ti dico di più...
Le vendite sono destinate a salire e i modelli in arrivo quest'anno sono numerosi. Gli operai dovranno lavorare di più e quindi, per evitare rivolte sindacali, il Gruppo Volkswagen ha deciso di firmare stanotte con le parti sociali il contratto che dal primo maggio farà scattare per due anni l'aumento in busta paga di migliaia di dipendenti. Il Gruppo di Wolfsburg ha concesso ai suoi circa 100mila lavoratori un aumento del 3,2% in busta paga e un versamento una tantum dell'1% del salario annuo, pari a una somma minima di 500 euro. Una decisione presa in fretta per non perdere tempo a trattare con le parti sociali, vista la previsione di vendere quest'anno il 5% in più di auto (nel 2010 erano state 7,14 milioni).
"Volkswagen ha tentato di tenere l'aumento sotto al 3,0%. Poi i dirigenti hanno accettato che gli operai ottenessero un dividendo che rispecchiasse il buon andamento del gruppo", ha spiegato Hartmut Meine, negoziatore per i dipendenti della società. Il sindacato IG Metall aveva infatti inizialmente chiesto il 6,0% in più, senza però specificare la durata del nuovo contratto. Nessuna grande paura da parte degli economisti. Nick Matthews, della Royal Bank of Scotland, ha detto al Sole24Ore che "come tale l'accordo di Volkswagen non sembra preoccupante, anche perché il settore automobilistico ha registrato forti aumenti di produttività in questi anni. Non si può escludere però che venga preso come modello in altri settori dove il miglioramento della produttività è stato minore, provocando maggiore preoccupazione".
100mila stipendi aumentati nel Gruppo Volkswagen
visto che il loro sistema funziona:
1) il nostro è totalmente sbagliato
2) bisognerebbe cercare di copiare quello tedesco...![]()
l'anno scorso piech ha tirato fuori di tasca sua un premio di 3600 euro per ogni dipendente il premio era accompagnato da una lettera che diceva che se la vw era diventata quello che è , è dovuto ai suoi dipendenti
nessuno è perfetto ma magari dare un po di fiducia e credito alle persone a volte aiuta piuttosto che l'eterno bastone che ultimamente si usa quì da noi e sopratutto se ti fai dare dei soldi dallo stato almeno investili per migliorare l'azienda non per tappare i buchi
tra l'altro fiat è famosa in europa perchè è l'azienda con gli stipendi più bassi per operai ed impiegati e per i più alti cache a dirigenti e direttori
Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV
mah,in Germania gli Operai sono un valore aggiunto,in Italia un costo di produzione.Finchè la mentalità sarà questa la vedo dura..
mmm....non so nel settore auto, ma in quello assicurativo ti assicuro che fanno meno ore rispetto a noi. Se hai bisogno di parlare con un line manager in italia lo trovi facilmente fino alle 18.30/19 (insieme anche ad alcuni dipendenti), in germania già dalle 17/17.30 non li trovi che sono già a casa.![]()