Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cambio olio forca T100

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612

    Cambio olio forca T100

    Allora,ho letto tutto il tutorial di Marcos ma ho dei dubbi.
    Mi sempra un pò troppo morbida come è adesso anche se funziona bene e assorbe bene,quando freno mi và a pacco e allora vorrei cambiare olio senza introdurre cartucce o cose varie.
    Vorrei sapere che gradazione di olio mi consigliate e soprattutto a quanti cm dal bordo a stelo compresso,devo fare il livello.
    Grazie a tutti coloro che hanno voglia di darmi qualche dritta.
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da Chelito Visualizza Messaggio
    Allora,ho letto tutto il tutorial di Marcos ma ho dei dubbi.
    Mi sempra un pò troppo morbida come è adesso anche se funziona bene e assorbe bene,quando freno mi và a pacco e allora vorrei cambiare olio senza introdurre cartucce o cose varie.
    Vorrei sapere che gradazione di olio mi consigliate e soprattutto a quanti cm dal bordo a stelo compresso,devo fare il livello.
    Grazie a tutti coloro che hanno voglia di darmi qualche dritta.
    se posso permettermi, cambia sia molle che olio.
    Cambiando solo quest'ultimo, infatti, andresti ad intervenire solo sulla viscosità del fluido, ottenendo solo una forcella più lenta a risalire. Inoltre, più il fluido viene compresso più fatica a scorrere all'interno dei vari passaggi interni, fino ad arrivare, quando deve scorrere molto velocemente, a creare una sorta di stallo, murando, e di conseguenza producendo un effetto molto simile alla forcella a pacco. Se aumenti solo la viscosità dell'olio aumenti questo effetto!
    intervenendo in contemporanea con la sostituzione delle molle (mettendone di più rigide o meglio ancora progressive) limiti l'affondamento della forcella, allontani la possibilità che la forca vada a pacco, e non corri il rischio che si verifichi quanto ho (cercato) di spiegare sopra...
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  4. #3
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da doccerri Visualizza Messaggio
    a creare una sorta di stallo, murando, e di conseguenza producendo un effetto molto simile alla forcella a pacco.
    Shock idraulico

    Citazione Originariamente Scritto da doccerri Visualizza Messaggio
    Se aumenti solo la viscosità dell'olio aumenti questo effetto!
    intervenendo in contemporanea con la sostituzione delle molle (mettendone di più rigide o meglio ancora progressive) limiti l'affondamento della forcella, allontani la possibilità che la forca vada a pacco, e non corri il rischio che si verifichi quanto ho (cercato) di spiegare sopra...
    Ti quoto, ma manterrei il SAE10 di serie piuttosto usando un olio di qualita' le cui prestazioni non decadano troppo rapidamente.
    Non aumenterei il SAE anche perche' andiamo incontro all'inverno, si rischia nuovamente il problema dello shock

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    Grazie a tutti e due...ma ad occhio si riconoscono le molle lineari o progressive?
    Vi chiedo questo perchè pare,dico pare,che la mia T100 abbia già subito la modifica..ma non ci credo.
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  6. #5
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Chelito Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti e due...ma ad occhio si riconoscono le molle lineari o progressive?
    Vi chiedo questo perchè pare,dico pare,che la mia T100 abbia già subito la modifica..ma non ci credo.
    Le molle lineari hanno le spire tutte alla stessa distanza
    Le molle progressive hanno una parte con le spire piu' ravvicinate che vanno poi via via (PROGRESSIVAMENTE ) diradandosi

    PROGRESSIVE a sinistra, LINEARI a destra

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Pepi
    Data Registrazione
    14/12/06
    Messaggi
    5,259
    oh cinghio è più forte di te, appena leggi forch... amm... non resisti...

    ma non partecipavi solo ai post gnagna?
    Ultima modifica di Pepi; 05/10/2011 alle 06:29
    ...e tante care cose!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    Grazie Sam,apriamo un'officina!
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  9. #8
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Pepi Visualizza Messaggio
    oh cinghio è più forte di te, appena leggi forch... amm... non resisti...

    ma non partecipavi solo ai post gnagna?
    Ma infatti ho risposto a caso, per puro culo ho imbroccato l'argomento

    Citazione Originariamente Scritto da Chelito Visualizza Messaggio
    Grazie Sam,apriamo un'officina!
    Gnagna ce n'e'?
    Ultima modifica di Sam il Cinghio; 05/10/2011 alle 06:32 Motivo: UnionePost automatica

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio

    Gnagna ce n'e'?


    ...come nel film "L'Uomo dei Sogni"....ARRIVERA!!!!
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

Discussioni Simili

  1. Cambio filtro olio senza cambio olio. Si puo ?
    Di Pigi_102 nel forum Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/10/2011, 16:18
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/07/2010, 06:37
  3. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13/12/2008, 03:24
  4. CAMBIO FORCA ????
    Di ciapamosche61 nel forum Speed Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 11/03/2008, 14:18
  5. forca speed 02 che trafila olio...
    Di PaolinoGr nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24/03/2006, 16:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •