Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
Sarei d'accordo, se non fosse per il fatto che lo speculatore, più che addossarsi un rischio, acquista una certezza.

Di fatto, gli stati chiedono soldi alle stesse strutture (leggi: gruppi bancari internazionali) a cui li devono: la truffa è evidente.

Se quello che questi signori volessero fossero SOLO i loro soldi, avrebbero già smesso di prestarli da un bel pezzo, considerato che è IMPOSSIBILE riaverli.

La verità è che questi personaggi hanno dato CARTA senza valore, in cambio avranno beni VERI e diritti.

Ripeto: la finanza "creativa" è stata un mezzo.

Ora che non serve più, si potrà tranquillamente eliminare.

Un pò come dire che basta togliere le armi per eliminare gli omicidi.

Ciao.
1 l'emissione di moneta è una soluzione che provoca inflazione cioè tasse
2 per evitare un'inflazione immediata si fa in modo che le banche centrali che stampano soldi invece di metterli subito sul mercato (generando inflazione) li usano per comprare titoli di debito degli stati, nonchè per ampliare artificialmente il credito bancario (generando quindi bolle economiche, che si traducono in momentanea e illusoria crescita di ricchezza...e quindi in crescita delle entrate fiscali). Questo evita esplosioni inflattive nell'immediato...anzi la gente per qualche anno pensa di diventare addirittura più ricca.....ma genera una cosa che si chiama "crisi ciclica", che si manifesta in fallimenti a catena e in violenti scoppi di bolle creditizie create dalle distorsioni statali
3 quando la crisi diventa grave come quella attuale gli Stati non sanno bene come comportarsi, da una parte cercano di alzare le tasse dall'altra cercano nuova emissione di moneta ma non basta ...per salvare tutti gli investitori fallimentari servivano TROPPI soldi
4 si ritorna quindi a farsi Prestare soldi , gli speculatori sanno che gli stati sono indebitati fino al collo e smettono di pretsare denaro oppure li prestano a tassi elevati per il rischio elevato d'insolvenza

i criminali sono quindi quelli che tassano, emettono moneta per coprire i fallimenti , che chiedono prestiti sapendo di non poterli restituire ,generano bolle economiche con le banche centrali, il tutto per comprare potere, e clientele..

L'idiota dell'articolo invece punta il dito sugli speculatori,quelli che si rifiutano di prestare soldi allo stato