Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 82

Discussione: Parole sante

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Ecco, il problema è che Silvio ha "chiesto aiuto" fin da subito, storia vecchia...

    Zucker idem, non mi risulta sia partito con capitali suoi, idem il duo di Google.

    Beninteso, non intendo mettere questi personaggi nello stesso girone del cavaliere!

    Resta il dubbio se alla fine questi megaimprenditori, restituito il tutto, non risultino dei "superdipendenti".



    Grazie e altrettanto a tutti, ti seguo.
    il Capitale non è una grandezza omogenea ma una grandezza eterogenea e complessa della produzione.
    Forza-lavoro e risorse naturali sono due fattori che collaborano e contribuiscono alla produzione complessiva. Non è detto che s'investe in macchinari ,si investe in conoscenza , l'aspetto fondamentale dei beni capitali è che il loro impiego sia orientato al futuro , gli investimenti ,ovvio, servono a conservare ed espandere la dotazione futura dei beni capitali e quindi la capacità produttiva futura.

    Prima che ci fosse Bill Gates o Zucker, non esisteva nuova "informazione"...
    imprenditore è colui che modifica tutta la mappa o contesto d'informazione o conoscenza che pone il soggetto
    Il capitalismo non è un sistema di sfruttamento dove si sacrificano la vita a favore di pochi trafficanti, è "mercato" sinonimo di società cioè processo di cooperazione ,dii interazione complessissima di scambi ,il mercato è il punto dove convergono le azioni della gente e al tempo stesso dove si originano nuove azioni.

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Alessandro, il tuo ragionamento ha un vizio di forma.

    Così come in passato ti ho difeso da chi ti attaccava per partito preso, devo adesso farti notare che stai facendo un processo alle intenzioni.

    Non mettere in bocca a qualcuno quello che non ha detto, piuttosto contesta le sue asserzioni!

    Adesso, senza preconcetti, espongo le ragioni per cui A ME non è piaciuto.

    Vorrei partire analizzando il tono; il modo con cui l'articolista descrive l'attuale regime fiscale è tale per cui sembra che pagare le tasse sia oggi, per la maggior parte delle aziende, impossibile o comunque spaventosamente vessatorio.

    Fa insomma apparire l'evasore fiscale come un poveretto "costretto" al crimine suo malgrado, il falso in bilancio come una legittima difesa.

    In sostanza, sebbene con tonalità opposta all' "Arricchitevi!" di Guizot, il sottofondo sembra lo stesso...

    Quello che Ricolfi fa finta di dimenticare è, secondo me, di fondamentale importanza: in uno Stato di diritto dura lex sed lex, se le leggi non vanno si protesta, democraticamente ci si conta e, qualora la maggioranza concordi, SI CAMBIANO, ma MAI SI DISATTENDONO.

    Chi infrange la legge è un CRIMINALE, stop.


    Soprattutto in questi momenti, questo principio è da tenere bene a mente...

    Altra piccola defaillances dell' autore è che l'attuale regime fiscale non è una novità: deriva da 60 anni di democrazia, in cui non mi risulta siano stati frequenti (gradirei smentita...) i Governi sgraditi a Confindustria e Confcommercio.

    Fuor di metafora: i superscaglioni e le megatasse sui ricconi e sulle aziende in Italia non hanno MAI prodotto gettito fiscale, in quanto DA SEMPRE bellamente disattesi.

    La verità è che da sempre le categorie che SAREBBERO dovute risulare colpite da questo "iniquo" sistema fiscale hanno EVASO sapendo di godere di coperture dall'alto, utilizzando un fisco figurativamente oppressivo per pianger miseria e far la figura dei tartassati di fronte al popolino.

    Ora, di fronte ad un continuo taglio dei diritti nel mondo del lavoro; a due riforme delle pensioni (SANGUINOSE!) in 15 anni; ad un continuo aumento del costo della vita, che colpisce SOPRATTUTTO non solo chi ha un più basso reddito, ma anche chi non può (non nascondiamolo!) detassare le proprie spese "derubricandole" come costi aziendali; ma, soprattutto, ad una classe dirigente e INDUSTRALE che negli ultimi 30 anni ha svenduto il Paese, lasciando un economia basata sul lavoro per riciclarsi in una basata sulla carta (oltretutto, spesso in modo truffaldino); ecco, di fronte a tutto questo, porre limiti e RICATTI da parte di lorsignori mi pare non solo IMMORALE, bensì VERGOGNOSO.

    Miei 2 cents.
    La legislazione non è la fonte del diritto, visto che A) è possibile avere regole senza legislazione, B) non tutte le regole scritte su pezzi di carta vengono rispettate.
    Ultima modifica di alessandro2804; 27/09/2011 alle 06:53 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    il Capitale non è una grandezza omogenea ma una grandezza eterogenea e complessa della produzione.
    Forza-lavoro e risorse naturali sono due fattori che collaborano e contribuiscono alla produzione complessiva. Non è detto che s'investe in macchinari ,si investe in conoscenza , l'aspetto fondamentale dei beni capitali è che il loro impiego sia orientato al futuro , gli investimenti ,ovvio, servono a conservare ed espandere la dotazione futura dei beni capitali e quindi la capacità produttiva futura.

    Prima che ci fosse Bill Gates o Zucker, non esisteva nuova "informazione"...
    imprenditore è colui che modifica tutta la mappa o contesto d'informazione o conoscenza che pone il soggetto
    Il capitalismo non è un sistema di sfruttamento dove si sacrificano la vita a favore di pochi trafficanti, è "mercato" sinonimo di società cioè processo di cooperazione ,dii interazione complessissima di scambi ,il mercato è il punto dove convergono le azioni della gente e al tempo stesso dove si originano nuove azioni.



    La legislazione non è la fonte del diritto, visto che A) è possibile avere regole senza legislazione, B) non tutte le regole scritte su pezzi di carta vengono rispettate.
    questo in linea prettamente teorica...nella pratica INVECE il sistema capitalistico moderno "tende" ad usufruire di un mercato (oggi globalizzato) in maniera perversa sfruttando le differenze sociali/economiche che ci sono tra le varie nazioni (un esempio recente ne è la corsa al "far est")...questo fa si che le tanto decantate opportunità teoriche di capitalizzare siano in mano ai soliti potenti i quali decidono su larga scala quello che "vale tanto" e quello che "vale poco"...

    oltre a tutto questo bisogna aggiungere che fino a qualche annetto fa (periodo pre "crisi") perdurava ancora la tendenza a fomentare questo sistema nel quale tutti potevano avere/fare di più...infatti c'è gente che non aveva casa e senza pensarci 2 volte l'ha comprata con un mutuo a 30 anni a tasso variabile,oppure altri che hanno pensato di poter diventare imprenditori e si sono impegnati tutto quello che avevano per aprire l'attività (senza magari verificare le reali opportunità che quella attività offriva)...oppure altri hanno seguito il modello americano spendendo più di quello che guadagnavano per riempire casa di oggetti alla moda o per comprare abiti alla moda (e la moda si sa cambia di continuo)...

    detto così sembra che il mondo sia pieno di sprovveduti...e forse è vero...ma per sicurezza questo andazzo era ovviamnte avallato a cuor leggero da tutti i media (come se comprare una casa o comunque spendere migliaia di euro fosse come comprare un pacchetto di sigarette)

    oggi molta di questa gente sopra descritta piange lacrime amare ...per contro c'è qualcuno che da questi comportamenti "leggeri" ci ha guadagnato quello che gli sta bene


    infine resta da chiarire cosa si possa definire "capitale" visto che di definizioni nel tempo ne sono state date tante ma tutte ovviamente di parte...
    Ultima modifica di Stinit; 27/09/2011 alle 11:23

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    il Capitale non è una grandezza omogenea ma una grandezza eterogenea e complessa della produzione.
    Forza-lavoro e risorse naturali sono due fattori che collaborano e contribuiscono alla produzione complessiva. Non è detto che s'investe in macchinari ,si investe in conoscenza , l'aspetto fondamentale dei beni capitali è che il loro impiego sia orientato al futuro , gli investimenti ,ovvio, servono a conservare ed espandere la dotazione futura dei beni capitali e quindi la capacità produttiva futura.

    Prima che ci fosse Bill Gates o Zucker, non esisteva nuova "informazione"...
    imprenditore è colui che modifica tutta la mappa o contesto d'informazione o conoscenza che pone il soggetto
    Il capitalismo non è un sistema di sfruttamento dove si sacrificano la vita a favore di pochi trafficanti, è "mercato" sinonimo di società cioè processo di cooperazione ,dii interazione complessissima di scambi ,il mercato è il punto dove convergono le azioni della gente e al tempo stesso dove si originano nuove azioni.
    Concetti interessanti.

    non capisco però il nesso con la discussione, nè col mio post quotato.

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    La legislazione non è la fonte del diritto, visto che A) è possibile avere regole senza legislazione, B) non tutte le regole scritte su pezzi di carta vengono rispettate.
    Eh no, mi dispiace.

    Siamo in Italia, non nella Cimmeria di Conan il barbaro.

    Qui A) la legislazione è l'UNICA fonte del diritto B) chi non la rispetta è un CRIMINALE, punto.
    Ultima modifica di Don Zauker; 27/09/2011 alle 13:52 Motivo: UnionePost automatica

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Concetti interessanti.

    non capisco però il nesso con la discussione, nè col mio post quotato.



    Eh no, mi dispiace.

    Siamo in Italia, non nella Cimmeria di Conan il barbaro.

    Qui A) la legislazione è l'UNICA fonte del diritto B) chi non la rispetta è un CRIMINALE, punto.
    forse non dovevo quotarti sul capitalismo, la mia era una risposta alla foto della piramide ,più che altro un endorsement al capitalismo

    riguardo la legislazione t'invito a leggere l'Antigone di Sofocle per comprendere la differenza che c'è tra Diritto e Legge
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    forse non dovevo quotarti sul capitalismo, la mia era una risposta alla foto della piramide ,più che altro un endorsement al capitalismo

    riguardo la legislazione t'invito a leggere l'Antigone di Sofocle per comprendere la differenza che c'è tra Diritto e Legge
    mmm...stai scivolando sul drammaturgico...cerchiamo di fare dei ragionamenti sulla base di cose un pelo più concrete e aggiornate...(l'antigone è solo del 442 a.c. ...storia affascinante ma forse un pò troppo anacronistica visti i paragoni)

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    riguardo la legislazione t'invito a leggere l'Antigone di Sofocle per comprendere la differenza che c'è tra Diritto e Legge
    Ammetto la mia ignoranza.

    Però stiamo parlando di tasse da pagare, non credo le Fiamme Gialle abbiano Sofocle nei test di ammissione.

    Portando la cosa a livelli pratici, in Italia se non paghi le tasse sei un criminale, stop.

    Come si dice al mio paese, le balle stanno in poco posto.

Discussioni Simili

  1. quel matto di sante
    Di tuttofare nel forum 4 risate
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 24/07/2010, 23:14
  2. non ho parole..
    Di urasch nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 24/11/2009, 21:20
  3. Non ho parole!
    Di Guitarman nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 09/08/2009, 19:50
  4. due sante risate
    Di mario nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/02/2009, 23:02
  5. NON HO PAROLE.......
    Di joebar71 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 24/05/2008, 23:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •