
Originariamente Scritto da
ezio
no anche il gps è soggetto ad errore. dipende da quanti punti di rilevamento utilizza per determinare la velocità istatantanea.
Diciamo che a velocità costanti su tratti sufficientemente lunghi è molto preciso. Sto cercando di capire il nsotro come è progettato.
Tra l'altro ho letto (e non c'entra niente con quello che stiamo dicendo) che le mappe dei gps sono volutamente errate di qualche metro (cioè il satellite corregge la posizione esatta). I satelliti militari sono gli unici che inviano posizioni esatte al millimetro.