Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Ammortizzaore antisvirgolamento su cruiser

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di driffter
    Data Registrazione
    24/07/11
    Località
    Castel di Casio (Bo)
    Moto
    Black Betty America Special + R NineT
    Messaggi
    1,544

    Ammortizzaore antisvirgolamento su cruiser

    Ciao a tutti,
    Ho cercato l'argomento antisvirgolamento tra le discussioni, ma non l'ho trovato.
    Volevo saper qualcosa in più sul argomento e domandare se ritenete la sua applicazione ad un cruiser america dia miglioramenti?

    Noto che l'america, avendo le forcelle lunghe ed avanzate, a bassa velocita, tende a chiudere la stezata.

    Se l'argomento esiste già, mi scuso e vi prego se possibile di dirmi il link.

    Grazie.
    te la do io l'America. Black Betty

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Non me ne intendo nè ho una cruiser ma:

    1 Ho notato che la Moto Guzzi California lo monta di serie, quindi credo che debba avere una sua efficacia(è una cruiser?);
    2 Prima o poi lo monterò sulla Bonnie.

    Sicuramente non ti sono stato d'aiuto, spero di non averti infastidito!

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di driffter
    Data Registrazione
    24/07/11
    Località
    Castel di Casio (Bo)
    Moto
    Black Betty America Special + R NineT
    Messaggi
    1,544
    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Fingerpicker Visualizza Messaggio
    Non me ne intendo nè ho una cruiser ma:

    1 Ho notato che la Moto Guzzi California lo monta di serie, quindi credo che debba avere una sua efficacia(è una cruiser?);
    2 Prima o poi lo monterò sulla Bonnie.

    Sicuramente non ti sono stato d'aiuto, spero di non averti infastidito!
    Infatti, io avevo una Guzzi 850 T3 California del 1976 e l'aveva.
    Sono molto propenso a montarla anche sull'America.
    te la do io l'America. Black Betty

  4. #4
    Il Filibustiere! L'avatar di daghen
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Fumana's Land
    Moto
    La Caffettiera sempre più Tonante! ;-)
    Messaggi
    4,566
    Ciao!

    intanto direi che quello di cui stai parlando si chiama semplicemente "Ammortizzatore di Sterzo"... e serve per smorzare i movimenti che si possono venire a creare sullo sterzo... specialmente gli "sbacchettamenti" dovuti al profilo del pneumatico anteriore, dalle geometrie dello sterzo, da fattori esterni come il vento ecc...

    In generale più l'inclinazione del cannotto è grande (come sui "chopper") minore è la necessità dell'ammortizzatore perchè la geometria stessa dello sterzo smorza l'innescarsi dei movimenti "anomali".
    Mentre quando si ha l'inclinazione del cannotto molto "chiusa" come sulle moto sportive o sulle nostre quando si montano ammo posteriori lunghi e magari si "sfilano" le forcelle... allora si che si possono avere reazioni strane e oscillazioni sullo sterzo... e in questo caso l'ammortizzatore di sterzo aiuta moltissimo.

    Con il termine "svergolamento" invece si intende normalmente la torsione che si viene a creare tra i due steli della forcella in caso di frenata quando si ha solo un disco... dunque la forza frenate agisce solo su uno stelo (o fodero) e la ruota tende leggermente a sterzare da una parte visto che tutta la forcella viene "piegata"...
    Per evitare questo fenomeno si possono montare le "piastre anti svergolamento" che collegano in modo molto rigido i due foderi e contrastano la torsione che si ha durante la frenata... oppure si può evitare di frenare!!!!

    Ecco un video interessante su cosa significa "sbacchettamento" e cosa può evitare l'ammortizzatore di sterzo:



    Date un'occhiata a cosa succede a circa 50 secondi dall'inizio...

    Ultima modifica di daghen; 01/02/2012 alle 10:46

    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ......io ve l'ho già detto che daghen non capisce una mazza...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Pepi
    Data Registrazione
    14/12/06
    Messaggi
    5,259
    tutto giusto, solo il video non c'azzecca granché visto che il malcapitato esce semplicemente oltre il cordolo e la moto perde aderenza, tenuta e stabilità su entrambi gli assi finendo con il cadere, nessun classico sbacchettamento da alleggerimento, l'ammortizzatore di sterzo non credo lo avrebbe salvato comunque...
    ...e tante care cose!

  6. #6
    Il Filibustiere! L'avatar di daghen
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Fumana's Land
    Moto
    La Caffettiera sempre più Tonante! ;-)
    Messaggi
    4,566
    Citazione Originariamente Scritto da Pepi Visualizza Messaggio
    il video non c'azzecca granché visto che il malcapitato esce semplicemente oltre il cordolo
    Vero... ma l'effetto dello sbacchettamento da alleggerimento (come lo chiami tu) è molto simile... e comunque anche in quel caso, l'ammortizzatore avrebbe smorzato i veloci movimenti innescati attorno al cannotto di sterzo e forse il pilota avrebbe potuto controllare la moto... ovviamente è un FORSE grande come una casa... però...

    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    ......io ve l'ho già detto che daghen non capisce una mazza...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Pepi
    Data Registrazione
    14/12/06
    Messaggi
    5,259
    già forse... di certo l'ammortizzatore di sterzo su di una cruiser è utile come un secondo buco nel culo...
    ...e tante care cose!

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927

    Citazione Originariamente Scritto da Pepi Visualizza Messaggio
    già forse... di certo l'ammortizzatore di sterzo su di una cruiser è utile come un secondo buco nel culo...
    scusate, non ho resistito.
    tornando On Topic, quello che vorrebbe il buon Drifter, credo, è una "maggiore sicurezza" in fatto di sterzare frenando prima di entrare in curva.......non so' se mi sono spiegato....

    Lui, prima di cavalcare l'america, possedeva una guzzi,non ricordo quale (forse l'ha scritto sopra) dove la piastra antisvergolo era gia' in dotazione, cosi' da quando è passato in Triumph, questa differenza ne risente,visto che l'america ha un solo disco.

    a me di questo affaruccio non ne ho bisogno, visto che ho il doppio disco.....ma è un'altra storia...
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di driffter
    Data Registrazione
    24/07/11
    Località
    Castel di Casio (Bo)
    Moto
    Black Betty America Special + R NineT
    Messaggi
    1,544
    Ringrazio tutti per gl'interventi che chiariscono diversi miei dubbi e se capisco bene l'ammortizzatore sterzo non risolve il lievissimo problema che sento sullo sterzo.
    Non si tratta quindi di svirgolamento, le fodere sono collegate da una robusta piastra, durante la modifica del asseto ho provveduto ad aumentare della durezza delle forcelle con molle più rigide ed olio più denso, quindi su questo punto credo d'aver tratto benefici durante la frenata con il mono-disco anteriore.


    Quello a cui mi riferisco è:
    A bassa velocità in curve accentuate, ad esempio rotonde o tornanti da percorrere lentamente.
    Il manubrio tente a chiudersi e devo applicare una certa forza per tenere la moto in traiettoria.
    Ripeto, non è un grosso problema, visto che ci ho fatto la mano.
    Il mio pensiero va soprattutto a cosa può succetere su fondo bagnato o sdrucciolevole.
    La mia domanda originale era se vi era modo di eventualmente diminuire questo effetto?
    te la do io l'America. Black Betty

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Saponetto
    Data Registrazione
    20/04/08
    Località
    Pescara
    Moto
    Speedmaster Asmatica...
    Messaggi
    617
    Driffter,

    la forcella inclinata comporta come inevitabile pedaggio una certa attenzione nel gestire rotonde, tornanti ed altre amenità del genere, come certamente avrai notato.
    Una certa pesantezza di sterzo è il primo e più evidente segnale che questo pedaggio viene pagato in termini di maneggevolezza, ed il confronto con la tua precedente Guzzi, sicuramente più "agevole" da gestire in similari circostanze, è ancora più evidente, tant'è che essa era prudenzialmente dotata di ammortizzatore di sterzo

    Se poi aggiungi a ciò un certo abbassamento del retrotreno, almeno da quanto posso vedere nelle foto in firma, ne consegue che si aggiunge ulteriore carico sull'avancorsa peggiorando ulteriormente la situazione.
    Fortunatamente il dragbar "alleggerisce" la situazione grazie ai bracci di leva maggiori rispetto al tubo standard.
    Avendolo usato per un bel pezzo, ricordo bene la sensazione di leggerezza in manovra.

    Se mi permetti, invece, credo sia poco opportuno spessorare le molle o mettere olio ultradenso nella forcella.

    Con simili angoli di inclinazione e masse in gioco decisamente superiori rispetto ad una 600 nuda, il trasferimento di carico in frenata viene gestito molto peggio di quanto riesce a fare una forcella più verticale, con il risultato che se la forcella non riesce a scendere perchè resa troppo dura, il pneumatico tenderà maggiormente a perdere l'aderenza, a parità di forza frenante.
    Io preferisco di gran lunga assetti non "molli", ma morbidi al punto giusto.
    Sul bagnato o in condizioni "strane" fa la differenza.

    Poi, chiaramente, se ti trovi più a tuo agio con questo setup fa conto che non abbia scritto nulla.
    E' semplicemente un parere personale.
    In Absentia Lucis, Tenebrae Vincunt

    MotoPerpetuo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Interpretazioni cruiser Triumph
    Di driffter nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 16/11/2013, 15:33
  2. PT Cruiser 2.2 Crd Limited
    Di dopato nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 13:25
  3. POWER CRUISER SPRING RUN
    Di MACIGNO nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 24/04/2010, 18:10
  4. Cerco BMW Cruiser
    Di 53regu nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/02/2010, 13:04
  5. CRUISER PALERMO
    Di Angelo Rock nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10/01/2010, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •