mi serve sapere se ho un mezzo d'epoca per usufruire di bollo e ass ridotta il mezzo deve essere iscritto per forza al registro storico?
in quali casi si può usufruire senza iscrizione?
mi serve sapere se ho un mezzo d'epoca per usufruire di bollo e ass ridotta il mezzo deve essere iscritto per forza al registro storico?
in quali casi si può usufruire senza iscrizione?
da quanto ne so devi iscriverlo all asi,non credo ci siano eccezioni...alcuni miei amici hanno fatto cosi e ora pagano pochissimo!
La cosa interessa molto pure me
Innanzitutto mi è stato detto di iscrivermi, in quanto intestatario dell'assicurazione, ad un club motociclistico (FMI mi sembra di aver capito..)
Il mezzo poi rientra già nell'elenco delle moto di interesse storico (è dell'88, dopo i 20 anni diventa di interesse storico e dopo 30 d'epoca?) quindi su quello non c'è nulla da fare, il bollo è già ridotto.
Insomma, da quello che ho capito io fino ad ora, per l'assicurazione conveniente basta l'iscrizione dell'intestatario della stessa ad un motoclub, otlre che ovviamente il mezzo sia un mezzo d'epoca.
Ultima modifica di streetTux; 06/10/2011 alle 12:45
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Per le auto basta l'iscrizione ad un club...
...e tante care cose!
Se è così allora i discorsi che ho fatto sono inutili
Pure per me poiché la moto non è in Veneto
Queste cose che ti ho detto le so perché così ha fatto il proprietario del mezzo che andrei ad acquistare fino ad ora, e paga 100€ all'anno di assicurazione e 10€ di bollo. Il mezzo non è iscritto a nulla, il modello dientra all'elenco delle moto di interesse storico.
Lui si è iscritto a questo club FMI (paga 30€ all'anno) e così con l'assicurazione paga poco (oltre ad altri vantaggi dovuti a negozi convenzionati con i tesserati di quel club, ecc..).
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Per pagare il bollo ridotto basta che la moto abbia almeno 20 anni, non serve essere iscritti al registro storico. Mi pare si paghi 20€ l'anno. In più lo paghi solo se usi la moto e dato che quando ti fermano non te lo chiedono più io non l'ho più pagato (ne pago già abbastanza con gli altri due mezzi...). Per l'assicurazione se sei iscritto ad un motoclub storico di solito ci sono convenzioni anche sull'assicurazione. Qui da noi mi pare costi 110€ ai quali devi aggiungere il costo dell'iscrizione al motoclub. Calcola che ti andranno in tutto 150€.
ho preso un pò di info quindi
bollo:
moto con più di 30 anni 10,33
moto tra 20 e 30 anni 10,33 ma deve essere nell'elenco fmi iscritta storica,in quest'ultimo caso credo ci voglia l'originalità del mezzo
negli altri casi non importa
per quanto riguarda l'assicurazione (per il mio caso quindi moto non originale e non iscritta al registro)
basta affiliarsi ad un motoclub con tessera annuale e fai l'ass convenzionata
quello in cui ho preso info mi parlava di 180euro l'anno
per la tessera al club credo che basta farla il primo anno per assicurarsi poi non c'è bisogno di rinnovarla...cmq questo è da informarsi meglio