Ragazzi, trovata la soluzione !!!
Come sappiamo sono oscurate unicamente le pagine in lingua italiana.
Com'è già stato detto nell'altro topic possiamo comunque accedere alle pagine nelle altre lingue.
Ma non tutti hanno più o meno dimestichezza con le altre lingue, inglese incluso, e tale problematica è stata già avanzata nell'altro 3d.
Premssso che, comunque, potrebbe finalmente essere l'occasione giusta per imparare adeguatamente l'inglese (quando vado all'estero e sento i bambini con meno di 10 anni che parlano una seconda lingia in maniera più che accettabile mi assale una vergogna mista a rabbia.........),
possiamo usare uno stratagemma.Facciamo la ricerca e, una volta aperta la pagina dei risultati, cliccare non su Wiki ma, a sinistra su"pagine straniere tradotte"..
A questo punto si apre una schermata più o meno simile a quella post ricerca, ma se clicchiamo quella di Wiki ci appare la pagina relativa alla voce che avevamo chiesto in lingua italiana.
Vi dirò di più. Il bello è che non si tratta di una traduzione automatica come quelle alle quali siamo abituati sul web, ma nè più che né dell'autentica pagina che avremmo visto fino a ieri. Mi sembra che varino solo le informazioni "incorniciate" e le foto, anch'esse comunque in lingua italiana (le foto non hanno lingua, ma la loro didascalìa sì).
Che drittoni questi di Wiki
Nel condividere con gli amici del forum questa cosa qua, volevo anche dirvi che (forse) non è necessario (ed opportuno?) farne pubblicità.
Capito mi avete?![]()