
Originariamente Scritto da
357magnum
Giusè....
il rearo c'è ed è furto e violenza privata (dato che impedisci ad una persona l'utilizzo di un bene di sua proprietà) anche se poi tu daila chiave alle FdO, per un certo tempo gliela hai sottratta.
Inoltre la guida in stato di ebbrezza non rientra fra i reati in cui è previsto l'arresto da parte del privato cittadino ex art 383 CPP. per cui un intervento di un civile (perdonami il termine carabinieresco- non riesco a farne a meno

) sarebbe comunque sanzionabile a querela di parte come minimo (se il furto è commesso su cose di tenue valore, per provvedere a un grave ed urgente bisogno)
E ti pare che uno...inkiappettato a sangue dalla pattuglia che interviene poi non si vendichi legalmente? E l'ufficiale di PG che interviene non potrebbe neppure far finta di nulla se quello dicesse di voler proporre querela....
Secondo me si potrebbe al massimo configurare
l'esercizio arbitario delle proprie ragioni, ma, ripeto,
nel contesto di una azione tesa all'interruzione del reato
ed alla protezione di eventuali vittime si innesca uno stato
di necessità che esclude a priori il reato.
L'arresto non c'è perchè tu fermi il veicolo, non la persona;
se proprio vuole, lo stronzone può andarsene a piedi...
Quanto poi all'ubriaco che propone querela, non se ne parla proprio.
Riferisce di fatti accaduti mentre, legalmente parlando, non era
nel pieno possesso delle sue facoltà, e un privato ha immobilizzato
il veicolo per evitare che potesse essere di nocumento a terzi...
... no, dai, non stà in piedi.
