Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
Abbastanza per permettermi di replicare.

Tu hai fatto buoni esempi, che però hanno dei limiti:

1- sono relativi ad una realtà (quella USA) che è comunque quella più vicina all'odierno "centro di potere".

Non è conveniente mostrarsi "ingiusti" coi propri vicini, meglio fare le porcate lontano da casa.

2- il capitalismo "sano" come quello USA produce aziende che spesso sono sì controllate dal loro creatore (perchè tenere l'uovo d'oro e allontanare la gallina?) ma spesso hanno propietà ben diverse.

Mi risulta (ma qui ti chiedo conferma) che Akio Morita, il mitico fondatore della Sony, detenesse meno del 2% dell'azionariato della sua società.

Al di là del prestigio e del valore di un simile uomo, non credo sia poi così "autorevole" in un consiglio d'amministrazione.

3- sarebbe interessante sapere CHI detiene davvero il potere in certe aziende e come -mitologie a parte- si siano davvero formate...

Per stare in casa nostra (e perdonami l'esempio schifoso) siamo sicuri che Silvio sia il REALE propietario di ciò che risulta suo?

Mi vengono alla mente le storie di quei vecchietti negli ospizi che risultavano mega proprietari terrieri...

Le storie di casa nostra bene o male le conosciamo/intuiamo, su quelle estere mi pare esserci parecchia mitologia...

Beninteso, quest'ultima è solo una mia opinione.
devo andare a nanna, e sono giocoforza sbrigativo

la proprieta' di aziende quotate in borsa e' cosa complicata

spesso chi controlla ha quote attorno al 20 %

come sai esistono regole per le scalate

le regole si possono aggirare o ignorare.........certo, ma e' difficile

chi fonda un'azienda e' spesso legato emotivamente alla creatura, e per farla crescere, ne cede parti importanti, piu' raramente il controllo..........a meno che non sia costretto (e qui si apre un capitolo in cui i dietrologi possono inzuppare pane a volonta')

su silvio, che ho visto all'opera (come manager /padrone) direi che......si, la creatura e' sua..................sulla proprieta' non ti so rispondere: la teoria della testa di legno non puo' essere provata ma nemmeno smentita, come ogni dubbio si voglia insinuare

i vecchietti negli ospizi rendono piu' credibile la teoria.............che rimane tale

il suo contrario ha il vantaggio che..........e' cio' che sembra

e nella maggioranza dei casi, cio' che sembra, e'

p.s. notte