non hai tutti i torti...
anche io con la mia precedente moto avevo il cardano eppure andava dritta come un fuso...
però il cardano è basso, vicino a terra, e credo che più un peso sia in alto più faccia sentire la sua presenza (questioni di fisica).
detto questo, è vero anche che la moto dovrebbe essere fatta in modo da compensare queste asimmetrie... però non è così... non so, non capisco...
le prime volte che ho notato la tendenza a non andar dritta, ho pensato anche io al manto stradale non perfettamente orizzontale, succede spesso, ma le autostrade sono orizzontali, l'asfalto è drenante e non c'è bisogno di farle a schiena d'asino... così come gli enormi spazi cementati fra i capannoni della mia azienda...
la moto tira a destra, non c'è nulla da fare e non è normale, non sono certo che sia colpa del silenziatore originale ma qualcosa di anormale c'è.


la moto tira a destra, non c'è nulla da fare e non è normale, non sono certo che sia colpa del silenziatore originale ma qualcosa di anormale c'è.[/QUOTE]
Falla bilanciare ed equilibrare dal gommista, come ho gia' detto in un altra discussione la mia esperienza personale e' che da quando ho cambiato le gomme ed equilibrato i cerchi (ho notato che mi ha messo del piombo che prima non c'era) la moto non tira piu' da una parte e non saltella come prima........magari non cambia nulla ma provare non nuoce![]()
Banda del Buco Official MemberLa vera conoscenza e' sapere i limiti della propria ignoranza
Confucio
ok, lo farò quando rimetto le gomme normali...
al momento ho quelle tassellate e, anche con queste, tira un po' a destra.
sinceramente la cosa non mi disturba più di tanto, era solo una precisazione...
con le tassellate non mi sono neppure posto il problema, non si può certo pretendere la perfezione...
Ultima modifica di il.gATTo; 11/10/2011 alle 18:04

sulla prima affermazione ho i miei seri dubbi...
comunque passiamo alla seconda che è tecnicamente più interessante:
comprati un bel rigone da muratore di quelli in alluminio per dare l'intonaco, metti la moto sul cavalletto centrale e appoggia il rigone sul lato del pneumatico post cercando di avere la ruota ant più dritta possibile, prendi un riferimento (es il disco del freno) e misura la distanza.
Poi cambia lato e fai la stessa operazione.
Non fidarti delle tacche sul forcellone, per verificare l'effettivo allineamento delle ruote questo è l'unico metodo affidabile.