Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 70

Discussione: auto distrutta: l'ass.ne della ctp non paga oltre il valore comm.le

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050

    auto distrutta: l'ass.ne della ctp non paga oltre il valore comm.le

    AGGIORNAMENTO A DISTANZA
    DI UN ANNO ESATTO DALL'INCIDENTE
    Come avevo presagito adesso giro con una Micra 1000 del '99 , che tra acquisto, spese voltura e tagliando m'è costata giusto i denari che la compagnia mi ha liquidato. La richiesta d'integrazione della somma avanzata dal mio avvocato è ben lungi dal trovare una definizione.
    A parte tutto il resto, inutile dire che qualora m'accadesse un altro sinistro dalle medesime caratteristiche, avendo ora una Micra al posto di una Subaru Legacy temo che non ne potrei più narrare, né in questa né in nessun'altra sede
    Grazie Assicurazioni, e grazie anche a voi leggi dello Stato
    Ma tant'è ..........
    Fortunatamente avevo ed ho anche un'altra auto di ben altra "consistenza" rispetto alla Micra, che però a questo punto ovviamente lascio ad uso quasi esclusivo di mia moglie, quindi spero che se proprio mi dovesse capitare ancora un impiccio, che almeno non avvenga quando stò con la Micra
    =====================================================================

    Nell'Inverno scorso mi sono venuti addosso: un frontale su una strada prov.le assolutamente deserta e rettilinea (!!!), alle 7.30 di un piovoso Sabato mattina.
    Fortunatamente io e la persona che era con me, in relazione a quello che ci poteva capitare ce la siamo cavata con poco: ovvia distorsione del rachide e traumi causati dalle -benedette- cinture di sicurezza, tra cui frattura di una costola per l'altra persona.
    Illesi i due occupanti della vettura investitrice, un vecchio suv Suzuki.
    Ma mentre l'altra auto ha attutito l'urto girandosi due volte, la mia auto lo ha preso tutto e in pieno rimanendo bloccata contro il guardrail.
    Guidavo la mia Subaru Legacy 2000 sw, auto anagraficamente vecchiotta essendo del 2000 e con oltre 200.000 km, ma un autentico gioiello: perfetta di meccanica (euro 2000 spesi negli ultimi due anni tra cui il rifacimento della distribuzione) e in ottime condizioni di carrozzeria, gommata nuova il giorno prima (!!!), interni in pelle, full optional etc.
    Il preventivo del carrozziere sarebbe di euro 8.200: dico sarebbe perché, per quanto ovvio, non è opportuno spendere una cifra del genere su un'auto di 11 anni, che è quindi destinata alla rottamazione prima della fine dell'anno (altrimenti mi scatta pure il bollo 2012).
    Ebbene.
    Vengo a sapere che le compagnie d'assicurazione rimborsano al max il valore commerciale dell'auto al momento del sinistro, tant'è che l'ass.ne della controparte mi ha liquidato con 1.600 euro.
    Ma con una cifra simile che ci vado a prendere: una Panda di 15 anni?

    L'avvocato ha già contestato alla controparte tale somma, ma mi ha anche detto che c'è ben poco da fare e da sperare: nella migliore delle ipotesi l'ass.ne potrebbe aggiungere qualche centinaio di euro (pochi), e qualora non volessi chiudere un'eventuale causa vedrebbe la legge dalla parte della compagnia, col rischio quindi di dover pagare pure tutte le spese legali.
    Per assurdo a nulla varrebbe, come invece risulta erroneamente opinione diffusa, far riparare il mezzo e presentare la fattura all'ass.ne.
    Per assurdo a nulla varrebbe, parimenti, richiedere alla controparte anziché una liquidazione in denaro, una vettura con le medesime caratteristiche.
    Preciso che a nulla è valso presentare dichiarazioni del meccanico (attestante le perfette condizioni della meccanica corredata dalle fatture degli ultimi due anni), del carrozziere (attestante le ottime condizioni della carrozzeria e degli interni), del gommista (attestante il montaggio di 4 gomme termiche nuove il giorno prima del sinistro, e la fattura di Lire 4.500.000 e il certificato di autenticità di una ditta artigiana della Toscana relativa agli interni in pelle montati nell'anno 2001.
    La risposta del liquidatore dell'ass.ne è stata sempre quella: "non ti posso liquidare una somma superiore al valore commerciale dell'auto".
    Premesso che, per carità, la cosa più importante è stata quella di aver portato a casa la pellaccia, relativamente ai danni materiali e al vil denaro, ma è possibile una cosa del genere?
    C'è qualcuno di voi che ha esperienza in materia, magari anche indirettamente?
    Questa cosa me le fa girare in modo vorticoso .......

    P.S.: Non sono un esperto di moto (fino allo scorso anno manco ci ero mai salito), ma per quanto riguarda le auto c'è da dire che i giappa le sanno fare davvero bene. Nonostante l'incredibile botto (ripeto, un frontale), la Subaru si è distrutta unicamente nell'anteriore (da lì derivano gli 8.200 euro): abitacolo assolutamente intatto, nessun vetro rotto, portiere che si aprivano regolarmente, tetto non deformato.
    Se avessi avuto un'altra auto, ancorché "grossa", chissà se ......
    Ultima modifica di macheamico6; 07/12/2011 alle 03:54

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Le assicurazioni sono una lobby.. Lavorano solo per fregarti.. Credo che quando si ha un auto vecchia bisogna calcolare che se te la distruggono sei a piedi.. E' come se non fosse assicurata..

    Non potrai mai essere risarcito per tutto il danno che hai subìto, ne tantomeno avere un rimborso tale da permetterti di acquistare nuova (o usata) un'auto dalle pari caratteristiche..

    E' persa in partenza

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    Le assicurazioni sono una lobby.. Lavorano solo per fregarti.. Credo che quando si ha un auto vecchia bisogna calcolare che se te la distruggono sei a piedi.. E' come se non fosse assicurata..

    Non potrai mai essere risarcito per tutto il danno che hai subìto, ne tantomeno avere un rimborso tale da permetterti di acquistare nuova (o usata) un'auto dalle pari caratteristiche..

    E' persa in partenza
    E' un pò forte come affermazione, se pur ci possono essere degli spunti interessanti forse bisognerebbe conoscere un pò meglio il funzionamento delle leggi (le assicurazioni si muovono dentro un preciso quadro normativo).
    Teoricamente dovresti essere in grado di acquistare proprio un auto dalle pari caratteristiche. E' in casi particolari che il sistema non funziona bene in automatico e avrebbe bisogno di un correttivo umano, ma siccome la giustizia in Italia è quello schifo che è (ma non è una priorità.....noooo) allora..... ci sono storture come l'avventura del nostro povero Macheamico 6

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di gabri1050
    Data Registrazione
    23/07/10
    Località
    Genoa
    Moto
    Ex Speed 1050 '07; Streetfighter 848
    Messaggi
    817
    bè io ti posso dire che mio padre ha avuto come ultima macchina una Nissan Primera del '91 durata 19 anni con 210mila km e mai e dico mai un problema che fosse uno... ora ha una Toyota Avensis station wagon che è veramente tanta roba

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    purtroppo non posso aiutarti ma concordo sull'indistruttibilità delle jappe...io la mia l'ho schiantata 3 volte in fuoristrada e non si è mai manco spenta

    buona fortuna per la brutta vicenda
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Leo67
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    SGS Firenze
    Moto
    una ex triumph con gomme quadrate burcio SH 300 con gomme tonde
    Messaggi
    26,633
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Nell'Inverno scorso mi sono venuti addosso: un frontale su una strada prov.le assolutamente deserta e rettilinea (!!!), alle 7.30 di un piovoso Sabato mattina.
    Fortunatamente io e la persona che era con me, in relazione a quello che ci poteva capitare ce la siamo cavata con poco: ovvia distorsione del rachide e traumi causati dalle -benedette- cinture di sicurezza, tra cui frattura di una costola per l'altra persona.
    Illesi i due occupanti della vettura investitrice, un vecchio suv Suzuki.
    Ma mentre l'altra auto ha attutito l'urto girandosi due volte, la mia auto lo ha preso tutto e in pieno rimanendo bloccata contro il guardrail.
    Guidavo la mia Subaru Legacy 2000 sw, auto anagraficamente vecchiotta essendo del 2000 e con oltre 200.000 km, ma un autentico gioiello: perfetta di meccanica (euro 2000 spesi negli ultimi due anni tra cui il rifacimento della distribuzione) e in ottime condizioni di carrozzeria, gommata nuova il giorno prima (!!!), interni in pelle, full optional etc.
    Il preventivo del carrozziere sarebbe di euro 8.200: dico sarebbe perché, per quanto ovvio, non è opportuno spendere una cifra del genere su un'auto di 11 anni, che è quindi destinata alla rottamazione prima della fine dell'anno (altrimenti mi scatta pure il bollo 2012).
    Ebbene.
    Vengo a sapere che le compagnie d'assicurazione rimborsano al max il valore commerciale dell'auto al momento del sinistro, tant'è che l'ass.ne della controparte mi ha liquidato con 1.600 euro.
    Ma con una cifra simile che ci vado a prendere: una Panda di 15 anni?
    L'avvocato ha già contestato alla controparte tale somma, ma mi ha anche detto che c'è ben poco da fare e da sperare: nella migliore delle ipotesi l'ass.ne potrebbe aggiungere qualche centinaio di euro (pochi), e qualora non volessi chiudere un'eventuale causa vedrebbe la legge dalla parte della compagnia, col rischio quindi di dover pagare pure tutte le spese legali.
    Per assurdo a nulla varrebbe, come invece risulta erroneamente opinione diffusa, far riparare il mezzo e presentare la fattura all'ass.ne.
    Per assurdo a nulla varrebbe, parimenti, richiedere alla controparte anziché una liquidazione in denaro, una vettura con le medesime caratteristiche.
    Preciso che a nulla è valso presentare dichiarazioni del meccanico (attestante le perfette condizioni della meccanica corredata dalle fatture degli ultimi due anni), del carrozziere (attestante le ottime condizioni della carrozzeria e degli interni), del gommista (attestante il montaggio di 4 gomme termiche nuove il giorno prima del sinistro, e la fattura di Lire 4.500.000 e il certificato di autenticità di una ditta artigiana della Toscana relativa agli interni in pelle montati nell'anno 2001.
    La risposta del liquidatore dell'ass.ne è stata sempre quella: "non ti posso liquidare una somma superiore al valore commerciale dell'auto".
    Premesso che, per carità, la cosa più importante è stata quella di aver portato a casa la pellaccia, relativamente ai danni materiali e al vil denaro, ma è possibile una cosa del genere?
    C'è qualcuno di voi che ha esperienza in materia, magari anche indirettamente?
    Questa cosa me le fa girare in modo vorticoso .......
    .
    P.S.: Non sono un esperto di moto (fino allo scorso anno manco ci ero mai salito), ma per quanto riguarda le auto c'è da dire che i giappa le sanno fare davvero bene. Nonostante l'incredibile botto (ripeto, un frontale), la Subaru si è distrutta unicamente nell'anteriore (da lì derivano gli 8.200 euro): abitacolo assolutamente intatto, nessun vetro rotto, portiere che si aprivano regolarmente, tetto non deformato.
    Se avessi avuto un'altra auto, ancorché "grossa", chissà se ......

    purtroppo è così,io ho una carrozzeria e le compagnie fanno così. Magari senti l'avv. se oltre al valore dell'auto prima del sinistro si fa dare la cosiddetta "fram" cioè il bollo pagato e non goduto,le spese per la rottamazione e altro che non mi ricordo....fermo tecnico etc etc.....insomma gliela deve menare un po' anto per capirsi....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    mi ha fatto da tappo per 3 giri il maledetto....credevo fosse uno di Rovigo sponsorizzato da un liquore...Bayleis..Bayliss..billesh...cazzo ne so..

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Leo67 Visualizza Messaggio
    purtroppo è così,io ho una carrozzeria e le compagnie fanno così. Magari senti l'avv. se oltre al valore dell'auto prima del sinistro si fa dare la cosiddetta "fram" cioè il bollo pagato e non goduto,le spese per la rottamazione e altro che non mi ricordo....fermo tecnico etc etc.....insomma gliela deve menare un po' anto per capirsi....
    Sì, sì, per carità, già fatto: almeno quello me lo dovranno per forza liquidare.
    Oltre ai 1.600 euro del valore comm.le dell'auto sono in attesa delle spese per:
    - recupero e trasporto dell'auto al mio carrozziere nelle Marche (il sinistro è avvenuto a Ravenna);
    - bollo anno 2011 (il sinistro è del Dicembre 2011);
    - spese rottamazione Subaru;
    - spese immatricolazione o voltura auto nuova a usata che andrò a farmi (ancora non presa, giro con quella di mia moglie dato che "per tigna" ho preferito farmi un'altra moto);
    - spese da me sostenute per noleggio auto (per inciso, spetta un unico noleggio di un'auto con caratteristiche non troppo superiori -io presi una Smart-, per un periodo che và dai 5 ai 10 giorni a seconda delle compagnie -io la presi per una settimana-).
    - spese taxi (Ravenna-Forlì) e treno (Forlì- P.S.Giorgio) per il nostro rientro nelle Marche.
    - altra voce che ho avuto sempre in testa ma che al momento non ricordo.
    Ma tutto ciò è un rimborso di spese vive già da me sostenute. E ci mancherebbe altro che non me le riconoscessero.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    secondo me ti conviene giocartela sui danni fisici....

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    secondo me ti conviene giocartela sui danni fisici....
    Certo che per quanto riguarda le lesioni fisiche darò battaglia.
    Ma per avere quel che è giusto: pensa che all'H di Ravenna dove ci hanno portato con l'ambulanza, sia io che l'altra persona abbiamo rifiutato il collarino, dal momento in cui al PS ci avevano detto che non lo ritenevano necessario.
    E pensare c'è chi lo esige per una semplice toccatina ......
    Questo per dire che, al contrario di quello che si potrebbe sospettare dal mio lungo 3D, pur non essendo certamente un ricco non sono affatto attaccato al vil denaro.
    Ma questa cosa dell'auto proprio non mi và giù.
    Forse perché l' "amavo" troppo ?!!!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    ...ma è possibile una cosa del genere?
    Si, è la prassi. Se pensi al valore del bene in sè, è anche logico. Se pensi al valore del bene per sè, le cose cambiano, in quanto ovviamente il danno che hai avuto è superiore al valore dell'oggetto di cui hai perso la disponibilità. Direi che non ci sono vie d'uscita.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Auto rubata nel parcheggio? Paga Gtt
    Di maxmicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09/12/2011, 02:38
  2. Auto a noleggio per le espulsioni "Sprecato oltre un milione di euro"
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 11:15
  3. Made in Japan, Honda richiama oltre 400mila auto
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 18:30
  4. Lamborghini della stradale distrutta
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 116
    Ultimo Messaggio: 01/12/2009, 16:02
  5. Italia: record mondiale con oltre 600.000 auto blu!
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 23/12/2008, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •