beh beh non al capolinea... come la teoria newtoniana.... non è sbagliata o persa ma è giusta a seconda delle dimensioni e delle velocità in gioco e l'altra si riconduce a questa come limite e viceversa
la cosa incrediubile è stata proprio questa : che una teorica comprende l'altra
sono una la continuazione dell'altra
il grande incredibile risultato della fisica dell'inziio del secolo scorso..... è stato questo: il congiungimento di teorie che sembravano lontane anni luce (scusa il gioco di parole)
diciamo che nel breve nulla o meglio. a te come essere umano no, ma le eventuali applicazioni stanno dentro a molte soluzioni
- treni a lievitazione (superconduttori)
- elettronica (memeorie e circuiti)
sono piccoli esempi di applciazione tecnologiche di teorie di fisica
la fisica sta in tutto![]()
però se consideri la vita di un uomo ... potrebbe anche non cambiare nulla macroscopicamente ...