
Originariamente Scritto da
macheamico6
Perdonami Brandhauer, probabilmente dipenderà da me che non ci arrivo, ma ancora non capisco: che cosa intendi quando dici che "qualcosa resta a mio carico (responsabilità individuale)" ???
Se avrai ancora tempo e voglia di rispondermi, però, ti invito a non ribattere per l'ennesima volta sul valore commerciale dell'auto al momento del sinistro. Quello è chiaro come il sole, peraltro sono stato io stesso ad averne parlato per primo nell'apertura di questo 3d (d'altronde è il nocciolo della questione perché la partita si gioca tutta lì), e più innanzi argomenterò il perché lo contesto.
Ribadisco l'esempio pratico che ho già fatto prima.
Tizio procede con la sua auto nella sua corsia. Caio, che proviene con la sua auto in senso inverso sbanda e invade l'altra corsia.
Risultato = un bel frontale.
Quale sarebbe in un caso come questo il "qualcosa" che "resta a carico" di Tizio per "responsabilità individuale" ???