Ho acquistato recentemente da un utente di cui non farò il nome per adesso un pezzo per la mia speed.
Suddetto utente mi ha stabilito un prezzo e mi ha mandato un messaggio dicendomi: " bonificami X euro e appena arrivano i soldi spedisco"..
Io effettuo, come mia abitudine, il bonifico in brevissimo tempo e il venditore, devo dargliene atto, spedisce l'articolo.
Questo avviene il 14 settembre... l'articolo mi arriva oggi presso amici dei quali mi servo per ricevere i pacchi che altrimenti mi costerebbe troppo spedire a Malta..
Giorni addietro il venditore, alla mia richiesta di sapere dove era quello che aspettavo, mi comunica un tracking number di TNT, corriere ESPRESSO...
Fatto sta che l'articolo ci mette 22 (VENTIDUE) giorni per arrivare da Milano a Salerno.
Ovviamente senza nessuna specifica richiesta di pagamento della spedizione io mi aspetto che sia inclusa nel prezzo perché di solito, qualora non lo fosse, deve essere l'acquirente, ovvero chi la paga, a scegliere quale preferisce ed il relativo costo (con poste italiane sarebbe costato 10 euro e in tre giorni sarebbe arrivato).
Se il venditore mi dice "mandami 200 euro e spedisco" non ho dubbi sul fatto che la spedizione sia inclusa.
Morale mi trovo a far pagare a persone che mi fanno il favore di ricevere un pacco per me ben 35 euro di spedizione a mio carico, senza alcuna preventiva autorizzazione da parte mia.
(Questo tra l'altro è un utente che in passato ha rifiutato una spedizione in contrassegno da parte del TCP shop dove aveva ordinato delle cose perché a suo dire era in ritardo, mentre invece era ampiamente nei termini.... )
Aggiungo che questi 35 euro sarebbero stati una forte discriminante sulla decisione di acquistare il pezzo, già caro secondo me.
Ho pagato e ho preso la fregatura, prima di rendere noto a tutti il nome dell' utente e preservare altri da fregature simili vorrei però sapere la vostra opinione, magari sono io troppo meticoloso....
Grazie