bene ,ci teniamo la caldaia a gas allora,grazie a tutti per le risposte
Hai problemi di cuore?
Devi cambiare la caldaia?
Cerchi un hotel per le tue vacanze?
Hai bisogno di una consulenza legale?
Necessiti di un consulto medico?
TriumphChePassione: al servizio del consumatore.
![]()
εὐδαιμονία
..in italia ti inculano anche se ti scaldi con la stufa a legna,credimi....
-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket
mah... io vengo da una casa vecchio stile con caldaia a gas autonoma....
ora abito in una casa coibentata in maniera egregia, con termoconvettori e teleriscaldamento...
risultato: casa calda e risparmio nell'ordine del 40/45%...
Al punto che ho deciso di non mettere la stufa a pellet nonostante abbia già l'impianto fatto a costo zero...
siamo collegati al termovalorizzatore x a cronaca.
Se devo dare un giudizio per me è molto positivo al momento...
e sono circa tre anni.
esatto a Brescia la municipalizzata ASM l'aveva creato 30 anni fa
e funziona alla grande schematicamente funziona cosi
Teleriscaldamento - Wikipedia
che d'inverno sembra di stare alle seychelles è abbastanza vero...diciamo che tenere aperte le finestre a metà fa un poco(?) spreco
il costo bolletta?diciamo che serve le zone popular ad alta densità ed è antieconomico portare le tubazioni se non servi quartieri popolosi e Brescia è abbastanza "sparsa" come Los Angeles direi :biggrin3
che sparataaa............
ormai fanno degli impianti molto ben concepiti, dove ogni appartamento ha la propria centralina che misura i consumi ed uno utilizza il riscaldamento solo quando ne ha bisogno. Funziona come se uno avesse la propria caldaia a gas.
Chi invece ha i vecchi impianti centralizzati non ne è molto contento...
Io abito in una palazzina d'epoca ristrutturata 2 anni fa. Abbiamo una centrale termica nelle cantine dalla quale si diramano i tubi che vanno verso gli appartamenti. All'ingresso di ogni appartamento abbiamo questa piccola centralina che misura il calore utilizzato per riscaldamento, quello per acqua calda con i relativi m3 di acqua potabile, e l'energia utilizzata per il condizionamento in estate.
SE paradossalmente non accendessi mai d'inverno pagherei solo le spese di manutenzione centrale termica, che sono praticamente equivalenti a quelle di pulizia/prova fumi della caldaia.