Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
Secondo me si potrebbe al massimo configurare
l'esercizio arbitario delle proprie ragioni, ma, ripeto,
nel contesto di una azione tesa all'interruzione del reato
ed alla protezione di eventuali vittime si innesca uno stato
di necessità che esclude a priori il reato.

L'arresto non c'è perchè tu fermi il veicolo, non la persona;
se proprio vuole, lo stronzone può andarsene a piedi...

Quanto poi all'ubriaco che propone querela, non se ne parla proprio.
Riferisce di fatti accaduti mentre, legalmente parlando, non era
nel pieno possesso delle sue facoltà, e un privato ha immobilizzato
il veicolo per evitare che potesse essere di nocumento a terzi...
... no, dai, non stà in piedi.

Francamente non mi c'azzarderei....
lo stronzone sarà anche in stato di ebbrezza e potrebbe non essere idoneo alla guida ma tu ufficiale di PG non sei un medico per stabilire se è nel sufficiente possesso delle sue facoltà. E ancor di meno è in grado di stabilire il livello di ubriachezza il privato che agisce sottraendo le chiavi.
Era uno 0,4 % o uno 0,51% (da cui scatta la sanzione)...?
Rifiutarsi di ricevere una querela è un atto (lo sai benissimo) piuttosto pesante....
Metti che al volante ci sia un avvocato cazzuto (bevono anche loro e anche loro fanno stronzate...e quanto a stronzoni non sono secondi a nessuno- con buona pace dei legali presenti sul forum)... o peggio un magistrato...
Oggi come oggi io me ne guarderei bene dal fare un'azione come quella che suggerisci.
I magistrati li conosci tu meglio di me....
Per quanto consta a me .... evito di frequentarli sul lavoro appena è possibile