si produca di meno almeno in quantità pari alla ricchezza reale...
si avra' bisogno di meno forza lavoro si avrà bisogno di mettere in piedi nuove forme di lavoro (tipo nella green economy) ad alto valore aggiunto almeno si valorizzano una volta tanto le menti...la tanto decantata "meritocrazia"
o vietiamo l'automazione? la vietiamo solo fino a un certo punto? qb per i punti sopra indicati...il valore aggiunto lo deve tornare a dare l'uomo e non "la macchina"
e , immagino, dovremo essere tutti d'accordo, sul pianeta diciamo che se si inizia nella dimensione europea magari si imbocca la strada giusta
altrimenti ci sarebbe solo uno scambio di ruoli
Originariamente Scritto da flag
belle parole
da riempire di contenuto
e da calare nella realta'
ma interessante
fantastico
si produca di meno
si avra' bisogno di meno forza lavoro
o vietiamo l'automazione? la vietiamo solo fino a un certo punto?
e , immagino, dovremo essere tutti d'accordo, sul pianeta
altrimenti ci sarebbe solo uno scambio di ruoli
al grassetto non ti ho piu' seguito
prima non mi vedevo cosi' distante
notato
calcolo del fil dei due sistemi (fino a quando sono esistiti) ?
nei due sistemi non si sarebbe chiamato "fil" (felicità interna lorda) ma "fdsn" (felicità dei soliti noti)
Ultima modifica di Stinit; 26/09/2011 alle 22:07Motivo: UnionePost automatica