Mah, dipende da quanto forte entri, con una 4 cilindi no, ma con le nostre si puo' fare, naturalmente devi lasciarla correre molto. Se prefeisci spigolare di piu' allora meglio la 2°. Bisogna provare e vedere come ci si trova meglio.
Per dire, alle 2 del Rio di solito entravo in 2° e mettevo la 3° o in mezzo alle 2 o dopo la 2° prima della sx che immette sul rettilineo. Poi pero' ho provato a fare tutto in 3° e col tiro che ha la mia Day ai medi riuscivo a girare piu' fluido.
" Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
Burt Munro - Marco Simoncelli -
la maggior parte delle curve le faccio in 3° la moto scorre meglio favorendo la percorrenza sotto la terza da quello che mi ricordo non ci sono mai andato........se esci forte dal tramonto e non tiri tutte le marce a scannare il limitatore la 6° la metti......io a volte ci riesco e con i rapporti originali.....
io ho visto persone con moto piegatissime e i gomiti che sfioravano l'asfalto, considerando che io girando in 2:00 min. migliorabile con la street n lo faccio a 200 e qualcosa loro penso che entrino a 220 / 230...si parla comunque di stradali con una naked la vedo dura......
cmq sia, secondo me, se vuoi fare il tempo devi tenere il più aperto possibile dal curvone fino alla 1 del carro dove non si frena quasi per niente(si scala soltanto) per poi fare la 2° del carro e via verso il rettilineo finale.....
220/230. Tieni conto che quelli bravi lo fanno praticamente in pieno, pelano appena appena per inserire. Ma parliamo di girare sotto l'1.50. I piloti migliori del CIV con le 600 stock girano in 1.42/1.43.
Le motogp chiudono il gas a 285, inseriscono e riaprono!
Per la prima volta se giri sotto i 2.00 e' gia discreto. Ma non guardare il cronometro, divertiti e basta!!!
" Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
Burt Munro - Marco Simoncelli -