Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Bolivia: fermate la repressione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ambasciatrice del Forum TCP L'avatar di giulianaspeed
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    palermo
    Moto
    speedtriple955
    Messaggi
    27,380

    Bolivia: fermate la repressione

    Domenica la polizia boliviana ha usato gas lacrimogeni e manganelli contro le popolazioni indigene, inclusi donne e bambini, che manifestavano contro la costruzione di una mega-autostrada illegale che taglierà in due la foresta amazzonica.

    72 ore dopo il paese è caduto in crisi: il Ministro della difesa ha rassegnato le dimissioni per disgusto, i boliviani hanno occupato le strade del paese e il Presidente Evo Morales è stato costretto a sospendere momentaneamente la costruzione dell’autostrada. Alcune multinazionali molto potenti, però, hanno già cominciato a disboscare questa preziosa riserva naturale. Solo se il mondo si metterà dalla parte di questi coraggiosi leader indigeni potremo far sì che l’autostrada segua un altro percorso e garantire così la protezione della foresta.

    Avaaz ha appena consegnato una petizione d’emergenza firmata da 115.000 membri della Bolivia e dell’America Latina a due ministri importanti: ora sono estremamente preoccupati e sotto pressione. Dopo questi episodi di brutale violenza dobbiamo agire con maggiore urgenza e lanciare un allarme per fermare la repressione e la costruzione dell’autostrada. Clicca per firmare la petizione - sarà consegnata in maniera spettacolare al Presidente Evo Morales non appena raggiungeremo le 500.000 firme:

    Avaaz - Bolivia: fermate l'autostrada in Amazzonia

    Migliaia di indigeni hanno manifestato per sei settimane, dall’Amazzonia alla capitale. Alla fine, durante un incontro con Avaaz la settimana scorsa, il Ministro degli Affari esteri della Bolivia si è impegnato ad aprire un dialogo con i leader. Sabato è andato a parlare con i manifestanti, ma quando ha rifiutato di rispondere persino alle domande più basilari, lo hanno costretto a marciare con loro per un’ora per oltrepassare il blocco della polizia. Il giorno seguente gruppi di forze armate hanno fatto irruzione nell’area dove i manifestanti avevano messo su le tende, picchiando i presenti e chiudendo in galera centinaia di loro, dopo essere stati portati via a forza.

    L’autostrada lunga 300 km taglierebbe in due il territorio TIPNIS (Territorio Indigeno e Parco Nazionale Isiboro Sécure), il gioiello della foresta amazzonica boliviana, famoso per i suoi enormi alberi, fauna selvatica e acqua purissima. La natura incontaminata e il significato culturale del TIPNIS gli hanno valso lo status di area doppiamente protetta, sia come parco nazionale che come riserva degli indigeni. L’autostrada è finanziata dal Brasile e collegherebbe il Brasile con i porti del Pacifico. Ma sarebbe un’arteria velenosa che distruggerebbe queste comunità e la foresta e aprirebbe questa terra incontaminata al disboscamento, alle esplorazioni di petrolio e di minerali, e alle attività industriali e agricole in larga scala. Uno studio recente dimostra che se l'autostrada fosse portata a compimento, il 64% del parco sarebbe disboscato entro il 2030.

    La legge internazionale e quella boliviana dicono che i leader indigeni devono essere consultati se il governo vuole appropriarsi della loro terra, e le comunità indigene pretendono alternative sicure dove sviluppare la crescita economica e l’integrazione regionale. Ma il governo ha ignorato la loro opposizione e ha fallito nel prevedere una strada alternativa che non passasse per il TIPNIS. Morales ora invoca un referendum per la regione che ignora la legge e che è visto da molti come un tentativo di costruire illegittimamente il consenso.

    Morales, primo Presidente indigeno della Bolivia, è conosciuto in tutto il mondo per le sue battaglie in difesa dell’ambiente e delle popolazioni indigene. Incoraggiamolo a rimanere saldo ai suoi principi, ora che questo conflitto latente ha raggiunto il suo picco violento, e mettiamoci dalla parte di quelli che sono in prima linea per difendere l’Amazzonia e per rispettare le comunità indigene. Firma questa petizione urgente per fermare la repressione e la costruzione dell’autostrada fuorilegge:

    Avaaz - Bolivia: fermate l'autostrada in Amazzonia

    Ancora una volta la protezione della terra da cui tutti dipendiamo e i diritti delle popolazioni indigene sono sacrificati dai nostri governi sull’altare dello sviluppo e della crescita economica. I nostri leader scelgono le attività minerarie e la deforestazione anziché la nostra sopravvivenza, favorendo i profitti delle multinazionali. Nel futuro che tutti noi vogliamo l’ambiente e le vite di persone innocenti vengono prima del profitto. Il Presidente Evo Morales ora ha l’opportunità di mettersi dalla parte della sua gente, salvare l’Amazzonia e ripensare a cosa lo sviluppo significhi per l’America Latina in termini concreti.

    Con speranza,

    Luis, Laura, Alice, Ricken, David, Diego, Shibayan, Alex e il resto del team di Avaaz

    Fonti

    Morales sospende l’autostrada amazzonica (Terra):
    La marcia indietro di Morales. Pachamama non si tocca | Terra - Quotidiano di informazione pulita

    Bolivia, proteste contro l’autostrada, un morto (Repubblica tv):
    Bolivia, proteste contro l'autostrada: un morto - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it

    Bolivia, si dimettono due ministri. Morales è sempre più isolato (Il Fatto quotidiano):
    Bolivia, si dimettono due ministriMorales è sempre più isolato | Lettera22 per il Fatto | Il Fatto Quotidiano

    Articolo che cita lo studio sulle proiezioni delle conseguenze della deforestazione (in spagnolo):
    Análisis histórico y proyección

    Protesta degli indios in Bolivia: polizia interviene con la forza (Euronews):
    Protesta degli indios in Bolivia: polizia interviene con la forza | euronews, mondo

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Secondo il primo articolo postato il
    progetto sarebbe già stato accantonato...
    ... chi deve fermare cosa ?


  3. #3
    Ambasciatrice del Forum TCP L'avatar di giulianaspeed
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    palermo
    Moto
    speedtriple955
    Messaggi
    27,380
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Secondo il primo articolo postato il
    progetto sarebbe già stato accantonato...
    ... chi deve fermare cosa ?

    ma la email mi è arrivata poche ore fa

    e cmq il voto è ancora aperto.....


    ok Notturno....chiudi pure...... non avevo letto i link che pensavo servissero solo ad autenticare la notizia

    ogni tanto cmq belle notizie.... il primo link è di giorno27 settembe e cominica che hanno fatto un passo indietro grazie alle tante polemiche e forse anche alla raccolta firme
    Ultima modifica di giulianaspeed; 29/09/2011 alle 14:32

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    ma la email mi è arrivata poche ore fa

    e cmq il voto è ancora aperto.....


    ok Notturno....chiudi pure...... non avevo letto i link che pensavo servissero solo ad autenticare la notizia

    ogni tanto cmq belle notizie.... il primo link è di giorno27 settembe e cominica che hanno fatto un passo indietro grazie alle tante polemiche e forse anche alla raccolta firme
    Up

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    ma la email mi è arrivata poche ore fa
    e cmq il voto è ancora aperto.....
    ok Notturno....chiudi pure...... non avevo letto i link che pensavo servissero solo ad autenticare la notizia
    ogni tanto cmq belle notizie.... il primo link è di giorno27 settembe e cominica che hanno fatto un passo indietro grazie alle tante polemiche e forse anche alla raccolta firme

    Bhò, và a sapere... teniamo aperto e vediamo
    se qualcuno può riferire sugli sviluppi, okk ?


  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Bhò, và a sapere... teniamo aperto e vediamo
    se qualcuno può riferire sugli sviluppi, okk ?

    teniamo aperto anche perché le firme che arriveranno in ritardo non potranno che rafforzare quelle già arrivate ... un po' come dire, ne abbiamo tante ma se volete ne stanno arrivando ancora per rincarare la dose ...
    Le verre est un liquide lent

  7. #7
    Ambasciatrice del Forum TCP L'avatar di giulianaspeed
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    palermo
    Moto
    speedtriple955
    Messaggi
    27,380
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Bhò, và a sapere... teniamo aperto e vediamo
    se qualcuno può riferire sugli sviluppi, okk ?

    okkkeyyyyyyy

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Firmare la petizione non è un problema, già fatto ... magari dovrebbe essere un'organizzazione come l'Unesco oppure L'ONU a farsi portavoce dei nativi e dei loro diritti ... mi sa che più facilmente, queste organizzazioni difenderanno il diritto dei poveri "mercanti brasileiri" ad avere la loro fottuta autostrada.
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  9. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    abbiamo già i nostri problemi con la Salerno-Reggio Calabria noi ....

  10. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    ... ma non era un diga?
    CHIUSO!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [REPORT]Peru, Bolivia e Cile by Marcuzhet
    Di marcuzhet nel forum Report degli eventi
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 28/10/2011, 20:14
  2. la repressione.....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 03/04/2010, 10:41
  3. Repressione in Iran
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 30/12/2009, 18:17
  4. Fermate il test sul Big Bang la Terra sparirà?
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 05/09/2008, 07:34
  5. Tra un pò finalmente VACANZEEEEEEEEEEEE: BOLIVIA
    Di giovanni11973 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23/07/2007, 20:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •