Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
Alessandro, l'inflazione non distrugge l'economia: "diluisce" il valore del denaro.

Anzi, in piccola parte AIUTA l'economia in quanto penalizza le rendite.

Le tasse: tuo chiodo fisso, NON distruggono l'economia, semplicemente (quando non intascate dai soliti ladroni...) ridistribuiscono la ricchezza.

Vedi i paesi del Nord, ad altissima tassazione ma ad altissima qualità della vita.

Che poi tu sia liberissimo di non apprezzare tale modello sociale è sacrosanto, ma non diciamo assurdità tecniche.

Farsi prestare soldi, che in realtà consiste in un semplice avallo DEL NULLA SUL NULLA, E' ESATTAMENTE L'ORIGINE DELLA TRUFFA.

Il resto è aria fritta.

Ciao.



Abbi pazienza, ma questa non l'ho capita...

Il libero mercato non è un idea nuova.

E' però un astrazione, come un sistema isolato in fisica dinamica.

Ho asserito semplicemente che un qualsiasi regime economico (nello specifico il capitalismo) che asserisca di operare in un sistema di "libero mercato" è come un ingegnere che pretendesse di brevettare il moto perpetuo: o uno stupido o un ciarlatano.

Scusami ma non ho capito il senso della quotata.

Abbi pazienza, sono i limiti della manovalanza.

Fatti sentire Flag!



Mandami la tua mail in PM, ti dò gli estremi di uno bravo.

Da certi problemi si può e si deve guarire.

Tieni duro (ma non mentre sogni Scilipoti, sennò sei rovinato).

Auguri.
Il fatto é che alessandro é convinto (o fa finta di non capire?) che l`origine dei mali sta nella "crisi"(che é mondiale e bla bla bla)...

Ma non é così...

É come se una amministrazione comunale (con un bilancio da gestire) per avere gradimento verso i suoi cittadini si trova a scegliere se rispettare il proprio bilancio indebitandosi entro un limite dal quale si può rientrare oppure se indebitarsi verso l`infinito ed oltre creando un debito che nessuno mai potrà pagare (magari prendendo pure prodotti derivati)....

La prima ipotesi é quella che praticherebbe ogni buon padre di famiglia...la seconda soluzione porta tanto consenso (tanto per quanti soldi girano) ma di sicuro denota un buon grado di collusione tra amministrazione e ente che eroga i soldi...

Adesso basta immaginarsi un sistema del genere replicato per un buon numero di comuni ...replicato nelle province e nelle regioni...e la fotografia dell`italia é fatta...