Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 108

Discussione: Ma questo scrive pure^-^ ?

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    ...Ed il più grande conquistò nazione dopo nazione,
    e quando fu di fronte al mare si sentì un coglione
    perché più in là non si poteva conquistare niente...

    Roberto Vecchioni, Stranamore

    Il problema è che, rispetto al '29, di mercati da conquistare non ce n'è più, il sistema capitalistico, che non è mai stato il libero mercato, ha saturato ormai tutto, anche le crepe delle nicchie. Infatti da un po' si sono inventati la finanza virtuale, o creativa, come la chiama 3monti, che però, come abbiamo visto, sta crollando, come tutti i castelli di carte.
    Se si continua a pensare ad una soluzione che rattoppi l'attuale sistema socioeconomico, non si va da nessuna parte. Oggi si deve voltare pagina, e non per coraggio, ma per assoluta necessità!

    La faccenda è gravissima!!
    Ieri sera la Marcegaglia proponeva tasse sulle rendite finanziarie che solo un paio di anni fa, neanche Bertinotti avrebbe osato immaginare.
    Siamo seriamente sull'orlo del baratro, e non solo noi, ma tutto il mondo ocidedental/capitalistico, senza distinzione geografica.

    Ridefinire obiettivi, rimettere in discussione il significato stesso di parole come progresso, benessere, crescita, etc. riparametrandole con valori che non siano solo il reddito, il rendimento, ma anche ambiente, qualità della vita, rispetto dei tempi fisiologici della gente, affetti, diversità, etc.

    E poi ripensare nuove regole, più semplici, condivise, trasparenti.

    Oggi il mondo può scendere in piazza a chiederlo, e non si può più nasconderlo

    Indignamoci!
    posso essere d'accordo su tutto, salvo che sull'indignamoci (perche', proponiamo un nuovo modello di societa', ma perche' indignarci col vecchio, che era migliore, a sua volta, del precedente?)

    d'accordo, ripeto, a patto che , oltre alla poesia, si spieghi anche cosa si perde, senza creare illusioni, e considerando che una parte del mondo andra' per un'altra strada (i paesi in via di sviluppo) , almeno per un po'

    e poi si decida

    per la decrescita felice

    che e' piu' una filosofia, che un sistema o una regola, al momento

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Ma così facciamo spegnere l'incendio a chi lo ha appiccato ... ? Le istituzioni finazniare possono avere la conoscenza tecnica necessaria, ma non possono essere lasciate da sole a definire modifiche alle regole, un controllo sul loro operato è necessario secondo me. ...................
    e: congiunzione coordinata semplice
    Ultima modifica di ABCDEF; 10/10/2011 alle 10:15 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    posso essere d'accordo su tutto, salvo che sull'indignamoci (perche', proponiamo un nuovo modello di societa', ma perche' indignarci col vecchio, che era migliore, a sua volta, del precedente?)

    Perchè forse era migliore, ora non lo è più, ora che mostrando i suoi limiti è degenerato ad un punto da renderlo insopportabile. L'indignazione non è per la fine di un sistema, prima o poi tutti finiscono, ma per il marciume in cui ci ha trascinato.


    d'accordo, ripeto, a patto che , oltre alla poesia, si spieghi anche cosa si perde, senza creare illusioni, e considerando che una parte del mondo andra' per un'altra strada (i paesi in via di sviluppo) , almeno per un po'

    Ma perchè qualsiasi cosa non sia il sistema attuale deve essere poesia, utopia, irrealtà, mancanza di pragmatismo? Mi sembra solamente paura di cambiare, perchè, pragmaticmente, lasciare una strada che porta al tracollo, per intraprenderne una nuova, mi sembra logico e razionale.

    e poi si decida

    per la decrescita felice

    che e' piu' una filosofia, che un sistema o una regola, al momento


    Decresita? E perchè? Mica si cresce solo in una direzione, prendere una direzione diversa non implica decrescere, ma semplicemente crescere in modo differente.
    Tutto quel che abbiamo ora è l'unica felicità possibile?
    Sono le filosofie a cambiare il mondo, poi servono i sistemi e le regole per applicarle.Differenti da qualle attuali, ma regole, assolutamente necessarie, visto che i motivi principali della situazione attuale sono il raggiunto limite del sistema capitalistico e la progressiva assenza di regole.
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Decresita? E perchè? Mica si cresce solo in una direzione, prendere una direzione diversa non implica decrescere, ma semplicemente crescere in modo differente.
    Tutto quel che abbiamo ora è l'unica felicità possibile?
    Sono le filosofie a cambiare il mondo, poi servono i sistemi e le regole per applicarle.Differenti da qualle attuali, ma regole, assolutamente necessarie, visto che i motivi principali della situazione attuale sono il raggiunto limite del sistema capitalistico e la progressiva assenza di regole.
    credo di essermi spiegato male

    decrescita felice : mi riferivo a un movimento e a concetti abbastanza articolati Movimento per la decrescita felice - Wikipedia

    sul fatto che siano le filosofie a cambiare il mondo, sono assolutamente d'accordo.Come ogni cambiamento culturale, ovviamente, e' necessario molto tempo perche' attecchisca, e non gli si puo' affidare il compito di traghettare una comunita' fuori da una tempesta, rapidamente.

    non ho parlato di mancanza di pragmatismo, anzi, ne invocavo di piu'. poesia, per me, e' la parte gradevole della filosofia di cui sopra, senza la parte piu' difficile. pragmaticamente mi auguro che le enunciazioni siano complete di cose facili da dire e universalmente accettabili, assieme a quelle piu' difficili da digerire..........della serie: a offrire rose e fiori son buoni tutti.

    detto questo, non c'e' alcuna aprioristica preclusione, da parte mia, al cambiamento filosofico auspicato.........anzi

    ma come le banche dovrebbero spiegare che cosa c'e' sotto ai prodotti finanziari che vendono, e non solamente citarne i lati positivi "se tutto va come dovrebbe", cosi' chi promuove una nuova ideadi societa' dovrebbe spiegare il bi e il ba

    tutto qui

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    credo di essermi spiegato male

    decrescita felice : mi riferivo a un movimento e a concetti abbastanza articolati Movimento per la decrescita felice - Wikipedia

    sul fatto che siano le filosofie a cambiare il mondo, sono assolutamente d'accordo.Come ogni cambiamento culturale, ovviamente, e' necessario molto tempo perche' attecchisca, e non gli si puo' affidare il compito di traghettare una comunita' fuori da una tempesta, rapidamente.

    non ho parlato di mancanza di pragmatismo, anzi, ne invocavo di piu'. poesia, per me, e' la parte gradevole della filosofia di cui sopra, senza la parte piu' difficile. pragmaticamente mi auguro che le enunciazioni siano complete di cose facili da dire e universalmente accettabili, assieme a quelle piu' difficili da digerire..........della serie: a offrire rose e fiori son buoni tutti.

    detto questo, non c'e' alcuna aprioristica preclusione, da parte mia, al cambiamento filosofico auspicato.........anzi

    ma come le banche dovrebbero spiegare che cosa c'e' sotto ai prodotti finanziari che vendono, e non solamente citarne i lati positivi "se tutto va come dovrebbe", cosi' chi promuove una nuova ideadi societa' dovrebbe spiegare il bi e il ba

    tutto qui
    Se il "ba" è il culo a capanna, le rinunce, i sacrifici che dovremmo fare da qui agli anni a venire, mi sembra che non ci sian bisogno di spiegare tanto, è ormai evidente a tutti, solo chi proprio non vuole, per convenienza o per paura, finge di non saperlo, ma è solo questione di tempo.

    Il "bi" invece, mica tanto.
    Per cosa ci dovremo fare un mazzo tanto?
    Indignarsi serve a imprimere alla società l'energia necessaria per cambiare direzione, la direzione implica un riesame profondo del concetto stesso di società, delle attese nei confronti della vita, individuale e sociale.
    Il comune denominatore del sistema capitalistico/comunista, che sono quasi due facce della stessa medaglia è stato ed è l'annullamento dell'individuo, dell'identità personale, delle diversità, con il marketing (sintetizzando nel termine tutto l'apparato consumistico) sul lato capitalistico, con l'deologia, sul lato comunista.
    Senza l'individuo, vengono meno i suoi desideri, le sue pulsioni, i suoi tempi, restano solo i bisogni del mercato, da soddisfare.

    Al punto in cui siamo vale la pena di rimettere in discussione tutto ciò


    p.s. se continuiamo così va a finere che un giorno saremo d'accordo
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Se il "ba" è il culo a capanna, le rinunce, i sacrifici che dovremmo fare da qui agli anni a venire, mi sembra che non ci sian bisogno di spiegare tanto, è ormai evidente a tutti, solo chi proprio non vuole, per convenienza o per paura, finge di non saperlo, ma è solo questione di tempo.

    Il "bi" invece, mica tanto.
    Per cosa ci dovremo fare un mazzo tanto?
    Indignarsi serve a imprimere alla società l'energia necessaria per cambiare direzione, la direzione implica un riesame profondo del concetto stesso di società, delle attese nei confronti della vita, individuale e sociale.
    Il comune denominatore del sistema capitalistico/comunista, che sono quasi due facce della stessa medaglia è stato ed è l'annullamento dell'individuo, dell'identità personale, delle diversità, con il marketing (sintetizzando nel termine tutto l'apparato consumistico) sul lato capitalistico, con l'deologia, sul lato comunista.
    Senza l'individuo, vengono meno i suoi desideri, le sue pulsioni, i suoi tempi, restano solo i bisogni del mercato, da soddisfare.

    Al punto in cui siamo vale la pena di rimettere in discussione tutto ciò


    p.s. se continuiamo così va a finere che un giorno saremo d'accordo
    lo siamo piu' di quanto possa sembrare

    continuo a pensare che si possa pensare a cambiare anche senza essere indignati, e magari, senza gli eccessi dell'indignazione, farlo anche meglio

    tutto qui

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da freerider3957 Visualizza Messaggio
    Beh! Hai fatto il primo passo leggendo qualcosa di diverso dagli organi di partito........
    Pretendere che tu capsica il senso profondo di un' articolo mi sembra acora prematuro.......
    lo capirà a 150 anni...

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Per interpretare l'articolo, consiglierei la lettura di un breve saggio "Sbancare Wall Street". Descrive il funzionamento delle operazioni sul mercato borsistico mondiale e non lo ha scritto Fo ...



    Negli anni '70 "quelli di sinistra" lo avrebbero definito "provocatore" ...
    no no...meglio di no (non si sa mai che a qualcuno si possa accendere una lampadina in testa)...meglio abbeverarsi dalle pagine de ILGIORNALE...

    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    ...Ed il più grande conquistò nazione dopo nazione,
    e quando fu di fronte al mare si sentì un coglione
    perché più in là non si poteva conquistare niente...

    Roberto Vecchioni, Stranamore

    Il problema è che, rispetto al '29, di mercati da conquistare non ce n'è più, il sistema capitalistico, che non è mai stato il libero mercato, ha saturato ormai tutto, anche le crepe delle nicchie. Infatti da un po' si sono inventati la finanza virtuale, o creativa, come la chiama 3monti, che però, come abbiamo visto, sta crollando, come tutti i castelli di carte.
    Se si continua a pensare ad una soluzione che rattoppi l'attuale sistema socioeconomico, non si va da nessuna parte. Oggi si deve voltare pagina, e non per coraggio, ma per assoluta necessità!

    La faccenda è gravissima!!
    Ieri sera la Marcegaglia proponeva tasse sulle rendite finanziarie che solo un paio di anni fa, neanche Bertinotti avrebbe osato immaginare.
    Siamo seriamente sull'orlo del baratro, e non solo noi, ma tutto il mondo ocidedental/capitalistico, senza distinzione geografica.

    Ridefinire obiettivi, rimettere in discussione il significato stesso di parole come progresso, benessere, crescita, etc. riparametrandole con valori che non siano solo il reddito, il rendimento, ma anche ambiente, qualità della vita, rispetto dei tempi fisiologici della gente, affetti, diversità, etc.

    E poi ripensare nuove regole, più semplici, condivise, trasparenti.

    Oggi il mondo può scendere in piazza a chiederlo, e non si può più nasconderlo

    Indignamoci!
    quoto!!...ma se la gente è anetstetizzata dai media e spera nel salvatore che sistemerà tutto per loro c'è ben poco da indignarsi...la strada meno faticosa è da sempre la più praticata
    Ultima modifica di Stinit; 10/10/2011 alle 11:38 Motivo: UnionePost automatica

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    e: congiunzione coordinata semplice


    Non ho capito ... ma comuqnue, in modo pratico, come dovrebbero essere queste regole ? La filosofia verrà dopo, ossia modificare l'attuale modello economico e sociale. E prima di questa radicale modifica ?
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio


    Non ho capito ... ma comuqnue, in modo pratico, come dovrebbero essere queste regole ? La filosofia verrà dopo, ossia modificare l'attuale modello economico e sociale. E prima di questa radicale modifica ?
    e sta a significare che nonintendevo che SOLO le istituzioni finanziarie ci pensassero

    sulle regole , il discorso si fa ancora piu' complesso che sulla filosofia

    in pratica, pero', non dovrebbe essere permesso di utilizzare leve finanziarie del tipo citato

    che amplificano fenomeni che altrimenti sarebbero piu' controllabili.............ma il discorso bisognerebbe che lo facessero dei tecnici preparati, e non dei cialtroni come me

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    e sta a significare che nonintendevo che SOLO le istituzioni finanziarie ci pensassero

    sulle regole , il discorso si fa ancora piu' complesso che sulla filosofia

    in pratica, pero', non dovrebbe essere permesso di utilizzare leve finanziarie del tipo citato

    che amplificano fenomeni che altrimenti sarebbero piu' controllabili.............ma il discorso bisognerebbe che lo facessero dei tecnici preparati, e non dei cialtroni come me
    capito ... concordo sulle leve finanziarie. Pure io che sono un emerito cialtrone (come tutti sanno ... ) mi lancerei però "proponendo" la limitazione delle possibilità di speculare (come si diceva prima) con tutto ciò che sia "agganciato" alla realtà, ossia a merci (materie prime e prodotti) e servizi. Se vuoi speculare, specula pure ma solo su altre speculazioni (come del resto già ora avviene), evitando che la speculazione stessa travolga il valore ed il significato del prodotto reale.
    Fantaeconomia, ovviamente ....
    Ho fatto tutto il bene che ho potuto, e tutto il male che ho dovuto
    ... Voi credete in Dio ? ... Noi crediamo nella punizione ...
    Quando tutti i mari sono nostri confratelli,
    Perchè i venti e le onde si innalzano rumorosi
    ?

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    capito ... concordo sulle leve finanziarie. Pure io che sono un emerito cialtrone (come tutti sanno ... ) mi lancerei però "proponendo" la limitazione delle possibilità di speculare (come si diceva prima) con tutto ciò che sia "agganciato" alla realtà, ossia a merci (materie prime e prodotti) e servizi. Se vuoi speculare, specula pure ma solo su altre speculazioni (come del resto già ora avviene), evitando che la speculazione stessa travolga il valore ed il significato del prodotto reale.
    Fantaeconomia, ovviamente ....
    e' impossibile, credo

    alche le piu' speculatorie delle speculazioni hanno un aggancio con la realta'

    se invece intendi chiudere i casino', son contrario

    e' uan delle numerose tasse sull'idiozia, che approvo

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/02/2011, 16:13
  2. photoshop (o come si scrive)
    Di beppe82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/01/2009, 10:47
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/07/2007, 13:44
  4. Volendo c'e' pure questo
    Di Muttley nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/07/2007, 17:21
  5. QUESTO PURE SE PO FA........
    Di fastmiki nel forum Triumph on Track
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18/02/2007, 23:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •