Ultima modifica di flower; 09/10/2011 alle 21:09 Motivo: UnionePost automatica
infatti...questi ricconi (arricchiti sulle spalle di gente che passa la propria vita a fare lo schiavetto) che poi fanno i benefattori sono l'apoteosi dell'incoerenza
bisognerebbe chiedere a qualcuno di questi "capitani coraggiosi" se il loro spirito di avventura gli è stato utile quando hanno pensato che il futuro dei loro guadagni doveva essere affidato a sistemi pseudoschiavistici...
..anche la russia...
PI: Russia, solo Linux entro il 2015
quoto...
steve jobs e steve wozniak hanno potuto iniziare da uno scantinato grazie ad un accordo con i primi fornitori ai quali avevano PROMESSO di ripagare i debiti con la vendita dei primi computer...ma la svolta l'hanno fatta grazie a dei corpulenti investitori che hanno finanziato il loro lavoro SENZA NESSUNA GARANZIA sullì'investimento...
vedi se questo è possibile farlo al giorno d'oggi in italia... per esempio...
quoto...
quoto...in america se guidi senza targa puoi essere anche san pietro...ti fanno il culo a stelle e strisce...figuriamoci se jobs andava in giro senza targa...per di più per motivi estetico/filosofici![]()
![]()
Ultima modifica di Stinit; 09/10/2011 alle 21:35 Motivo: UnionePost automatica
O.T.
Mi sento di dire che ho parlato con persone che hanno lavorato a contatto con Enzo Ferrari e non lo collocherei tra gli "schiavisti"
Semplicemente lui aveva Ingegneri ed Operai che prima di tutto avevano una enorme passione per le auto.. E quindi se stavano al lavoro in orari disumani per cercare di vincere la 24 ore di Le Mans lo facevano non perchè comandati con la frusta, ma per la passione per la sfida ed il mezzo meccanico...
Fine OT
Per esempio per via del mio lavoro ho conosciuto il titolare dell'impresa che si dedicava all'assemblaggio delle schede elettroniche dell'Iphone...
E come tutte le produzioni di grandi quantità, si cerca di contenere i costi di produzione in tutte le maniere..
Ovvio... Purtroppo
il punto è tutto lì: PERCHE'?....perchè produrre un oggetto che viene venduto mediamente a 700 euro in realtà costa 200 dollari??...perchè far realizzare i componenti a gente che lavora in condizione di schiavitù?...molto semplice...perchè il guadagno è più alto di quello che sarebbe stato se a realizzare fisicamente l'oggetto fossero stati operai con un normale stipendio...sentire che poi questi imprenditoroni fanno anche della beneficenza fa
I componenti di iPhone 4S costano 203 dollari | Business Magazine