qui visto che si parla di alfa se a qualche estimatore interessa venderei la mia Brera al prezzo di un' utilitaria usata:
Uploaded with ImageShack.us
Ti pareva..
Si inizia a parlare di Alfa mito e subito si guarda al passato...
Io ho sempre e solo guidato Alfa... (mannaggia il prezzo della benzina)
Ho avuto anche una formidabile Alfa 33 1.5 quella con la trazione 4x4 inseribile.. e motore boxer ovviamente...
Ora ho una più "Fiatizzata" 147 TI benzina, ma nonostante il cuore sportivo sia quello della 75, beh il piacere di guida che mi offre la mia attuale Alfa, non l'ho trovato in nessuna macchina...
Ho fatto acquistare la MIto al mio titolare (lui ha sempre avuto VW) ed anche lui ha detto che è stato sopreso subito dal piacere di guida...
Secondo me le Alfa attuali portano lo spirito delle mitiche cuore sportivo, anche se purtroppo le condizioni finanziarie hanno fatto si che i motori ecc si conformassoro un pochino alla massa..
Beh piuttosto che chiudere...
E poi i tempi cambiano sempre...
... hanno cambiato le sospensioni e l'hanno infarcita di elettronica per non far capire all'utente medio che da qualche parte si doveva pur tagliare...
Detto questo... purtroppo i panorama attuale non è che offra veramente qualcosa dal cuore sportivo, c'è poco da fare.
La Mito non fa eccezione, ma si difende egregiamente contro le avversarie...
Si deve fare i conti con un'abitabilità un po' risicata, con il fatto che in preventivo ci vuole qualche optionals "obbligatorio" e che il bagagliaio non sia il massimo, ma queste non penso che siano le prerogative di chi valuta una Mito.
E non pensi che chi in passato sceglieva una Alfa 75 non avesse le prerogative di abitabilità, bagagliaio ed optionals di uno che sceglie una Mito adesso?
La Mito è rivolta ad un pubblico giovane e dinamico per via di quegli accorgimenti che un ragazzo nota piuttosto di altri... Vedi il sound dello scarico della Mito che non è certo quello di una Punto..