In soldoni, la proposta di legge per cui Grillo ha raccolto 300mila firme mi sembra che faccia acqua da tutte le parti.

    Primo, perchè un parlamentare con più di due legislature è una persona la cui esperienza può fare del bene al Paese. Pensiamo a gente del calibro di Berlinguer o di Pertini ( talenti che non ci sono più, ma questo è un problema che non risolvi con una legge, ci vorrebbe il voodoo ). Grillo li manderebbe a casa dopo due legislature, in automatico. Perchè "i politici sono nostri dipendenti." Le accuse di populismo che gli vengono rivolte sono qui fondatissime, specie quando lui le rigetta usando non argomenti che entrino nel merito, ma lo sfottò, che è sempre reazionario. ( "Gli intellettuali con il cuore a sinistra e il portafoglio a destra hanno evocato il qualunquismo, il populismo, la demagogia, uno con la barba ha anche citato, lui può farlo, Aristofane, per spiegare il V-day." Non è "uno con la barba": è il sindaco di Venezia Massimo Cacciari, filosofo, che ha espresso civilmente il suo parere contrario, argomentando. )

    Due, perchè chi è condannato in primo e secondo grado non lo è ancora in modo definitivo. In Italia i gradi di giudizio sono tre. Il problema da risolvere è la lentezza della giustizia. I magistrati devono avere più mezzi, tutto qui. ( "Tutto qui" è ovviamente l’understatement del secolo. )

    C, perchè poter esprimere la preferenza per il candidato ha dei pro e dei contro che si bilanciano ( come il modo attuale ). E’ un metodo che in passato, ad esempio, non ha impedito ai partiti di far eleggere chi volevano ( collegi preferenziali eccetera ) . Nè ha impedito alla gente di scegliere, col voto di preferenza, degli autentici filibustieri.

    L’illusione alimentata da Grillo è che una legge possa risolvere la pochezza umana. Questa è demagogia.

    Ma non è solo il cosa. E’ soprattutto IL COME. Un esempio: dato che Di Pietro ha aderito alla sua iniziativa, Grillo ha detto:-Di Pietro è uno per bene.- Brrrr. Quindi chi non la pensa come Grillo non lo è? Populismo.

    L’anno scorso, a Padova, gli "amici di Grillo" avevano riempito il palazzetto dove avrei fatto il mio monologo con volantini WANTED che mostravano la foto dei politici condannati. Li ho fatti togliere spiegandone la demagogia: gli amici di Grillo puri e buoni contro i nemici cattivi. Quando arriva Django?

    Lenny Bruce sosteneva, a ragione, che chi fa satira non è migliore dei suoi bersagli. Se parli alla pancia, certo che riempi le piazze, ma non è "democrazia dal basso": al massimo è flash-mobbing.

    AMBIGUITA’
    Grillo si guarda bene dallo sciogliere la sua ambiguità di fondo: che non è quella di fare politica ( satira e teatro sono politici da sempre, anche se oggi c’è bisogno di scomodare Luciano Canfora per ricordarcelo ) ( -Canforaaaaa!- ), ma quella di ergersi a leader di un movimento politico volendo continuare a fare satira. E’ un passo che Dario Fo non ha mai fatto. La satira è contro il potere. Contro ogni potere, anche quello della satira. La logica del potere è il numero. Uno smette di fare satira quando si fa forte del numero di chi lo segue. ( La demagogia è naif. Lo sa bene Bossi, che ieri gli ha pure dato dell’esagerato: perchè una cosa sono i fucili, una cosa ben diversa è il vaffanculo. )

    Scegli, Beppe! Magari nascesse ufficialmente il tuo partito! I tuoi spettacoli diventerebbero a tutti gli effetti dei comizi politici e nessuno dei tuoi fan dovrebbe più pagare il biglietto d’ingresso. Oooops!

    - I partiti sono il cancro della democrazia.- dice Grillo, servendosi di una cavolata demagogica che era già classica all’epoca di Guglielmo Giannini. Come quell’altra, secondo cui " in Italia nulla è cambiato dall’8 settembre del 1943 ". Ma va’ là!

    Adesso Grillo esalta la democrazia di internet con la stessa foga con cui dieci anni fa sul palco spaccava un computer con una mazza per opporsi alla nuova schiavitù moderna inventata da Gates. La gente applaudiva estasiata allora, così come applaude estasiata ora. Si applaude l’enfasi.

    Il marketing di Grillo ha successo perchè individua un bisogno profondo: quello dell’agire collettivo. Senza la dimensione collettiva, negata oggi dallo Stato e dal mercato, l’individuo resta indifeso, perde i suoi diritti, non può più essere rappresentato, viene manipolato. E’ questo il grido disperato che nessuno ascolta. La soluzione ai problemi sociali, economici e culturali del nostro Paese può essere solo collettiva. A quel punto diventerebbe semplice, anche per Grillo, dire:- Non sono il vostro leader. Pensate col vostro cervello. Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo.
    premesso che luttazzi mi sta antipaticissimo e trovo le sue performances comiche spesso inutilmente volgari,
    sono d'accordo con tutto cio' che dice.

    non capisco gli interventi che, come al solito , criticano le persone invece che ragionare su cio' che dicono.

  2. #2
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    premesso che luttazzi mi sta antipaticissimo e trovo le sue performances comiche spesso inutilmente volgari,
    sono d'accordo con tutto cio' che dice.

    non capisco gli interventi che, come al solito , criticano le persone invece che ragionare su cio' che dicono.
    q8

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    premesso che luttazzi mi sta antipaticissimo e trovo le sue performances comiche spesso inutilmente volgari,
    sono d'accordo con tutto cio' che dice.

    non capisco gli interventi che, come al solito , criticano le persone invece che ragionare su cio' che dicono.
    i famosi preconcetti......sono di destra quindi mi deve stare per forza antipatico, sono di sinistra e quindi mi piace.......
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    i famosi preconcetti......sono di destra quindi mi deve stare per forza antipatico, sono di sinistra e quindi mi piace.......
    qui non ea nemmeno fra destra e sinistra, ma fra grilletti e luttazzini

  5. #5
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    i famosi preconcetti......sono di destra quindi mi deve stare per forza antipatico, sono di sinistra e quindi mi piace.......
    Grillo e Luttazzi non sono ne di destra ne di sinistra,
    il teatrino dx e sx è solo x i votanti ormai

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    Grillo e Luttazzi non sono ne di destra ne di sinistra,
    il teatrino dx e sx è solo x i votanti ormai
    scusa intrip: ti ho gia' detto che mi ricordi qualcuno ?

  7. #7
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    scusa intrip: ti ho gia' detto che mi ricordi qualcuno ?
    Grillo ?

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    Beh a onor del vero ci sono tante analogie fra B e Grillo.
    1. Entrambi non si proclamano Politici di professione
    2. Entrambi si rifiutano di avere un confronto con l'altra parte politica.
    3. Entrambi utilizzano l'arroganza come arma di seduzione di massa.
    4. Non per ultimo. Il populismo è usato per attecchire sulle pance della gente.

    Per questo preferisco il semipelato con l'accento emiliano a cui scappano modi di dire dialettali, che magari non ha proprio studiato "comunicazione" e quindi non acchiappa la massa, ma tutto sommato è il meno peggio, perchè parla alla gente.

    Luttazzi è un po' come Travaglio.
    Parla con cognizione, è sempre a prova di querela, ma ha quell'aria da Aristocrazia Illuminata che un po' mi spaventa.
    Ultima modifica di esteduca; 16/09/2011 alle 13:03
    Ma io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire..

    SOLO SPAL!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di miss_valentine
    Data Registrazione
    23/04/10
    Località
    Torino
    Moto
    "Milady" Street Triple
    Messaggi
    12,039
    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    Beh a onor del vero ci sono tante analogie fra B e Grillo.
    1. Entrambi non si proclamano Politici di professione
    2. Entrambi si rifiutano di avere un confronto con l'altra parte politica.
    3. Entrambi utilizzano l'arroganza come arma di seduzione di massa.
    4. Non per ultimo. Il populismo è usato per attecchire sulle pance della gente.



    E ribadisco: io d'istinto non mi fido di persone così e infatti non hanno mai avuto e non avranno mai il mio voto.
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz
    :wub: Io e te... tre metri sopra il fascio :wub:
    Citazione Originariamente Scritto da onlystreet Visualizza Messaggio
    ma che palle che sei in questi giorni. rivoglio la zingara ignorante

  10. #10
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    Beh a onor del vero ci sono tante analogie fra B e Grillo.
    1. Entrambi non si proclamano Politici di professione
    2. Entrambi si rifiutano di avere un confronto con l'altra parte politica.
    3. Entrambi utilizzano l'arroganza come arma di seduzione di massa.
    4. Non per ultimo. Il populismo è usato per attecchire sulle pance della gente.

    Per questo preferisco il semipelato con l'accento emiliano a cui scappano modi di dire dialettali, che magari non ha proprio studiato "comunicazione" e quindi non acchiappa la massa, ma tutto sommato è il meno peggio, perchè parla alla gente.

    Luttazzi è un po' come Travaglio.
    Parla con cognizione, è sempre a prova di querela, ma ha quell'aria da Aristocrazia Illuminata che un po' mi spaventa.
    beh paragonare Grillo a Besconi,
    insomma vedete un pò voi

    uno è un comico critico,
    l'altro trovatele le parole.......

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Daniele Luttazzi copia?
    Di Mr. Number nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 28/09/2010, 12:47
  2. c'è un grillo che fa cri-cri
    Di dr. Gonzo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 05/08/2010, 08:26
  3. E' morto Lelio Luttazzi.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 08/07/2010, 20:51
  4. Grillo
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 07/10/2009, 06:40
  5. LUTTAZZI OUT
    Di marco61 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 189
    Ultimo Messaggio: 13/12/2007, 18:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •