Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: teleriscaldamento

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Io sono (ancora per poco...) uno dei conduttori dell'inceneritore di Reggio nell'Emilia.

    Sono quindi dipendente IREN Ambiente, nello specifico un tecnico che (fra le altre cose) immette acqua calda nel circuito del teleriscaldamento della città suddetta.

    Sebbene sia solo marginalmente importante, IREN Ambiente dovrebbe essere la stessa società che fornisce il servizio di teleriscaldamento ad Armageddon.

    Con i dati attualmente disponibili, ritengo l'affermazione quotata quantomeno spericolata.

    Miei 2 cents.
    ciao don ,non saprei se chi fornisce il teleriscaldamento a grugliasco è iren,ho trovato questo,che è un estratto dal sito del comune, a gas il mio condominio ha consumato 11614 metri cubi x una spesa di 8478 euro, non capisco come fare un confronto con le tariffe che leggerai più giù:



    Stabiliti questi principi, il Comune di Grugliasco ha quindi avviato una gara pubblica per la ricerca di un socio tecnicamente ed economicamente idoneo allo sviluppo del progetto e alle sue realizzazione e gestione.

    Dall'esito della gara è nata nella primavera del 2002 la NOVE s.p.a., costituita per il 51% dal Comune di Grugliasco e per il 49 % dalla soc. M.T. s.r.l., facente capo alla ASM di Settimo Torinese, l'azienda municipalizzata dei servizi di quel Comune.



    Il modello contrattuale adottato si spiega con la costruzione del PREZZO CONTRATTUALE che prevede un valore preciso KWh ,comprensivo di tutto (TARIFFA MONOMIA):
    LA TARIFFA, formulata ed espressa come costo specifico in €/kWhterm tiene in considerazione i costi variabili del servizio; è indicizzato esclusivamente in funzione del costo di fornitura del gas naturale per l'area urbana in oggetto, servita da ITAL GAS PIU S.p.A. che ufficializza le proprie tariffe con periodicità bimestrale in attuazione delle varie Delibere dell'Autorità per l'Energia elettrica ed il Gas.
    Il costo specifico è indipendente dal valore complessivo del consumo termico annuo. Il servizio è, infatti, quantificato esclusivamente in termini di energia termica prelevata.

    La proposta economica si basa sostanzialmente sui seguenti assunti:

    allineamento della tariffa alla tariffa di vendita del gas naturale, a parità di energia ceduta;
    riduzione rispetto ai costi di conduzione, manutenzione e terzo responsabile sostenuti con impianto termico di tipo tradizionale.
    La fatturazione sarà indicativamente bimestrale posticipata.

    TARIFFE SERVIZIO CALORE TELERISCALDAMENTO GRUGLIASCO
    al 1 febbraio 2003-11-06
    PARAMETRI USO CIVILE
    Fino a 380.000 Kwh/anno Cent/€ 7,1480
    Oltre i 380.000 Kwh/anno Cent/€ 7,1480
    Ultima modifica di armageddon; 08/10/2011 alle 17:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •