Android google-gmail viaggia su questi parametri,pero' non so se esiste un app simile a questa,da androidiano cmq reputo l i-phone 4s un bel giocattolo...
Poi per il resto la penso diversamente e non replico e nessun mela dipendente.....
Evento Spexxatino 2013,not normal people...
-Sons of sea way-
Insomma se la prossima volta che dico al meccanico che la moto ogni tanto si spegne puo rispondermi tranquillamente che le strade su cui vado non sono quelle certificate da Triumph.
Se Apple ha fatto un software per Windows, il fatto che abbia fatto una componente object-c (che poi lo usano praticamente solo loro) piuttosto che in C++ o con C++/MFC non me ne importa un fico secco, deve funzionare, altrimenti lo davano come non supportato.
Io ho un prodotto Apple, rilasciato anche per Windows (non lo sto facendo girare sotto WINE) che va una chiavica e l'unica colpa e' di Apple.
Che ha detto? Ha praticamente detto che Apple ha sbagliato a fare iTunes in quel modo non dotandosi di un software abstraction layer robusto, questo la dice lunga.
E poi sostenitori di Apple, ma sti sistemi operativi che usa sapete chi li ha fatti veramente (froscerie di finestre ed icone a parte) ? Non mamma Apple, anzi mamma Apple ha dovuto abbandonare il suo SO per passare a BSD.
Ultima modifica di Kalman; 09/10/2011 alle 19:51 Motivo: UnionePost automatica
[QUOTE=Misha84;5158857]a differenza tua, anzichè buttarmi al dayone su lion (cosa che ogni bravo utente think different® ha fatto) ho sperimentato la beta (e non solo, pure la versione ratail/QUOTE]
• Che io mi sia buttato su Lion il day one lo dici tu.
• La versione Ratail non la conosco, forse la retail?
• Hai speso 2200 euro per un MacBook Pro?
Buon per te, è un' ottima macchina che mantiene il valore, ma toglimi una curiosità: è il tuo primo Mac?
Adesso, se permetti, lascia che ti dica come la penso io.
Lavoro con Mac dal 1997. Tu? Se sei dell' 84 (lo deduco dal tuo nick) avevi 13 anni suppongo...quindi playstation one direi
Ho avuto Performa, iMac, G4, G5, MacPro, MacBook, MacBook Pro e attualmente uso il MacBookPro 17" con porta thunderbolt.
Tralasciando le macchine che ho avuto (e i soldi che ho speso, anzi, investito) la cosa più importante è che ho usato il Mac OS dalla versione 8,1 per passare, nel 2001 ad OS X fino ai giorni nostri, quindi qualcosina del sistema operativo della mela lo conosco.
Le "cagate" di Lion che finora ho riscontrato sono il mancato supporto alle vecchie app carbon, che non girano più, ed una interfaccia un po' troppo iPad e iPhone.
Nel mio caso alcuni plug in non mi funzionano più e per me la cosa è un problema (risolvibile). Ma la colpa non è di Apple che vuole andare avanti lasciando indietro i colli di bottiglia ma degli sviluppatori di questi software (ad esempio Adobe) che sono rimasti indietro e non li aggiornano come dovrebbero.
Io non voglio proprio convincere nessuno della superiorità di Apple, anzi, sono anni che non consiglio più il Mac a nessuno proprio perché poi a chi vengono a rompere i coglioni quando non sanno fare qualche cosa?
Scusa...ma come si fa il doppio click? Scusa ma cos'è il Finder? Eccetera.
Dico solo che l' esperienza d' uso che ho riscontrato con il Mac non esiste altrove.
Se devo usare un pc per formattarlo ogni 3x2 o perdere una giornata per far funzionare una stampante sotto Linux solo per sentirmi uno smanettone...beh...lascio perdere. Il Mac mi offre potenza e semplicità e per il mio lavoro non chiedo altro.
Poi i negozi sono pieni di HP, Acer e tanti altri computer e ognuno è libero di scegliere quello che vuole.
Il Think Different, il Mac evangelismo, la nicchia dei Mac users e tutti questi discorsi un po' retorici sono morti da quando Apple, intuendo la portata della cosa, ha iniziato a sfornare iPod, iTunes, iPad e iPhone.
Guardando i numeri che ha fatto direi che è stato proprio un grande flop, vero?
Ciao![]()
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
Il mondo e' bello perche' e' vario. A me se usate Apple, Microsoft, Ubuntu o altro non me ne puo fregare di meno. Quello che mi fa girare le scatole e' questo modo di fare passare le cose: "io uso Apple e sono un illuminato, tu invece sei uno sfigato che non ha capito nulla della vita".
Apple ha puntato ormai da tempo al settore mobile, e li iOS rispetto ad Android, RIM e Symbian è parecchio avanti.
Ma se guardi i trend nel settore desktop comunque Apple è in corsa mentre Microsoft stà paurosamente rallentando e lo ha detto un tale Steve Ballmer, quindi non proprio un mac user.
La stessa cosa guarda che la pensano e dicono anche gli utenti Windows e Linux dei Mac user sai?
Ultima modifica di yeager4772; 09/10/2011 alle 20:10 Motivo: UnionePost automatica
da dietro le quinte mi godo la diatriba...
Evento Spexxatino 2013,not normal people...
-Sons of sea way-
scusa, ma xche invece di fare tutta sta polemica, non vendi il tuo ipod e ti prendi un bellissimo zune? (ha già scusa, non ne hanno venduti o abbastanza e hanno chiuso il progetto).
non credo che ti abbiano puntato la pistola alla testa per prendere 1 iPod a tutti i costi...
io ti ho detto i motivi per cui tecnicamente non è pienamente supportato, tu vedila come vuoi, io dico che il problema non è apple, ma microsoft che non vuole rilasciare le firme per object-c su windows.
ora, senza che ti scaldi tanto e senza usare toni fastidiosi, prova ad usare un mac, ma usalo davvero, non solo per navigare in internet, prova a gestire foto, file musicali ecc e vedrai che una certa differenza nella gestione degli oggetti è tangibile.
ps, non capisco xche ti incazzi tanto... se non ti piace la apple, itunes o l'ipod, ce ne faremo una ragione...
vivi sereno...
nessuno dice che un prodotto sia meglio dell'altro, è semplicemente diverso.