Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Accelerata la riscossione delle imposte (Equitalia)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443

    Exclamation Accelerata la riscossione delle imposte (Equitalia)

    Via alla riscossione delle tasse. Famiglie nei guai. Salvi i grandi evasori


    Uno spettro s’aggira per l’Italia. É quello delle nuove procedure di riscossione che il governo ha garantito all’Agenzia delle entrate e quest’ultima a Equitalia, il suo braccio armato
    . L’obiettivo, spiegano fonti interne, è portare nel 2012 la quota di evasione recuperata a 13 miliardi di euro (quest’anno dovrebbero essere poco più di 11 miliardi). Già questo obiettivo, peraltro, è puramente numerico: nei miliardi recuperati di cui si parla – solamente il 10,4 per cento dell’evasione “scoperta” – rientra di tutto, dalle multe al bollo del motorino fino alle procedure conciliative con maxi-sconto.

    Fino al 1 ottobre, cioè sabato scorso, la procedura di recupero era la seguente: in caso di mancato pagamento, l’Agenzia delle entrate preparava la cartella esattoriale, poi passava la pratica a Equitalia che notificava l’inizio della fase esecutiva al contribuente, il quale aveva 60 giorni per pagare o fare ricorso. Tempo medio della procedura: 15-18 mesi al netto dei ricorsi. Ora si passa al cosiddetto “accertamento esecutivo”, che velocizza tutto l’iter: già con la cartella dell’Agenzia delle entrate – nota bene: anche se giace in qualche ufficio postale – partono i 60 giorni di tempo per il contribuente e, al 61esimo, la pratica è esecutiva. A quel punto Equitalia, grazie ad una modifica estiva, dovrà comunque sospendere tutto per 180 giorni. Il tempo medio dunque s’aggira attorno agli otto mesi.

    Si trattasse solo di un iter più rapido, però, sarebbe benvenuto, solo che le novità non sono finite. Intanto se il contribuente decide di fare ricorso, dovrà comunque versare entro i famosi 60 giorni un terzo dell’importo contestato. E poi esiste una larga possibilità per Equitalia di agire in via discrezionale e preventiva nel caso esistano “fondati motivi” di ritenere in pericolo “il positivo esito della riscossione”: dall’ipoteca sulla casa del presunto evasore, al pignoramento dei suoi conti correnti fino alla ganasce fiscali per i veicoli. Curioso per uno Stato che ritarda di anni i pagamenti ai suoi fornitori o la restituzione dei crediti fiscali.

    “Se questo fosse il trattamento che si riserva all’evasore totale sarebbe anche giusto, ma vale per tutti, anche per una piccola impresa che non riesce a pagare una rata per via della crisi o per uno che ha sbagliato a fare la dichiarazione dei redditi, spiega al Fatto Antonio Iorio, avvocato tributarista, collaboratore del Sole 24 Ore ed ex direttore delle relazioni esterne proprio per l’Agenzia delle Entrate: “La prima cosa da fare, comunque, è migliorare la qualità degli accertamenti. Bisogna sempre ricordare, infatti, che oggi il 40 per cento circa delle contestazioni vengono poi annullate da un giudice: in questo modo c’è il rischio che l’obbligo di versare un terzo della cartella per avviare il ricorso diventi un onere improprio per le imprese."

    Nel mirino, insomma, finiranno le Pmi, che già vivono un rapporto difficile con la pubblica amministrazione. E’ lecito dubitare che la pistola gentilmente fornita da Tremonti verrà usata con prudenza: è stata data proprio per sparare. Le pressioni dal Tesoro e dall’Agenzia delle Entrate, confermano fonti di Equitalia, sono tutte dirette al conseguimento degli obiettivi di budget. Tradotto: gli agenti riscossori dovranno portare a casa l’osso dei 13 miliardi e poco male se nel frattempo un altro pezzo di imprenditoria italiana sarà desertificato o si finirà in realtà per aumentare l’evasione. “I veri evasori – spiegano – non pagano quasi niente e mettono da parte una sorta di fondo rischi con cui poi chiudere una procedura di conciliazione col fisco: con gli sconti che strappano ci guadagnano lo stesso. E così anche chi paga pensa comincia a pensare che farlo sia da fessi”. La reazione dei cittadini – per ora sottotraccia – è di esasperazione: il tono dei commenti sul web, per dire, è lo stesso ad ogni latitudine, dal blog di Beppe Grillo ai siti del Sole, del Giornale o della Repubblica. Per capirci su cosa si rischia, in Sardegna – dove ci fu una sollevazione popolare contro Equitalia già ad aprile – vanno in esecuzione oltre 80mila cartelle: “C’è aria di rivolta”, titola un giornale dell’isola.

    di Marco Palombi

    da Il Fatto Quotidiano del 4 ottobre 2011



    Il Governo chiede introiti certi, Equitalia senza freni


    Con l'intento di semplificare e velocizzare la riscossione, l'art. 29 comma 1, D.L. n. 78/2010 ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento giuridico l'accertamento esecutivo.
    Si parla di mutui e di debiti con lo Stato contratti a partire dal 2007, imposte sui redditi, Iva e Irap. Dal primo ottobre l’accertamento diventa immediatamente esecutivo: basta un avviso per considerarti in mora. Trascorsi due mesi di mancato pagamento, l'Agenzia delle Entrate non invierà più la cartella esattoriale, che ricorsi compresi, portava al saldo dell'eventuale debito entro 15-18 mesi, ma girerà direttamente il "titolo di debito" ad Equitalia per l'accertamento esecutivo. Il cittadino dovrà versare subito l'intera cifra richiesta (maggiore imposta, interessi di mora per ritardato pagamento, aggi di riscossione e spese di esecuzione) o pagarne un terzo (più gli interessi maturati), se poi presenterà ricorso.
    Si passerà subito dalla parte del torto e, dopo altri 30 giorni, potranno scattare le misure cautelari: ipoteca per i debiti più consistenti, con avviso di procedura alla Centrale bancaria rischi e quindi il pericolo di chiusura di eventuali fidi con le attenuazioni introdotte a luglio, 20mila euro per l’ipoteca sulla prima casa, preavviso di 40 giorni per le ipoteche, due avvisi per le garanzie fiscali sotto i 2.000 e 72 mesi per le rate. Equitalia, senza muovere un passo, potrà pignorare il conto corrente dell’insolvente (rendendo impossibile il pagamento di dipendenti e fornitori), avviare i pignoramenti presso terzi dei crediti dei clienti, il blocco dei denari ancora depositati nelle casse di terzi e destinati alla persona sottoposta alla procedura di recupero.


    Claudia Cucco per Radio Città Aperta



    sempre meglio...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265
    Visco docet...


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Nel momento in cui la mafia è al governo non ci si deve stupire che venga a riscuotere il pizzo. Mica tutti possono avere un ministro che legifera per salvarti le chiappe.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Nel momento in cui la mafia è al governo non ci si deve stupire che venga a riscuotere il pizzo. Mica tutti possono avere un ministro che legifera per salvarti le chiappe.
    ... E POI NON MI DITE CHE DOVREI BESTEMMIARE ...
    Altro che Visco... qui sono ladri tutti, dal primo all'ultimo.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Ho già avuto la sfortuna di avere a che fare con GERIT, mi hanno praticamente derubato di 500 Euro di sanzioni che mi sono arrivate per colpa loro... altro che bestemmie...
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    si assottiglia sempre di più la differenza tra stato e mafia

    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Nel momento in cui la mafia è al governo non ci si deve stupire che venga a riscuotere il pizzo. Mica tutti possono avere un ministro che legifera per salvarti le chiappe.
    la mafia non è al governo , è semplicemente lo stato come la mafia ...serve qualsiasi spicciolo per non perdere voti sia a dx a sx che al centro
    Ultima modifica di alessandro2804; 04/10/2011 alle 12:55 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    si assottiglia sempre di più la differenza tra stato e mafia



    la mafia non è al governo , è semplicemente lo stato come la mafia ...serve qualsiasi spicciolo per non perdere voti sia a dx a sx che al centro
    specialemente per quelli che hanno il poster di mangano in camera...


  8. #8
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    la mafia non è al governo...
    No?
    Mi sembra che ci siano un bel po' di collusioni ai massimi livelli, è anche storia di pochi giorni fa. Se ogni tanto vedessi Report, avresti potuto apprendere che il gioco legalizzato (Superenalotto,WinForLife, videopoker,...) è gestito da società riconducibili a personaggi del calibro di Santapaola. Per l'estorsione hanno la GERIT, ci manca solo che mandano a battere le dipendenti statali e il giro è completo.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    No?
    Mi sembra che ci siano un bel po' di collusioni ai massimi livelli, è anche storia di pochi giorni fa. Se ogni tanto vedessi Report, avresti potuto apprendere che il gioco legalizzato (Superenalotto,WinForLife, videopoker,...) è gestito da società riconducibili a personaggi del calibro di Santapaola. Per l'estorsione hanno la GERIT, ci manca solo che mandano a battere le dipendenti statali e il giro è completo.
    non gli puoi chiedere questo! ...tempo fa indicava report come trasmissione faziosa...no no meglio i più equlibrati e canonici contenitori di informazioni...tipo porta a porta...quarto grado...tg1 tg4 ecc ...

  10. #10
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    si assottiglia sempre di più la differenza tra stato e mafia



    la mafia non è al governo , è semplicemente lo stato come la mafia ...serve qualsiasi spicciolo per non perdere voti sia a dx a sx che al centro
    cosa più offensiva e sbagliata non potevi dirla:

    IO sono lo stato, come lo sei tu e come lo è qualsiasi altro cittadino italiano, e io non sono mafioso. non offendermi

    stato e governo non sono la stessa cosa, non confonderli.

    e un ripassino di educazione civica non ti farebbe male, suggerisco un libro però, magari di 50 anni fa, non quel coglione di belpietro o quell'altro coglionazzo di feltri..

    perchè, qualsiasi cosa vogiano farti credere loro, le cose non sono cambiate dalla costituzione in poi
    Ultima modifica di Misha84; 04/10/2011 alle 22:45

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Italiani e le imposte
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 112
    Ultimo Messaggio: 23/01/2011, 22:36
  2. Equitalia... delinquenti di stato !
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07/10/2010, 19:47
  3. evaiiiiiiiiiiiiiiii ringrazio equitalia
    Di Lady veRSys nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 03/06/2010, 22:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •