Le strade sono due:
2) mi costruisco una nuova piastra in alluminio e la monto al posto dell'originale, risolvendo il poblema. Do un poco di nero dove il forcellone si è sverniciato a causa dei colpi dei piedini del cavalletto.
1) faccio decine di foto che documentano l'accaduto e forniscono prova schiacciante che lo sverniciamento del forcellone è causato da errata progettazione del cavalletto originale Triumph. Mando all'avvocato che scrive al concessionario e il concessionario gira a triumph. Triumph mi cambia la piastra del cavalletto con una nuova e più adatta al compito assegnatole.
Nb. Io non sono uno spacca balle o uno di quelli che se sul fustino di detersivo non trovano scritto "non mangiare" lo mangio apposta per far causa alla ditta produttrice. Detto questo, mi fa incazzare aver speso 200 e rotti euro per un accessorio originale che mi sta facendo incazzare e mi sta sverniciando il forcellone. Non ritengo che, se così sarà, il gommino sostitutivo sia risolutivo per i motivi su citati.
Per procedere con la soluzione n.1 bisognerebbe capire se tutti i possessori di cavalletto centrale originale hanno il problema. Dopodiché capire se ci sono effettivamente "lotti diversi" prodotti con caratteristiche diverse, infine deciderci e muoverci insieme, compatti e determinati a ottenere solo ciò che ci spetta o diritto.





Rispondi Citando

