
Originariamente Scritto da
Disagiato
Il conto alla mano lo faccio dopo i 20.000 km, questi ibridi si slegano dopo tanti e tanti km.. Così mi dicono..
Questa non l'ho capita.
Cosa dovrebbe "slegarsi" più lentamente?
Il gruppo termico è identico alla versione "non ibrida" per quanto ne so, cos'altro dovrebbe -con l'uso- perdere attriti?
Considera che in inverno consumi leggermente di più perchè i motori ci mettono molto tempo a riscladarsi.. Ad esempio in città invece di fare i 22, arrivi a 20.. Cmq sono ottimi risultati..
Ricordatevi che se usate l'auto per meno di 8 km non serve avere un ibrido..
Torniamo al fatto che l'ibrida è SOLO una endotermica che spende meglio i suoi soldi.
TUTTE le auto da freddo funzionano peggio, e TUTTE funzionano meglio tanti più km consecutivi si fanno...
Piuttosto, è proprio nell'uso "irrazionale" che l'ibrida mostra i suoi punti di forza.
Non ho chiaro il limite degli 8 km, puoi essere più chiaro?
Altra cosa riferito al gpl:
1) hai una bombola in auto
A parte il problema ingombri (eliminabile su progetti dedicati), non ne vedo altri... Anche l'ibrida pesa di più, ha un motore elettrico extra e mega batterie.
2) nei parcheggi sotterranei nn puoi parcheggiare
Coi nuovi impianti è possibile.
A MIO PARERE rimane una cazzata, il GPL è e sarà sempre più pesante dell'aria, in caso di fuga ristagna e stop.
Resta il fatto che, legalmente, oggi puoi farlo.
3) spendi meno per un pieno, ma ti fermi prima a fare rifornimento
Beh, qui dipende dalla capienza del serbatoio...
E' invece INDISCUTIBILE che il GPL convenga solo perchè ATTUALMENTE viene proposto ad un prezzo favorevole rispetto alla benzina, TERMODINAMICAMENTE è peggiorativo.
4) sei obbligato a rifornirti sempre quando sono aperti, non come la benza che la puoi fare 24/24 ore
E fin qui, tutti d'accordo...
Resta, comunque, un problema di tecnologia applicata (e forse anche legale), ergo del tutto superabile.