Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Acquisto moto da privato, si puó fare la fattura? Domanda per commercialisti

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/09/11
    Messaggi
    27

    Acquisto moto da privato, si puó fare la fattura? Domanda per commercialisti

    Innanzitutto spero di aver azzeccato l'area giusta per inserire la mia domanda..dovendo acquistare una moto da intestare ad una società (s.a.s.) ho sempre pensato che l'avrei dovuta prendere per forza da un concessnario per avere la fattura da intestare appunto alla società..ora pero mi chiedo (dati alcuni post che ho letto) e se la prendessi da un privato, potrei comunque farmi fattura l'importo della moto? C'è l'iva in uno scambio di usato da un privato ed una società?
    Grazie mille a tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Garnett
    Data Registrazione
    08/09/07
    Località
    viareggino a Melbourne (Victoria, Australia)
    Moto
    T509 MY 1999
    Messaggi
    3,095
    non credo proprio

  4. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    (se vuoi la fattura NETTO+IVA) la devi prendere da una ditta regolarmente iscritta e il mezzo deve essere IVA ESPOSTA

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di billy64
    Data Registrazione
    03/09/08
    Messaggi
    1,071
    La fattura la può emettere solo una ditta con partita iva un privato come potrebbe?!
    IL VERO AMORE DELLA MIA VITA SONO LORO,I MIEI FIGLI!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    no non puoi

    se comprai un'auto usata essa deve essere di proprietà di un'azienda (che sia anche solo una parsona a partita iva)

    lo so perchè mio padre si era interessato anche lui per analogo acquisto, ma ha ripiegato su altro
    THE QUEEN - la mia Street

    "Fondamentalista della coppa cromata!"

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    proseguo confermando le risposte precedenti.
    Tutto ciò non osta ad intestare ad una Società il "Bene Patrimoniale" e registrarlo in contabilità alla voce suddetta (automezzi) ...il documento da allegare alla "registrazione" sarà quello di "compravendita".

    Ricordo trattandosi di Beni Patrimoniale stà a significare che il suo "utilizzo" non si esaurisce nel corso di un "esercizio" economico (anno solare) ma in più anni (4/5 da verificare le aliquote di ammortamento) e quindi il peso "annuale" verrà scaricato con la voce Ammortamento che si andrà ad accumulare con il Fondo Ammortamento........................poi ci sono altre osservazioni........etc.........etc..................cmq ...se vuoi sono a disposizione.............
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    proseguo confermando le risposte precedenti.
    Tutto ciò non osta ad intestare ad una Società il "Bene Patrimoniale" e registrarlo in contabilità alla voce suddetta (automezzi) ...il documento da allegare alla "registrazione" sarà quello di "compravendita".

    Ricordo trattandosi di Beni Patrimoniale stà a significare che il suo "utilizzo" non si esaurisce nel corso di un "esercizio" economico (anno solare) ma in più anni (4/5 da verificare le aliquote di ammortamento) e quindi il peso "annuale" verrà scaricato con la voce Ammortamento che si andrà ad accumulare con il Fondo Ammortamento........................poi ci sono altre osservazioni........etc.........etc..................cmq ...se vuoi sono a disposizione.............
    mmm... commercialeista per caso?
    THE QUEEN - la mia Street

    "Fondamentalista della coppa cromata!"

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Asx Visualizza Messaggio
    mmm... commercialeista per caso?
    no resp. amm. in azienda privata.....................hai perplessità su quanto suddetto?????????
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  10. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    02/09/11
    Messaggi
    27
    Ok allora visto che tanto non c è via sull usato diciamo che la mia società decide di acquistare da privato...volendo intestare la moto alla società come si fa? Per portare in detrazione il costo della moto che comunque la società sostiene come si fa?

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Cinghialone Visualizza Messaggio
    Ok allora visto che tanto non c è via sull usato diciamo che la mia società decide di acquistare da privato...volendo intestare la moto alla società come si fa? Per portare in detrazione il costo della moto che comunque la società sostiene come si fa?
    Innanzi tutto avvelersi di documenti ufficiali atto di vendita, passaggio di proprietà etc......poi il meccanismo per sommi capi è quello suddetto.

    Ma un amministrativo/commercialista la tua Società non ce l'ha???????
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto moto privato o concessionario
    Di fabriker nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07/04/2011, 18:37
  2. DEVO FARE ACQUISTO MANUBR.
    Di henri nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/09/2010, 07:30
  3. acquisto moto d'epoca non ancora registrata...che fare?
    Di Mr Frowning nel forum Triumph d' epoca
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28/04/2010, 14:37
  4. inverno: voglia di moto. fare una vacanza in sicilia per fare qualche piega?
    Di gbianchi nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 155
    Ultimo Messaggio: 14/01/2010, 12:25
  5. Domanda: che moto acquisto???
    Di A.V.R.75 nel forum Presentazioni
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 10/08/2007, 06:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •