Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Per gli amanti delle special Triumph

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    .
    Moto
    Daytona
    Messaggi
    1,616

    Per gli amanti delle special Triumph

    Triumph Board Track Racer

    ops richiede registrazione , va be carico qualche foto



    L' articolo:
    "C'è una generale frenesia che spinge i customizer di tutto il mondo alla ricerca di nuove strade. Dennis e Steve di TT Cycles (www.ttcycles.net) non fanno eccezione: volevano costruire la replica di una board tracker, disciplina particolarmente popolare nel loro stato, il New Jersey.

    I due, specializzati nel restauro di vecchie Triumph, hanno da subito incontrato un problema di tipo tecnico: non c'erano Triumph da Board Track nei primi decenni del secolo in America, semplicemente perché le motociclette inglesi non venivano importate nel Nuovo Continente. Così, nessuno può aver visto correre una Triumph su un ovale in legno…Poco male" hanno pensato i due, "costruiamola pensando a come sarebbe stata".

    Ed eccola qui: dopo aver studiato a fondo le immagini delle Harley-Davidson e delle Indian da Board Track, Dennis e Steve hanno optato per una Triumph T120R Bonneville del 1970, giudicata la migliore base di partenza per il loro progetto.
    Il motore è stato interamente smontato e rivisto fin nei minimi dettagli, mentre al retrotreno è stata montata una ruota a raggi da 21", sovrastata dal parafango che appartiene alla ruota anteriore. Quest'ultima è stata fissata in una Springer minimalista e abbinata a un freno a disco, unica concessione alla tecnologia moderna motivata dall'esigenza di frenare dignitosamente.
    Il serbatoio del carburante e quello dell'olio sono stati realizzati artigianalmente, così come il piccolo alloggiamento ricavato sotto la sella per ospitare la batteria e l'impianto elettrico.
    L'impianto di scarico, artigianale, assicura un sound capace di riportare indietro nei decenni anche il più scettico. La livrea decisamente rétro è impreziosita dal pinstriping (arte decorativa realizzata a mano libera che riproduce forme geometriche tramite linee sottili) e da particolari in foglia d'oro. Chissà come sarebbe andata se le Triumph avessero gareggiato contro Indian e Harley
    Ultima modifica di Marco Manila; 07/10/2011 alle 09:45

Discussioni Simili

  1. Foto: le immagini piu belle delle Classic & Special NON TRIUMPH
    Di daghen nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29/11/2010, 17:22
  2. Amanti delle Triumph e degli AC/DC, questa è per voi
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25/10/2008, 10:27
  3. per gli amanti delle bmw.........
    Di fantanico nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 12/05/2008, 11:32
  4. PER GLI AMANTI DELLE PIT BIKE E DELLE MINIMOTO
    Di bullet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 13/03/2008, 07:41
  5. sito per amanti delle Triumph classic
    Di freedomrider nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16/11/2007, 20:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •