

Dipende..Se vai forte in moto ti diverti sia col 1000 che col 600..Dopo un po che bazzichi la pista(si parla di 1 o 2 stagioni..) certo che ti accorgi che stai abbassando il tempo..molte volte però rimane una sensazione..ed è per questo che ci vuole il CRONO..
Va beh Cris...cosa c'entra...A castelbruzzo anche se uno non è buono...Ma ha in mano un KIT 3 ti da la paga..Ad ogni pista la sua moto...
Questo fa parte del discorso degli "OBBIETTIVI"...Secondo me bisogna trovare il giusto compromesso tra divertimento e voglia di abbassare i proprio limiti...
Ultima modifica di scimmio84; 07/10/2011 alle 10:25 Motivo: UnionePost automatica
GALEOTTA FU LA "MISANATA".........






non c'è niente da fare......vincono i 1000 anche in pista piccola..........ho le prove....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”


michele notnormal e scimmio ce l'hanno come questa, però è parecchio impegantiva se sei alle prime armi
Uploaded with ImageShack.us