Ultima modifica di Torta; 30/09/2011 alle 10:35 Motivo: UnionePost automatica
.Non correre dietro all'ego..!!....Ama la vita...!!Abbi fiducia nella vita...,e la vita ti darà..tutto quello di cui hai bisogno..!!!la vita diventerà per te un'estasi..,una benedizione..!!
Leo mi ha mandato il trafiletto (grazie) . Il motociclista che si è fatto male era un allievo di Codeluppi ( ex pilota) nel corso ddi una "sessione formativa" e si tratterebbe di un processo penale ( si parla di "querelante").
La tesi del giudice è che in una "sessione formativa" (evidentemente un corso di guida veloce) si applicherebbe il codice della strada, e mi pare una tesi campata in aria per diversi motivi , il problema è un altro, ed è di natura civile circa la responsabilità di un insegnante nei confronti di un allievo, non è il tipico caso di due motociclisti nel corso di normali prove libere.
si bravi, giudicate le sentenze da un trafiletto di un giornalista... e poi chissà che ha capito![]()
è palesemente una sentenza penale di condanna per violazione dell'art.590 c.p. - nel caso specifico per lesioni colpose gravissime - con contestuale condanna al risarcimento dei danni della parte civile costituita, ed è anche una boiata da qualsiasi parte la si rigiri.