Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 108

Discussione: Ma questo scrive pure^-^ ?

  1. #91
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Se scrivi tu................... può scrivere anche lui e lo fa sicuramente meglio di te

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    1 l'emissione di moneta è una soluzione che provoca inflazione cioè tasse
    2 per evitare un'inflazione immediata si fa in modo che le banche centrali che stampano soldi invece di metterli subito sul mercato (generando inflazione) li usano per comprare titoli di debito degli stati, nonchè per ampliare artificialmente il credito bancario (generando quindi bolle economiche, che si traducono in momentanea e illusoria crescita di ricchezza...e quindi in crescita delle entrate fiscali). Questo evita esplosioni inflattive nell'immediato...anzi la gente per qualche anno pensa di diventare addirittura più ricca.....ma genera una cosa che si chiama "crisi ciclica", che si manifesta in fallimenti a catena e in violenti scoppi di bolle creditizie create dalle distorsioni statali
    3 quando la crisi diventa grave come quella attuale gli Stati non sanno bene come comportarsi, da una parte cercano di alzare le tasse dall'altra cercano nuova emissione di moneta ma non basta ...per salvare tutti gli investitori fallimentari servivano TROPPI soldi
    4 si ritorna quindi a farsi Prestare soldi , gli speculatori sanno che gli stati sono indebitati fino al collo e smettono di pretsare denaro oppure li prestano a tassi elevati per il rischio elevato d'insolvenza

    i criminali sono quindi quelli che tassano, emettono moneta per coprire i fallimenti , che chiedono prestiti sapendo di non poterli restituire ,generano bolle economiche con le banche centrali, il tutto per comprare potere, e clientele..

    L'idiota dell'articolo invece punta il dito sugli speculatori,quelli che si rifiutano di prestare soldi allo stato
    Stai facendo un pò di casino secondo me.

    1-Non esiste nesso diretto tra tasse e inflazione.

    Per quanto riguarda l'emettere moneta, è un problema SOLO se nel farlo chiedi avallo a terzi.

    In altro modo, avresti SOLO inflazione, ma NON credito passivo sull'emissione della moneta stessa, che è la vera ORIGINE del problema attuale, il peccato originale se così si può dire.

    Se gli stati emettessero e ritirassero moneta IN PROPRIO, l'unico effetto sarebbe l'oscillazione dei cambi (con tutto il corollario di conseguenze, beninteso) ma NON il debito pubblico attuale, generato in gran parte dai debiti sugli interessi.

    2-Concordo sulla creazione di "bolle" economiche come sostegno fitizio dell'economia.

    Bolle che poi, come tu giustamente dici, ciclicamente scoppiano con due risultati: a)bruciare moneta, col risultato di far -minimamente- rientrare l'inflazione mondiale b)tutto questo (la moneta mancante) sottraendolo ai "soliti noti", i piccoli risparmiatori che, direttamente o indirettamente, sono sempre quelli che pagano.

    3-Quando scoppia la crisi, PREVISTA e PREVEDIBILISSIMA, gli stati NON POSSONO più fare niente, almeno rimanendo fedeli alle regole del gioco.

    Poichè gli stati sono astrazioni, ma idebiti dei loro cittadini NO, chi ha la rogna se la gratti.

    Che era poi ESATTAMENTE l'effetto voluto.

    4-Farsi prestare soldi (perchè poi? Per fare cosa? Da chi? E come, perchè questo qualcuno ha tutti questi soldi? Alla fine, non ti dà risorse, non ti dà UN CAZZO, solo un avallo su un foglio di carta. E lui, CHI LO AVALLA?) è l'ORIGINE della truffa, NON la soluzione.

    In sostanza, se E' VERO (e in questo concordo) che chi tassa e CHIEDE i prestiti è un criminale, è altrettanto vero che è solo l'ESECUTORE dello strozzino, che è il veo MANDANTE (in quanto beneficiario ultimo) del giochino.

    Come sempre, follow the money...

    'Notte ragazzi.

  4. #93
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    inflazione sono tasse nel senso che produce gli stessi effetti della tassazione: la distruzione dell'economia

    l'emissione di moneta della banca centrale provoca inflazione e bolle economiche :distruzione dell'economia

    farsi prestare soldi non è l'origine della truffa ma l'effetto di una crisi che ormai è diventata insostenibile e che le organizzazioni d'investimento(speculatori) accorgendosi del rischio insolvenza o prestano a tassi elevatissimi o praticano lo short selling o rifiutano di prendere titoli spazzatura
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  5. #94
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    FINALMENTE...

    Finalmente qualcuno che lo dice, cazzo!

    Qualcuno ha presente la definizione scolastica di "libero mercato"?

    Essenzialmente, MA NON SOLO, un mercato a cui TUTTI possano accedere, senza vincoli nè d'ingresso nè d'uscita.

    Che non mi pare proprio la situazone attuale dell'Occidente nè, più in generale, del cosiddetto "capitalismo".

    Il libero mercato è un'astrazione economica, comne la legge di Hardy-Weinberg in biologia.

    Chiunque pretenda di realizzare un'astrazione è un cialtrone, un farabutto o entrambi.
    qualsiasi progetto nuovo e' un'astrazione

    se qualcuno non potesse realizzare astrazioni, magari in maniera non perfetta, replicheremmo sempre gli stessi modelli

    molte delle proposte alternative che ho letto , alternative al capitalismo , intendo, sono astrazioni

    non per questo non se ne puo' discutere, e non le si puo' perseguire

    secondo me

    ciao don

  6. #95
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio


    Cazzo, ma c'hai proprio la fissa di Silvio, lo infili dappertutto!

    Spero almeno in sogno non ti perseguiti e tu possa sognare passera come tutti noialtri!
    ho sognato Scilipoti stanotte,
    beati voi che sognate le passere
    ciao

  7. #96
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    inflazione sono tasse nel senso che produce gli stessi effetti della tassazione: la distruzione dell'economia

    l'emissione di moneta della banca centrale provoca inflazione e bolle economiche :distruzione dell'economia

    farsi prestare soldi non è l'origine della truffa ma l'effetto di una crisi che ormai è diventata insostenibile e che le organizzazioni d'investimento(speculatori) accorgendosi del rischio insolvenza o prestano a tassi elevatissimi o praticano lo short selling o rifiutano di prendere titoli spazzatura

    1)i politici (insieme a tutta la classe dirigente) hanno indebitato oltremodo lo stato italiano che governavano/governano (creando un debito impossibile da estinguere e da mantenere)...e non per colpa "della crisi" (caro alessandro) visto che il debito stratosferico c'era pure prima che scoppiasse tutto il casino

    2)gli speculatori (conniventi-amici-compagni di merende ecc dei politici) hanno fatto/stanno facendo il resto


    alfano in un celebre passaggio alla camera:

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    da min 4:07

    "da quando i mercati decidono della sorte dei governi??"

    la risposta è molto semplice:da quando avete Svenduto l'italia ( il suo destino socio/economico e quello che ne era rimasto della sovranità nazionale) AL MERCATO!

    ...che massa di dilettanti! nemmeno alla corrida li prenderebbero!
    Ultima modifica di Stinit; 12/10/2011 alle 11:20

  8. #97
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Ho letto qualche post oltre naturalmente il folgorante incipit di Alessandro.
    A Fò Padre è stato assegnato il nobel, se il figlio non è all'altezza è normale e ci si dovrebbe stupire del contrario semmai. A prescindere che sono d'accordo con quanto scriva in quest'occasione di Jacopo si può almeno ammirare il buon gusto di non aver provato a seguire le orme paterne, cosa rara in Italia..
    Alessandro ma con tutti i padri&figli in Italia su cui molto si potrebbe dire e di tutti i quotidiani che puoi leggere proprio i Fò ed FQ?
    Perché ti vuoi male?
    Non mi dire che hanno censurato anche te su il Giornale, Libero o Radio Padania?
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    ho sognato Scilipoti stanotte,
    beati voi che sognate le passere
    ciao
    Sei ben messo male!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  10. #99
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Stai facendo un pò di casino secondo me.

    1-Non esiste nesso diretto tra tasse e inflazione.

    Per quanto riguarda l'emettere moneta, è un problema SOLO se nel farlo chiedi avallo a terzi.

    In altro modo, avresti SOLO inflazione, ma NON credito passivo sull'emissione della moneta stessa, che è la vera ORIGINE del problema attuale, il peccato originale se così si può dire.

    Se gli stati emettessero e ritirassero moneta IN PROPRIO, l'unico effetto sarebbe l'oscillazione dei cambi (con tutto il corollario di conseguenze, beninteso) ma NON il debito pubblico attuale, generato in gran parte dai debiti sugli interessi.

    2-Concordo sulla creazione di "bolle" economiche come sostegno fitizio dell'economia.

    Bolle che poi, come tu giustamente dici, ciclicamente scoppiano con due risultati: a)bruciare moneta, col risultato di far -minimamente- rientrare l'inflazione mondiale b)tutto questo (la moneta mancante) sottraendolo ai "soliti noti", i piccoli risparmiatori che, direttamente o indirettamente, sono sempre quelli che pagano.

    3-Quando scoppia la crisi, PREVISTA e PREVEDIBILISSIMA, gli stati NON POSSONO più fare niente, almeno rimanendo fedeli alle regole del gioco.

    Poichè gli stati sono astrazioni, ma idebiti dei loro cittadini NO, chi ha la rogna se la gratti.

    Che era poi ESATTAMENTE l'effetto voluto.

    4-Farsi prestare soldi (perchè poi? Per fare cosa? Da chi? E come, perchè questo qualcuno ha tutti questi soldi? Alla fine, non ti dà risorse, non ti dà UN CAZZO, solo un avallo su un foglio di carta. E lui, CHI LO AVALLA?) è l'ORIGINE della truffa, NON la soluzione.

    In sostanza, se E' VERO (e in questo concordo) che chi tassa e CHIEDE i prestiti è un criminale, è altrettanto vero che è solo l'ESECUTORE dello strozzino, che è il veo MANDANTE (in quanto beneficiario ultimo) del giochino.

    Come sempre, follow the money...

    'Notte ragazzi.
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    qualsiasi progetto nuovo e' un'astrazione

    se qualcuno non potesse realizzare astrazioni, magari in maniera non perfetta, replicheremmo sempre gli stessi modelli

    molte delle proposte alternative che ho letto , alternative al capitalismo , intendo, sono astrazioni

    non per questo non se ne puo' discutere, e non le si puo' perseguire

    secondo me

    ciao don
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    inflazione sono tasse nel senso che produce gli stessi effetti della tassazione: la distruzione dell'economia

    l'emissione di moneta della banca centrale provoca inflazione e bolle economiche :distruzione dell'economia

    farsi prestare soldi non è l'origine della truffa ma l'effetto di una crisi che ormai è diventata insostenibile e che le organizzazioni d'investimento(speculatori) accorgendosi del rischio insolvenza o prestano a tassi elevatissimi o praticano lo short selling o rifiutano di prendere titoli spazzatura
    Uno stato moderno che opera in un sistema capitalistico, deve essere indebitato, uno sbilanciamento crea una dinamica economica, il pareggio crea lo stallo.
    Lo stato deve prelevare denaro attraverso le tasse e redistribuirlo attraverso servizi, investimenti strutturali, incentivi economici e sociali, sostegno alle classi deboli, etc.
    Una moderata inflazione e positiva, la diminuzione del potere d'acquisto incentiva l'impresa, stimola il commercio, ed in generale spinge a maggior produzione e produttività.
    L'impresa è redditizia, finanza e risparmio una componente del sistema economico di uno stato.
    Il tutto è sottoposto a fasi cicliche che alternano picchi e selle, alimentando la dinamica del sistema.
    Il problema europeo è proprio dovuto al fatto che non sono i singoli stati a batter moneta compensando il debito, ma devono a loro volta "acquistarlo" dall'emittente centrale. l'emittente centrale a sua volta non interagisce se non in minima parte con le politiche di ogni singolo stao dell'unione, che appunto è monetaria.
    Quella che sembrava una cura, si è invece rivelata una malattia ulteriore.
    Il problema è nella concezione stessa del sistema capitalistico attuale, che non è l'unico possibile, tra l'altro. I paliativi, come il ricorso eccessivo alla finanza, pubblica e privata, hanno acuito la crisi perchè l'hanno resa cronica.
    Ricordo quando già molti anni fa molte aziende italiane investivano in BOT, invece che in ricerca, per poi lanciarsi nella finanza piratesca, invece di affinare e innovare le proprie produzioni.
    L'assenza ormai totale di politiche economiche ed industriali completano il quadro attuale.
    E ancora, l'inaridimento culturale, intendo cultura di azienda, oltre che sociale, il rifiuto di scenari a lungo termine, di prospettive ad ampio respiro, hanno ridotto le aziende a meri registratori di cassa, orchestrati da super ragionieri dediti a potare costi per compensare il calo delle entrate e garantirsi lauti stipendi per un paio d'anni.

    Abbiamo quanto mai bisogno di filosofia, di astrazione, di idee e direzioni, di alzare il capo e guardarsi intorno per scoprire che c'è molto un po' più in la e si può andare a vedere com'è.
    E che basta permetterselo.
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  11. #100
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Uno stato moderno che opera in un sistema capitalistico, deve essere indebitato, uno sbilanciamento crea una dinamica economica, il pareggio crea lo stallo.
    Lo stato deve prelevare denaro attraverso le tasse e redistribuirlo attraverso servizi, investimenti strutturali, incentivi economici e sociali, sostegno alle classi deboli, etc.
    Una moderata inflazione e positiva, la diminuzione del potere d'acquisto incentiva l'impresa, stimola il commercio, ed in generale spinge a maggior produzione e produttività.
    L'impresa è redditizia, finanza e risparmio una componente del sistema economico di uno stato.
    Il tutto è sottoposto a fasi cicliche che alternano picchi e selle, alimentando la dinamica del sistema.
    Il problema europeo è proprio dovuto al fatto che non sono i singoli stati a batter moneta compensando il debito, ma devono a loro volta "acquistarlo" dall'emittente centrale. l'emittente centrale a sua volta non interagisce se non in minima parte con le politiche di ogni singolo stao dell'unione, che appunto è monetaria.
    Quella che sembrava una cura, si è invece rivelata una malattia ulteriore.
    Il problema è nella concezione stessa del sistema capitalistico attuale, che non è l'unico possibile, tra l'altro. I paliativi, come il ricorso eccessivo alla finanza, pubblica e privata, hanno acuito la crisi perchè l'hanno resa cronica.
    Ricordo quando già molti anni fa molte aziende italiane investivano in BOT, invece che in ricerca, per poi lanciarsi nella finanza piratesca, invece di affinare e innovare le proprie produzioni.
    L'assenza ormai totale di politiche economiche ed industriali completano il quadro attuale.
    E ancora, l'inaridimento culturale, intendo cultura di azienda, oltre che sociale, il rifiuto di scenari a lungo termine, di prospettive ad ampio respiro, hanno ridotto le aziende a meri registratori di cassa, orchestrati da super ragionieri dediti a potare costi per compensare il calo delle entrate e garantirsi lauti stipendi per un paio d'anni.

    Abbiamo quanto mai bisogno di filosofia, di astrazione, di idee e direzioni, di alzare il capo e guardarsi intorno per scoprire che c'è molto un po' più in la e si può andare a vedere com'è.
    E che basta permetterselo.
    ...ma è anche vero che arrivare a mettere in piedi un debito come il nostro del quale non si riesce nemmeno a pagare gli interessi ( che a scadenza esigono altro debito con altri e pù alti interessi ecc ecc ) non è una soluzione utilizzabile da chi dirige un paese...invece l'hanno utilizzata e alla grande...per cui qui le cose sono 2:

    1) chi dirige politicamente e finanziariamente questo paese è un demente colossale...
    2)chi dirige politicamente e finanziariamente questo paese è colluso con chi poi specula sulla nostra posizione economica diventata via via sempre più sfavorevole...


    Abbiamo quanto mai bisogno di filosofia, di astrazione, di idee e direzioni, di alzare il capo e guardarsi intorno per scoprire che c'è molto un po' più in la e si può andare a vedere com'è.
    E che basta permetterselo.


    quoto tutto!!!

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/02/2011, 16:13
  2. photoshop (o come si scrive)
    Di beppe82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/01/2009, 10:47
  3. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/07/2007, 13:44
  4. Volendo c'e' pure questo
    Di Muttley nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/07/2007, 17:21
  5. QUESTO PURE SE PO FA........
    Di fastmiki nel forum Triumph on Track
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18/02/2007, 23:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •